inventoreinerba
| Inviato il: 11/07/2018 17:53:14
|
ummm.
sto guardando l'albero di rinvio che si trova dentro il parallelepipedo blu. Ha un cuscinetto a sfera oppure due?
avrei preferito un albero più lungo e con due cuscinetti, perchè se c'è un unico cuscinetto esso è sottoposto a torsione orizzontale quando la pellettatrice è sotto sforzo. | |
| | Gastoneg
| Inviato il: 11/07/2018 18:17:00
|
Ciao Inventoreinerba,
i cuscinetti sono 4 con un albero da 30 mm in C45.
4 sul primo gruppo e 4 sul secondo gruppo. | | | | Gastoneg
| Inviato il: 12/07/2018 15:24:10
|
Oggi finalmente fatto il primo test dopo la sostituzione del riduttore.
Tutto è andato bene e i miglioramenti si sono visti, sono contento.
Il motore lavora a regime di giri più basso (consumi migliorati)
Il nuovo rinvio angolare ad ingranaggi con rapporti 3/1 non scalda, temperatura max raggiunta 52° (il riduttore precedente è arrivato a 110°)
Migliorata la produzione, fatto 50 Kg in un ora e venti minuti senza forzare troppo.
Adesso via con la produzione
Quando volete si può fissare una data per la grande prova.


Modificato da Gastoneg - 12/07/2018, 16:10:53
| | | | Biomass
| Inviato il: 12/07/2018 22:10:44
|
standing ovation e hola...
io preparo materiale per il battesimo con i padrini
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 12/07/2018 22:59:01
|
quanti giri/minuto fanno i rulli? | | | | Gastoneg
| Inviato il: 13/07/2018 08:08:37
|
Ieri i rulli giravano a 120 giri con 2500 giri sul motore.
Funziona bene anche girando a 100 giri con 2200 giri sul motore | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 13/07/2018 22:05:08
|
con la trafila di diametro ridotto e quindi con meno fori produci quanto quelli che lavorano con le cinesi da 200, questo significa che hai lavorato benissimo e che il sistema rulli rotanti-trafila fissa unitamenti ai giri giusti sono moooolto meglio delle cineserie da 240 giri al minuto | | | | Gastoneg
| Inviato il: 14/07/2018 19:09:40
|
Finalmente oggi l'ho finita
Devo metterla alla frusta, mi deve ripagare tutte le ore che ci ho passato sopra.


Rimane solo da testare la durata nel tempo dei vari componenti meccanici, sarà questo a dire se è stato fatto un buon lavoro. | | | | Biomass
| Inviato il: 14/07/2018 19:36:26
|
spettacolare.....
ha fatto un lavoro preciso e ben fatto.
Vedere la trafila come nuova, sembra mai usata.
ora che torno, prepareremo il materiale.
Io sono quasi di ritorno.
Mi guardo la finale qui in Croazia (sarebbe storica) e poi parto per il ritorno a casa
a presto e che vinca la Croazia.....non me ne volere
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | antonyb
| Inviato il: 14/07/2018 21:40:49
|
ottima Gastoneg si vede che hai lavorato a un bellissimo livello ti auguro che vada tutto bene con ottimi risultati voglio vedere un video quando è in funzione sentire il rombo del motore | | | | Gastoneg
| Inviato il: 15/07/2018 17:43:42
|
CITAZIONE (antonyb, 14/07/2018 21:40:49 ) 
ottima Gastoneg si vede che hai lavorato a un bellissimo livello ti auguro che vada tutto bene con ottimi risultati voglio vedere un video quando è in funzione sentire il rombo del motore
Come richiesto ti metto un piccolo video
LINK | | | | Gastoneg
| Inviato il: 21/07/2018 20:46:08
|
In settimana si parte con la produzione, vediamo quanto tempo passa prima che i vicini mi sparino prova con faggio/frassino e prova con abete a pagamento.
Ho trovato un fornitore di segatura vicino casa, otto euro al quintale.
Per velocizzare il tutto sarebbe da studiare un essiccatore fatto con un bidone da 200 litri.
Modificato da Gastoneg - 21/07/2018, 21:24:33
| | | | Biomass
| Inviato il: 22/07/2018 08:27:28
|
trovare la segatura più facile da pellettare, è il consiglio che mi sento di darti.
che sia della circolare o da motosega oppure comprata a poco, purché sia facile da trasformare
poi per essiccare...secondo me un piazzale al sole estivo è la cosa migliore.
peccato piova tutti i giorni
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | Gastoneg
| Inviato il: 22/07/2018 12:24:57
|
Si Hai ragione, si deve pellettare senza fatica e con maggior produzione possibile.
Sicuramente quella di abete a pagamento andrà molto meglio, segatura fatta tipo la tua forse ancora più farinosa.
Questa settimana ho voglia di provarla per vedere come và, quando vieni a trovarmi andiamo a fare visita al rivenditore. | | | | Gastoneg
| Inviato il: 02/09/2018 19:19:11
|
CITAZIONE (Gastoneg, 21/07/2018 20:46:08 ) 
In settimana si parte con la produzione prova con faggio/frassino e prova con abete a pagamento.
Ho trovato un fornitore di segatura vicino casa, otto euro al quintale.
Prove fatte con esito totalmente negativo.
Alla signora non piace segatura dura e polverosa.
Devo ancora conoscere la brutta bestia e sopratutto devo farmi le ossa.......
Confermo che pellettare non è cosa facile | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|