|
| | ecologix1971
| Inviato il: 13/05/2016 12:38:55
|
sembra che c'e' una festa...gia immagino le risate dei vicini.. | | | | ecologix1971
| Inviato il: 13/05/2016 12:41:57
|
quanto prima mi adopero per la realizzazione di uno spaventa passeri....ammesso che funga e non sia troppo tardi..... | | | | Bolle
| Inviato il: 13/05/2016 12:43:02
|
CITAZIONE (ecologix1971, 13/05/2016 12:31:26 ) 
il grano e' stato "attaccato" dagli uccelli..
bastardi...
Complimenti per la stupenda piantagione...
Dai una letta a questo articolo:
LINK
C'è scritto che:

Ed anche questo: http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/L/prevenzione_danni_avifauna.pdf
preso da http://www.gestionefaunistica.it/
Modificato da Bolle - 13/05/2016, 12:51:05
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | birgipi
| Inviato il: 13/05/2016 12:49:17
|
CITAZIONE (ecologix1971, 13/05/2016 12:37:52 ) 
per il momento ho pensato di piazzarci delle bandierine a mo' di festa, la cosa piu' veloce che ho potuto fare, ma non so se funzioneranno....
@eco anzichè le bandierine attaccaci quel nastro bianco e rosso che usano per i lavori stradali, mezzo metro, è molto leggero ed anche con poco vento sono sempre in movimento. | | | | Roero
| Inviato il: 13/05/2016 21:08:53
|
Da noi vedo che sulle ciliegie mettono dei cartoncini foderati di alluminio giallo che sventolando spaventa gli uccelli più dei CD.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | | | | birgipi
| Inviato il: 14/05/2016 14:19:38
|
@eco con lo spaventa passeri li allontani una decina di giorni, poi quando hanno capito come ritornare te li ritrovi ancora lì, troppo ghiotto per loro quel pranzetto.
Oltre al megafono, segui il mio consiglio (già sperimentato) | | | | Roero
| Inviato il: 15/05/2016 01:04:33
|
Concordo con Birgipi............lo spavantapasseri (non più) serve per un paio di giorni, dopo se ne infischiano.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Bolle
| Inviato il: 15/05/2016 15:42:14
|
Allucinante questo problema...ma come fanno quelli che lo fanno di mestiere...io non ho mai visto nulla
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Roero
| Inviato il: 15/05/2016 21:15:51
|
Li facciamo fuori prima e durante la semina, altro non posso dire, si chiama prevenzione.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 19/05/2016 07:46:34
|
oggi sono riuscito a posizionare lo spaventapaseri a cui ho legato un paio di cd...uno per braccio....
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 19/05/2016 07:48:27
|
poi ho sparso cd (una quindicina) per tutto il campo e comunque in tutti i posti in cui ho piantato il grano...
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 19/05/2016 07:52:48
|
speriamo che con quest'ultimo tentativo riesco a tenerli lontano....di sicuro e' un grosso problema | | | | Roero
| Inviato il: 19/05/2016 21:35:25
|
Prova con i cartoncini ricoperti di stagnola gialla, pare che funzionano veramente, svolazzano e riflettono più dei cd, in quanto allo spaventa passeri (comunque ben realizzato)............non spaventa nessuno.
Se vuoi ti presto il mio schioppo, ma tu sei un purista e dubito che lo useresti.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|