Gastoneg
| Inviato il: 23/12/2017 18:12:08
|
I rapporti penso vadano bene, a metà regime del motore i rulli girano sui 100 giri.
Il motore ora non fa più tanto rumore con un bel silenziatore.
LINK
Altra domanda,
guardando la foto dei rulli e trafila postata in precedenza come devo fare il carter?
fare in modo che si crei uno scalino vicino ai fori della trafila creando un canale dove corrono i rulli, oppure farlo tranquillamente tutto largo come il diametro esterno della trafila.
Modificato da Gastoneg - 23/12/2017, 19:06:47
| |
| | ale brau
| Inviato il: 23/12/2017 23:24:11
|
Bellissimo lavoro.....Veramente complimenti | | | | Biomass
| Inviato il: 24/12/2017 00:55:09
|
meravigliosa
ho visto ora le foto su wathsapp
wow
i rulli li devi abbassare.
Proverei a 2 decimi dalla trafila.
La tramoggia....a me piace molto quella greca è quella serba che hanno un diffusore
tra tramoggia e rulli.
Una sorta di disco o di palette che crea una cascata controllata di materiale
Modificato da Biomass - 24/12/2017, 09:38:54
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | Biomass
| Inviato il: 24/12/2017 09:49:08
|
greco LINK
dal secondo minuto, vedi che smonta e si vede la lamiera a pala, che fa da diffusore.
serbo LINK
qui si vede il disco diffusore da subito.
Non è a palette ma è "intero". E' l'ideale per il materiale che ti do io.
Il polverato di cippatino è regolare ed omogeneo.
La regolazione dell'altezza del disco, aumenta o diminuisce il
materiale che entra in zona rulli.
Il vantaggio è che anche se riempi la tramoggia, il materiale che cade è controllato.
L'alternativa è fare la tramoggia supplementare con dosatore.
NSM me l'ha fatta già. Possiamo unire le risorse
Modificato da Biomass - 24/12/2017, 09:56:40
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 24/12/2017 12:51:45
|
gran bel lavoro, altro che cinesume
i rulli devono essere quasi a contatto con la trafila,
ho visto e provato macchine dove spingevano con forza i rulli sulla trafila, io personalmente li tengo a 1-2 decimi per non usurare la trafiła , poi bisognerà trovare le giuste combinazione | | | | | | | Gastoneg
| Inviato il: 24/12/2017 17:58:57
|
Ok ho regolato i rulli a 10/15 centesimi.
Bio ho visto i due video, penso si possa fare vedremo dopo il test | | | | Gastoneg
| Inviato il: 24/12/2017 18:05:20
|
CITAZIONE (non sbaglio mai, 24/12/2017 12:53:17 ) 
ma sei si uro che funzioni? 
A questo punto se non funziona bisogna farla funzionare per forza.
Dico che deve andare, o la va o la spacca
Sono quasi due anni che ci lavoro........... | | | | Biomass
| Inviato il: 24/12/2017 19:31:38
|
io sono prontissimo per il collaudo e ho materiale infinito da pellettare
conta su di me
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 24/12/2017 21:58:52
|
naturalmente scherzavo, sono convinto che funzionerà,
hai visto che su quella greca sopra all'albero c'è un puntello.
ricordi il ragionamento Di tuo suocero? | | | | Gastoneg
| Inviato il: 24/12/2017 22:57:45
|
CITAZIONE (non sbaglio mai, 24/12/2017 21:58:52 ) 
naturalmente scherzavo, sono convinto che funzionerà,
hai visto che su quella greca sopra all'albero c'è un puntello.
ricordi il ragionamento Di tuo suocero?
Si, non è una brutta idea andrebbe bene, forse un pochino problematico proteggere per bene il cuscinetto reggi spinta dalla polvere. | | | | Pierotto
| Inviato il: 25/12/2017 08:14:24
|
Bisogna brevettarla! O i cinesi la copieranno di sicuro!
Sul funzionamento non avrei dubbi. Quelle cinesi a volte fanno addirittura il pellet!
Bravo, io preparo lo spumante.
--------------- Pierotto
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 25/12/2017 08:41:55
|
Ciao Pierotto
come procede la nuova " cinese" | | | | Pierotto
| Inviato il: 26/12/2017 08:39:33
|
Ciao. Con la piana cinese ormai ho divorziato da parecchio. Quello che mi lasciava interdetto era che nelle stesse condizioni, umidità delle segatura, stesse regolazioni della macchina, stesse temperature ecc. il pellet a volte usciva bene e a volte non usciva per nulla o si bloccava quasi subito. Probabilmente la trafila non era del tutto adatta per il legno.
Ora sono passato al "made in Italy" e non ci sono più sorprese, fare il pellet è diventato quasi una noia.
Saluti
--------------- Pierotto
| | | | Biomass
| Inviato il: 26/12/2017 09:29:01
|
è si, vero
la differenza tra Cina e Italy
poi tra anulare e piane...ancor di più
per regolare i rulli si può usare questo video LINK
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|