ecologix1971
| Inviato il: 01/09/2015 23:18:56
|
sono una qualita' nana di color rosso che somigliano vagamente ai cannellini, ma non ne conosco il nome....sono molti anni che mi porto dietro i semi | |
| | Roero
| Inviato il: 01/09/2015 23:21:17
|
Ma quelli sono fiori di zucca?
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 01/09/2015 23:21:31
|
a breve saranno pronti i fagiolini....non vedo l'ora di lessarli con le patate e ripassarli con aglio, olio e pereroncino
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 01/09/2015 23:23:47
|
per la pasta e fagioli c'e' ancora da attendere un po'....i borlotti rampicanti stanno mettendo le loro classiche striature rosa sui baccelli
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 01/09/2015 23:25:07
|
CITAZIONE (Roero, 01/09/2015 23:23:47 ) 
Ma quelli sono fiori di zucca?
si roero, li ho raccolti questa mattina, ne fanno circa 20/30 al giorno | | | | ecologix1971
| Inviato il: 01/09/2015 23:30:09
|
nel frattempo il mais e' diventato piu' alto di me...non e' difficile sono 1,72 m d'altezza...
sono solo dispiaciuto di averne piantate pochissime piante....se sapevo venivano su cosi' bene, puntavo su una piantagione piu' intensa.
quando li ho piantati eravamo nel caldo piu' afoso ed ero in piena emergenza acqua....va be' questa volta e' andata cosi'...bisogna accontentarsi | | | | Roero
| Inviato il: 01/09/2015 23:30:52
|
Io così non li vedo quasi mai, di norma li vedo fritti in padella, quando raccolgono i cocuzzielli in serra mettono da parte i fiori, fanno tutti mazzolini, e poi si vendono al mercato, a Torino sono molto richiesti.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 01/09/2015 23:32:57
|
questa e' scattata a meta' dell'orto...lato dx...dopo i fagioli, la piantagione invernale
e questo e l'altro lato (sx), la piantagione estiva
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 01/09/2015 23:36:14
|
CITAZIONE (Roero, 01/09/2015 23:32:57 ) 
Io così non li vedo quasi mai, di norma li vedo fritti in padella, quando raccolgono i cocuzzielli in serra mettono da parte i fiori, fanno tutti mazzolini, e poi si vendono al mercato, a Torino sono molto richiesti.
anche da noi sono molto richiesti e non si trovano dappertutto...forse perche' vanno consumati presto altrimenti tendono a rovinarsi | | | | Roero
| Inviato il: 01/09/2015 23:39:02
|
Mia figlia e genero li raccolgono la sera, per venderli al mattino al mercato, non fanno in tempo ad appassire.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 01/09/2015 23:46:03
|
da noi vanno a ruba e per lo piu' li acquistano le pizzerie per farci i frittelli o le pizze | | | | Roero
| Inviato il: 02/09/2015 00:31:22
|
Da noi qui nei ristoranti e pizzerie non usano farli, invece a Torino, ambiente più variegato di popolazione, sono molto richiesti.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 02/09/2015 13:39:18
|
ne ho appena raccolti una trentina che sommati a quelli di ieri fanno un bel mazzo....
oggi ci scappa un bel risotto fiori di zucca e pancetta con spolverata di pepe bianco finale...buon appetito
...diciamo raccolti e mangiati... | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|