Il_salentino
| Inviato il: 23/9/2013,10:17
|
Ho realizzato un impianto ad isola ibrido costituito da un generatore a magneti permanenti da 1000W acquistato su ebay ed in seguito accoppiato ad un kit di pale e posizionato sul palo che un tempo era utilizzato dal trasformatore di corrente per avere l'energia in casa; a questo sono collegati anche 2 pannelli FV da 225Wp che collegati ad un regolatore di carica Wind Turbine Control System HD 1000W caricano 8 batterie da 55A collegate a 24V.In seguito ho creato una struttura metallica da adibire a parcheggio per posizionare 18 pannelli amorfi da 75 Wp per complessivi 1350Wp che collegati ad un regolatore di carica tristar mppt60 provvedono a caricare 10 batterie da 100A agm sempre a 24V e con l'impiego di un inverter Max Power da 3000W 24V fornisco l'energia all'abitazione.Siccome il mio consumo giornaliero si aggira intorno agli 11/12 Kw successivamente ho aggiunto altri 4 pannelli Fv da 240Wp che collegati a coppia di 2 mediante 2 regolatori di carica solar charge controller da 30A caricano altre batterie che sommate alle precedenti superano i 1000A di accumulo.Poichè l'impianto è stato iniziato a maggio e completato, dopo diversi controlli e verififche di funzionamento il 20 giugno, da quella data ad oggi, dal contatore collegato all'uscita dell'inverter risultano prodotti e consumati 700 Kw. Il mio obbiettivo è sempre stato quello di essere autosufficiente, ho cercato nei forum o chiedendo informazioni ad aziende del settore una centralina che potesse farmi utilizzare l'energia prodotta dai pannelli Fv direttamente senza farla transitare dalle batterie per evitare i cicli di carica/scarica e preservare le stesse dal logorio, ma quasi tutti mi hanno risposto che stanno realizzando qualcosa, ma per il momento non esiste nulla per i piccoli impianti. Io avevo comprato insieme al generatore anche un inverter grid tie da 1000W, ma poichè il consumo era di 500W rischiavo di immettere più energia di quella consumata con il rischio di pagarla, ho accantonato l'inverer sino a quando realizzato l'impianto ad isola, mi sono accorto che collegando altri 3 pannelli all'inverter grid tie ed immettendo in rete con l'ausilio di 4 batterie da 55A, 500/600 W nel momento in cui il consumo era inferiore alla corrente immessa, la corrente jmmessa in più non finiva nella rete enel, essendo disconnesso, ma si riversava sulle batterie andando ad aumentare la carica.A questo punto ho realizzato un telaio che con l'utilizzo di un motore avanzatomi dall'impianto per l'apertura del cancello, per il momento, lo utilizzo per spostare i pannelli da est, sud, ovest a mo' di inseguitore solare ma manuale (in seguito cercherò di automatizzare anche quello).Detto questo, il mio problema è: come ottenere la somma delle 2 immissioni in rete e magari conservare i dati, dal momento che il tie grid è distante dall'impianto circa 30 metri? Al tie grid ho collegato un misuratore di consumo di corrente, ma solo per verificare la quantità di W immessi, mentre dal regolatore di carica tristar, via web posso avere i dati sino a 84 giorni; vorrei realizzare un powermeter che facesse la somma delle 2 immissioni e con collegamento USB trasferirle su un pc. Confidando nella disponibilità del Forum saluto. Francesco
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 c...
|