jumpjack
| Inviato il: 25/7/2012,12:50
|
Non sono impazzito, mi si è solo rotto il vetro di un pannello da 280wp, e ora tutte le microombre dei quadratini di vetro hanno ridotto la potenza a 60 wp!! Ho provato a staccare il vetro, ma sembra incollato, o plastificato. Qualche idea su che solvente o metodo porrei usare per salvare le INTATTE celle sottostanti?? :-(
| |
| | akira23
| Inviato il: 26/7/2012,06:28
|
Come staccare il vetro dalle celle? Impossibile!!! Anche io ho avuto lo spiacele inconveniente della frattura del vetro in una miriade di piccoli frammenti. I pannelli li avevo avuti in regalo e mi ero illuso di poterli recuperare sostituendo il vetro andato in mille pezzi con uno nuovo, ma purtroppo non è andata così. Ho provato con la pistola a caldo, in modo da far sciogliere il collante e togliere i singoli pezzetti di vetro uno ad uno, ma era un'impresa infinita (senza considerare il costo del consumo della pistola a calda 2000w) tenendo conto che le cella così liberata si presentava comunque intaccata di colla rappresentata dall'E.V.A. fusa. Ovvio aggiungere che se insistevi con lo scaldare troppo la zona, la cella si danneggiava fino a bucarsi. Ho provato anche utilizzando un'infinità di solventi nella speranza di non rovinare le celle, ma non c'è stato nulla da fare. Alla fine della corsa ho così provocato, con i miei tentativi, la perdita del pannello sacrificato e ho imparato di tenermi gli altri 3 rotti che producono energia, ma come saprai, la corrente si è notevolmente ridotta. L'unica cosa che ti posso consigliare e di ricoprire il cimitero di frammenti di vetro con una lastra di vetro del giusto spessore e sperare che il tuo pannello viva il più a lungo possibile.
| | | | jumpjack
| Inviato il: 26/7/2012,09:15
|
Che pa**e... Grazie per avermi risparmiato ore d fatica inutile! Io comunque verniciai immediatamente il vetro con turapori per legno, fatto apposta per insinuarsi nelle fessure, per poi toglierlo tutto immediatamente dopo, così e' rimasto solo nelle fessure,senza schermare ulteriormente. Non ho pero' mai controllato se negli ultimi mesi ha fatto umidità....
| | | | fulroc
| Inviato il: 29/7/2012,21:46
|
CITAZIONE (jumpjack @ 25/7/2012, 13:50) Non sono impazzito, mi si è solo rotto il vetro di un pannello da 280wp, e ora tutte le microombre dei quadratini di vetro hanno ridotto la potenza a 60 wp!! Ho provato a staccare il vetro, ma sembra incollato, o plastificato. Qualche idea su che solvente o metodo porrei usare per salvare le INTATTE celle sottostanti?? :-( Purtroppo ci sono passato anch'io e non c'è rimedio per la sostituzione del vetro. Puoi soltanto cercare di non fare entrare l'acqua o con un vetro aggiuntivo o con la resina della QSIL 216 o la sylgard184. Comunque la potenza scendera sotto i 60 wp che hai adesso. Fulroc
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|