Se sei già registrato           oppure    

Orario: 22/03/2023 20:34:35  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Agricoltura

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (23)   1   2   3   [4]   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20  ...>    (Ultimo Msg)


come si faceva una volta.....
FinePagina

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 21/09/2015 21:39:01

Se ho ben capito diventerà una bella farfalla.



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

XAVAN

Avatar
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:27

Stato:



Inviato il: 21/09/2015 21:54:42

Non è un serpente, un parente stretto della lucertola. Totalmente innocuo. Anche se può fare effetto, normalmente non è molto grande.
"L'orbettino (Anguis fragilis Linnaeus, 1758) è un sauro della famiglia Anguidae[1].

Da molti erroneamente considerato un serpente, per via del suo particolare modo di incedere, dovuto alla mancanza di arti; in realtà si tratta di una lucertola che, nel corso dell'evoluzione, ha perso le zampe; come molte lucertole, in caso di pericolo riesce a spezzare la coda, che rappresenta il 60% della lunghezza del corpo, lasciandola sul terreno per distrarre l'aggressore e riuscire a fuggire (il nome scientifico sottolinea questa sua capacità - infatti fragilis significa che si può spezzare). Altro aspetto che differenzia questa specie rispetto agli ofidi, è la presenza di palpebre che si chiudono, un minor numero di vertebre ed una pelle più robusta.

Recenti studi genetici hanno separato la linea evolutiva italiana classificando gli orbettini al di sotto delle Alpi e del Sud-est della Francia come Anguis veronensis[2].

 

ecologix1971

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:4165

Stato:



Inviato il: 23/09/2015 06:08:55

grazie xavan....anche mio fratello l'ha chiamato orbettino, io non l'avevo mai visto.

 

ecologix1971

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:4165

Stato:



Inviato il: 05/10/2015 09:27:24

per il momento ho trapiantato le prime 8 piante di grano ben distanziate tra loro in modo da poter effettuare sarchiature e rincalzi.
nel frattempo procedo con la rivangatura del terreno predisposto per la piantagione.
sto' effettuando una seconda lavorazione per togliere le infestanti rimaste.

 

ecologix1971

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:4165

Stato:



Inviato il: 24/11/2015 07:26:26

e' passato piu' di un mese dall'ultimo post a riguardo del grano.
la terra che avevo previsto per la semina , l'ho ultimata di lavorare ed ho effettuato il trapianto delle piantine....http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/201120152246.jpg
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/201120152254.jpg
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/201120152247.jpg

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 24/11/2015 14:28:28



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

sabin

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:522

Stato:



Inviato il: 24/11/2015 16:49:50

Come mai non hai fatto la semina diretta dei chicchi?
Il trapianto potrebbe stressare le piantine.



---------------
Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw)
Pannelli 11,1 mq. Wp 1320 (x120 Wp mq)... n° 5 monoc. 72 celle 750 Wp (SO) su MPPT SolarMate 40A
n° 3 polic. 60 celle 570 Wp (Sud) su PWM 30A... batterie: 2 coppie SMA (trazione) 24V 120 Ah C/10 (+ 2 avviamento 70Ah)
Switch enel/batterie con Arduino Pro Mini

 

ecologix1971

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:4165

Stato:



Inviato il: 25/11/2015 05:46:32

ciao sabin, ho optato per questa soluzione, per vari motivi.
uno di questi e' dato dal fatto che mentre ero preso con la vangatura del terreno le piantine avevano modo di crescere, l'altro motivo e' perche' una decina di anni fa, quando rifeci questa esperienza, ricordo che ebbi un attacco di uccelli che mi tirarono fuori i semi dal terreno non appena germogliati facendo un bel casino.
fare le semine in vaso diciamo che e' un sistema che metto in atto un po' per tutte le piante ed aspetto almeno un mese per il trapianto in modo che mettono su delle belle radici.

 

ecologix1971

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:4165

Stato:



Inviato il: 13/12/2015 08:43:26

siamo al 13 dicembre e sono alla seconda sarchiatura e rincalzatura del primo grano piantato...le prime piante messe promettono bene, da sotto il terreno cominciano ad uscire numerosi culmi....

 

pluto1962

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:2683

Stato:



Inviato il: 13/12/2015 09:44:19

Quest'estate avevo montato uno spaventapasseri artigianale e delle bottiglie vuote in plastica legate a dei fili di ferro, un pò funzionavano, oppure mettere una rete antiuccelli specialmente per le fragole.



---------------
Il verde che ci circonda va protetto a tutti i costi

 

ecologix1971

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:4165

Stato:



Inviato il: 13/12/2015 16:51:30

penso che l'unico metodo efficace e' la presenza....

 

ecologix1971

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:4165

Stato:



Inviato il: 13/12/2015 16:53:22

ecco alcune immaggini del grano piantato per primo all'inizio di ottobre....http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/131220152594.jpg
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/131220152592.jpg



Modificato da ecologix1971 - 14/12/2015, 08:55:40
 

ecologix1971

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:4165

Stato:



Inviato il: 13/12/2015 16:56:23

altre angolazioni....http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/131220152593.jpg
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/G/131220152595.jpg

si cominciano ad intravedere i culmi uscire da sotto terra ai lati della pianta

 

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 13/12/2015 22:40:40

Come grano è cresciuto molto, da noi è uscito appena dal terreno, però viene seminato ad ottobre e poi deve germogliare, tu ha messo direttamente le piantine germogliate vero?



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

ecologix1971

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:4165

Stato:



Inviato il: 14/12/2015 06:32:47

si, roero ho preferito per avvantaggiarmi, la terra non era completamente pronta, cosi mentre la lavoravo le piantine hanno avuto tutto il tempo di germogliare. le ho trapiantate con la loro zolletta di terra facendo attenzione a non stravolgere troppo le radici...

 
 InizioPagina
 

Pagine: (23)   1   2   3   [4]   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum