ecologix1971
| Inviato il: 07/09/2015 21:02:28
|
nel frattempo i semi di grano che a ferragosto ho piantato in un vaso per vedere se erano ancora validi, li ho trapiantati singolarmente realizzando cosi' 8 vasetti.
3 di questi li ho cimati per vedere cosa avviene alla pianta, da come ho letto dovrebbero germogliare altri fusti...vedremo...
| |
| | Roero
| Inviato il: 07/09/2015 21:04:57
|
Sui semi di grano che se li tagli germogliano altri fusti non lo sapevo, tienimi informato.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 07/09/2015 21:14:20
|
mia nonna mi diceva che una volta sui campi di grano ci facevano pascolare le pecore che brucando le giovani piantine rendevano le radici molto piu' folte e la resa del grano risultava maggiore, tecnicamente si chiama accestimento | | | | ecologix1971
| Inviato il: 08/09/2015 21:03:34
|
questa mattina sono andato avanti di qualche metro quadrato
| | | | | | | Roero
| Inviato il: 08/09/2015 21:37:18
|
Ma che voglia di lavorare!!!!!!!!!!
Che razza di serpi sono quelli, mai visti.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 10/09/2015 09:09:56
|
speravo che le conoscesse qualcuno, io di serpenti me ne intendo poco o niente...per fortuna non l'ho affettata con la vanga, comunque quando l'ho vista un salto all'indietro l'ho fatto | | | | sabin
| Inviato il: 10/09/2015 09:50:13
|
CITAZIONE (ecologix1971, 10/09/2015 09:09:56 ) 
e mentre vangavo da sotto terra e' uscita lei...

Anche nella mia zona ci sono.
Dovrebbe avere delle piccole zampette.. LUSCENGOLA
--------------- Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw) Pannelli 11,1 mq. Wp 1320 (x120 Wp mq)... n° 5 monoc. 72 celle 750 Wp (SO) su MPPT SolarMate 40A n° 3 polic. 60 celle 570 Wp (Sud) su PWM 30A... batterie: 2 coppie SMA (trazione) 24V 120 Ah C/10 (+ 2 avviamento 70Ah) Switch enel/batterie con Arduino Pro Mini
| | | | Roero
| Inviato il: 10/09/2015 13:49:43
|
Scusatemi in anticipo, ma se io vedo una serpe (anche se quella appartiene alla famiglia delle lucertole) la taglio a metà col badile, mi fanno troppo senso.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 12/09/2015 18:49:58
|
siceramente le zampette non le ho viste, ma da come ho capito sono molto piccole, quindi e' sicuramente una mia svista...se mi ricapita sotto ci faro' attenzione
Modificato da ecologix1971 - 16/09/2015, 07:22:28
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 16/09/2015 07:25:16
|
poco prima dell'ultima pioggia, ho ripassato una parte del pezzo gia' lavorato...purtroppo le infestanti erano spuntate prima di piantarci il grano | | | | | | | marcosnout
| Inviato il: 19/09/2015 07:48:33
|
LINK
LINK
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: 30 moduli SUNTECH 200wp, Inverter UPS PSW7 6048, regolatore di carica PCM8048, batterie 24 EPZS 810Ah (C10)
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 21/09/2015 06:41:42
|
grazie marco, con il tuoi link ho imparato una cosa nuova.
in effetti dove l'ho trovata ci sono molte delle piante di cui si nutre e da cui prende il nome...il convolvolo...che io erroneamente chiamavo "campanelli"...
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 25/09/2015, 18:22:25
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|