marte1
| Inviato il: 11/11/2013,22:48
|
A dire il vero dovrebbe essere uno di quei cosi che promettono miracoli in fatto di consumo di potenza reattiva, come il famoso "tesla saver" e porcate varie che si inseriscono nelle prese domestiche.
Lascia perdere, secondo chi lo costruisce dovrebbe essere un rifasatore, ma non fà assolutamente nulla se non far lampeggiare un led per simulare il funzionamento, facendo consumare di più 
Mi capita spesso di sentire queste storie, e rispondo sempre così: il rifasamento con condensatori di potenza si fà SOLO in impianti industriali (richiesta per legge dall'ENEL) per un problema puramente funzionale e di continuità di servizio, data la presenza di carichi quasi puramente induttivi, non si risparmia assolutamente nulla in quanto il problema che si viene a creare è nella rete di trasporto del gestore e nel trasformatore di media/bassa tensione che serve il carico induttivo, un motore rimane "sfasato" anche si si rifasa, semplicemente non carica la linea di trasporto e il trafo ma l'energia reattiva richiesta la preleva dalla batteria di condensatori lì vicina.
Ovviamente si parla di rifasatori automatici con un controllo elettronico che inserisce i banchi di condensatori (per rifasare 50kw di potenza impegnata per farti un idea occorre un armadio alto 2 metri).
In casa non ha assulutamente senso se non per attenuare eventuali sbalzi dall'enel (il fenomeno "luce che balla"
--------------- Campo 8KW, 4x Pylontech US2000C, Inverter 7.2KW
| |
| | chrispat
| Inviato il: 14/11/2013,00:12
|
ottima spiegazione marte1, molto chiaro!
--------------- 6x pannelli poly 130Wp + 2x pannelli 80Wp
Inverter charger UPS Mppsolar PIP-2424MS
2x bat...
| | | | nicola1163
| Inviato il: 14/11/2013,16:42
|
Grazie mille , io non avevo neppure capito che era un rifasatore :-(
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|