| nicola1163
| Inviato il: 13/8/2012,17:48
|
ciao a tutti, sto montando il mio primo impiantino e.. naturalmente problemi! Il regolatore di carica, un cinese da 30 euro :-( fa i capricci prima di tutto ha una scatola anonima senza indicazione degli ampere !!! io l'ho comperato come 20a ma credo sia una bufala..... il manuale è SOLO IN CINESE :-( non so caricare l'immagine ma è la solita scatoletta trapezoidale con 3 led a sx e un display a due digit a destra con sotto un pulsantino incassato.
Il problema: il primo led ha sotto la figura del pannello ( i miei sono due da 100 w ) e diventa verde penso che vada bene.
il secondo ha sotto la figura della batteria ed è sempre rosso lampeggiante veloce. non esce nessuna corrente di carica dal regolatore!
l'unico pulsante non si sa bene a cosa serve cambia il digit ma perso sia per l'uscita
in conclusione non riesco a caricare nulla! aiutoooooo
dove sbaglio?
il regolatore inoltre ha dei morsetti di m...... io ho un filo da 10 mm e non c'entra proprio... perso che max ci vada un filo da 4 mm a che serve avere i fili da 10 se poi il contatto sul regolatore fa schifo?
spero in un aiutino... grazie ciao
| | | | fulroc
| Inviato il: 13/8/2012,18:25
|
CITAZIONE (nicola1163 @ 13/8/2012, 18:48) ciao a tutti, sto montando il mio primo impiantino e.. naturalmente problemi! Il regolatore di carica, un cinese da 30 euro :-( fa i capricci prima di tutto ha una scatola anonima senza indicazione degli ampere !!! io l'ho comperato come 20a ma credo sia una bufala..... il manuale è SOLO IN CINESE :-( non so caricare l'immagine ma è la solita scatoletta trapezoidale con 3 led a sx e un display a due digit a destra con sotto un pulsantino incassato.
Il problema: il primo led ha sotto la figura del pannello ( i miei sono due da 100 w ) e diventa verde penso che vada bene.
il secondo ha sotto la figura della batteria ed è sempre rosso lampeggiante veloce. non esce nessuna corrente di carica dal regolatore!
l'unico pulsante non si sa bene a cosa serve cambia il digit ma perso sia per l'uscita
in conclusione non riesco a caricare nulla! aiutoooooo
dove sbaglio?
il regolatore inoltre ha dei morsetti di m...... io ho un filo da 10 mm e non c'entra proprio... perso che max ci vada un filo da 4 mm a che serve avere i fili da 10 se poi il contatto sul regolatore fa schifo?
spero in un aiutino... grazie ciao Ciao, per un aiuto ci voglio più descrizioni sul regolatore ed i pannelli. Ho capito che sono da 100 watt, ma qual'è la loro tensione? Come li hai collegati, in serie o in parallelo. Qual'è il voltaggio del banco di batterie? Se riesci a postare una foto dello stesso sarebbe anche meglio. Fulroc
| | | | nicola1163
| Inviato il: 13/8/2012,18:43
|
ci provo ... i pannelli sono in parallelo, la tensione che danno è poco più di 18 volts, cli ampere non so ma in teoria dovrebbero essere una decina.... il mio tester misura max i milliampere! la tensione arriva al regolatore di carica che è questo: http://www.ebay.it/itm/Regolatore-di-caric...=item3a758d60b9
scusate se mando il link ma proprio non ci riesco a mandare l'immagine.... penso sia un modello economico molto diffuso.
la batteria è una nuova per camion da 180 ah 12 volts arrivata una settimana fa e segna 12, 9 volts.....
il tutto è semplicissimo ma non carica una mazza :-( lampeggia sempre il led rosso di carica e tensione zero dal regolatore.... spero di essere riuscito a spiegarmi.. grazie comunque dell'interessamento ciao
| | | | marpad65
| Inviato il: 13/8/2012,20:09
|
ha molte regolazioni, lo hai impostato per il funzionamento a 12V?? hai collegato prima i pannelli o batteria
Modificato da marpad65 - 13/8/2012, 21:40
---------------
| | | | nicola1163
| Inviato il: 13/8/2012,21:09
|
il fatto è che il manuale è interamente in cinese senza ness'altra traduzione :-( ho cercato su internet come un matto e ho trovato cose simili, ma sembra che l'unico pulsante che c'è va premuto per 5 secondi, si illumina il digit ma sono solo controlli per l'uscita al carico. altri pulsanti non ce ne sono come si fa a settarlo? se non ci sono pulsanti non capisco...... ho collegato prima la batteria.... ma dopo durante le prove ho fatto di tutto ma con lo stesso risultato cioè niente..... è normale che di notte si spegne? non riceve alimentazione dalla batteria? di notte non funziona nulla ..... se ne sai di più ..... ciao e grazie
| | | | jumpy75
| Inviato il: 13/8/2012,21:25
|
Ciao nicola1163, anch'io ho un regolatore di carica simile al tuo e anche se è di fattura cinese funziona molto bene da 6 mesi.
Se non ricordo male, è necessario collegare prima le batterie al regolatore e poi i pannelli. Inoltre, il display serve ad impostare le ore che deve rimanere acceso il carico.
Spero di esserti stato di aiuto.
J.
---------------
| | | | calcola
| Inviato il: 13/8/2012,21:29
|
Io ne ho uno uguale da 20A, i morsetti sono da 6 mm, quindi dopo che hai scoperto la treccia devi dimezzare il rame, quello rimanente collegalo al morsetto, attenzione a rispettare la polarità. Da sinistra i primi due morsetti sono per i pannelli, quelli centrali per la batteria, quelli di destra per il carico. La spia rossa lampeggiante indica un sovraccarico o un corto circuito, dopo riparato il guasto smette di lampeggiare e ripristina il carico da sola. Il mio aveva una etichetta attaccata con su scritto l'amperaggio. La sigla dovrebbe essere 1220 (12v, 20A) il tuo invece è 1210 (dalla descrizione). Ti consiglio di collegare un solo pannello e vedere come va, controlla la polarità dei fili (la spia lampeggia anche in caso d'inversione) e che nessun elemento di un polo tocchi quello adiacente. Nel mio ricordo che occorre collegare prima i pannelli e poi le batterie, fai delle prove.
Il pulsante serve per settare il crepuscolare. Se lo tieni premuto inizia a lampeggiare se poi lo pigi nuovamente porti avanti le cifre dell'indicatore, 01 indica che di notte attiva il carico per 1 ora, 02 due ore ... 00 resta acceso tutta la notte, 15 è 16 disabilitano il crepuscolare ed il carico rimane abilitato fino a quando le batterie sono cariche, le altre numerazioni successive non so a cosa servono.
Non ho il manuale in italiano a corredo ho trovato il manuale in inglese e di un altro modello. Devo dire che il mio fino ad ora funziona molto bene. Ho postato le immagini dell'impianto in una discussione intitolata: cosa ho fatto con il vostro aiuto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | nicola1163
| Inviato il: 13/8/2012,21:29
|
già io ho fatto così ma niente carica solo spia rossa lampeggiante :-( di notte è morto? il mio si (non ho carico) grazie ciao
| | | | calcola
| Inviato il: 13/8/2012,21:46
|
Se vi è buio chiaramente non carica nulla, ma se la batteria è carica dovresti avere tensione su i due poli di destra, l'indicatore devi settarlo a 15 o 16.
La sera la spia dei pannelli deve essere spenta, quella centrale fissa, di colore verde se la batteria è carica, arancio in via di scarica, rossa alla fine. Quella di destra deve essere fissa con il carico abilitato, lampeggiante lento carico disabilitato, lampeggio veloce blocco di protezione in genere dovuto a corto circuito.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | nicola1163
| Inviato il: 13/8/2012,22:14
|
il mio deve essere bruciato :-( di notte è una scatola morta :-( vedremo domani col sole ma poche speranze :-(((( grazie a tutti comunque ciao
| | | | nicola1163
| Inviato il: 14/8/2012,09:05
|
Preso dallo sconforto ieri notte:-) l'ho smontato e c'era un bel fusibile auto (si quelli con la plastichina colorata e due inserti a baionetta) saltato. Il fusibile, da 35a era saldato direttamente sulla scheda. Ho provato in mille modi a saldarne uno sostitutivo ma quelli che ho io sono tutti in lega di alluminio in cui lo stagno non attacca neanche a piangere. Infine alle una di notte ho semplicemente cortocircuitato con un piccolo filo di rame che sicuramente non fonde manco a farlo apposta.... Il regolatore ha ripreso a funzionare, segno che nei miei vari tentativi di far entrare i fili nella morsettiera ho fatto un bel corto. Stamattina la luce verde dei pannelli lampeggia (sovraccarico????) e la luce di carica batteria è verde lampeggiante veloce e il regolatore scalda sul dietro. Hai mosetti della batteria ci sono più di 15 volts è normale? non sono troppi? ciao e grazie
| | | | nicola1163
| Inviato il: 14/8/2012,09:39
|
ho staccato tutto, tensione ai morsetti batteria quasi 17 volts e batteria con elettrolita che bolle... evidentemente non era solo il fusibile è andato.... consigli?
| | | | ronwal
| Inviato il: 14/8/2012,10:38
|
ciao,probabilmente il mosfeet che stacca i pannelli dalle batterie e' andato ... dovresti postare qualche foto in modo da farci vedere l'interno del regolatore, inquesto modo possiamo valutare meglio il 'danno' !
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...
| | | | calcola
| Inviato il: 14/8/2012,11:01
|
La spia pannelli lampeggiante indica sovraccarico, quella della batteria, la carica completa. Ti conviene saldare due spezzoni di filo e con due faston alle estremità ai quali collegare il fusibile.
La scheda dovrebbe essere questa: 
EPOW-KS20 è la 20A, la Ks10 la 10A
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | nicola1163
| Inviato il: 14/8/2012,11:47
|
si la scheda e proprio quella , grazie mille. Purtroppo anche con un semplice filo dovrebbe funzionare ma invece passano quasi 17 volts. contollerò se è da 20 o da 10. neanche l'inverte funziona con il regolatore attaccato, sente i 17 volts e non parte. se stacco pannelli e regolatore parte benissimo. :-( uff. che guaio mi tocca stare fermo fino a fine agosto sono tutti in ferie :-(( grazie mille ciao
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|