| calcola
| Inviato il: 29/06/2017 10:47:01
|
La dichiarazione così funziona:
uint8_t newChar[8] = { B00100, B00100, B11111, B00100, B00100, B00000, B11111, B00000 };
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | calcola
| Inviato il: 29/06/2017 10:48:13
|
però da me funziona anche con:
byte newChar[8] = { B00100, B00100, B11111, B00100, B00100, B00000, B11111, B00000 };
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | calcola
| Inviato il: 29/06/2017 12:05:00
|
Non ho un LCD a 4 righe, ma adattando il codice al 2 righe, il carattere +- lo visualizzo correttamente. Probabilmente l'errore è dovuto alla libreria.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | calcola
| Inviato il: 29/06/2017 12:06:32
|
uso questa
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/R/LiquidCrystal-I2C.zip
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | | | | Bolle
| Inviato il: 14/06/2018 23:03:36
|
Benvenuto Ugo,
tu vivi a Norcia?
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | Bolle
| Inviato il: 15/06/2018 12:19:49
|
Peccato!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | gieffe
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:6
Stato:
| Inviato il: 23/10/2018 12:01:46
|
Buongiorno,
mi inserisco in questa discussione, in quanto anch'io sto cercando di realizzare un termostato con Arduino, per regolare la tempurarura di un boyler per ACS.
Utilizzo un LM335, ed ho riscontrato qualche difficoltà nella lettura della temperatura proveniente da detto trasduttore. Nello scketch del termostato ho implementato alcune righe di programma per fare la media delle temperature lette dal sensore, precisamente 10 letture e tra una e l'altra ho inserito un ritardo di 10ms come scelto da voi. Con questo ritardo, però, la temperatura letta a display non è molto stabile, per cui ho aumentato il ritardo fino ad arrivare a 50ms.E' a questo punto che però risulta complicato regolare temperatura di set point e l'isteresi ad essa associata, in quanto devo tenere premuti più a lungo i pulsanti ("set", "+" e "-")che impostano quest'ultime temperature.
Esiste un artificio per ovviare a questo problema?
Grazie e complimenti per la vostra realizzazione.
Saluti,
Fabrizio | | | | Claudio
| Inviato il: 23/10/2018 13:07:39
|
Purtroppo LM35 è un sensore non molto attendibile, appena ho tempo vedo di sostituirlo.
Questo almeno per me, altri magari hanno risolto il problema.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | gieffe
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:6
Stato:
| Inviato il: 24/10/2018 12:37:19
|
CITAZIONE (gieffe, 23/10/2018 12:01:46 ) 
Buongiorno,
mi inserisco in questa discussione, in quanto anch'io sto cercando di realizzare un termostato con Arduino, per regolare la tempurarura di un boyler per ACS.
Utilizzo un LM335, ed ho riscontrato qualche difficoltà nella lettura della temperatura proveniente da detto trasduttore. Nello scketch del termostato ho implementato alcune righe di programma per fare la media delle temperature lette dal sensore, precisamente 10 letture e tra una e l'altra ho inserito un ritardo di 10ms come scelto da voi. Con questo ritardo, però, la temperatura letta a display non è molto stabile, per cui ho aumentato il ritardo fino ad arrivare a 50ms.E' a questo punto che però risulta complicato regolare temperatura di set point e l'isteresi ad essa associata, in quanto devo tenere premuti più a lungo i pulsanti ("set", "+" e "-")che impostano quest'ultime temperature.
Esiste un artificio per ovviare a questo problema?
Grazie e complimenti per la vostra realizzazione.
Saluti,
Fabrizio
Buongiorno di nuovo,
se c'è qualcuno che può aiutarmi riguardo al post che ho inserito, gli sarei grato. La gestione dei pulsanti mi è un po' ostica e se riesco a superare questa difficoltà direi che il progetto del mio termostato è terminato.
Grazie di nuovo,
Fabrizio
Modificato da gieffe - 24/10/2018, 12:42:35
| | | | Claudio
| Inviato il: 24/10/2018 17:43:30
|
gieffe, perché hai usato LM335 e non LM35 e come ho scritto, bisogna cambiare sensore, passando a un digitale.
Modificato da Claudio - 24/10/2018, 18:01:40
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | calcola
| Inviato il: 25/10/2018 04:21:22
|
CITAZIONE
Buongiorno di nuovo,
se c'è qualcuno che può aiutarmi riguardo al post che ho inserito, gli sarei grato. La gestione dei pulsanti mi è un po' ostica e se riesco a superare questa difficoltà direi che il progetto del mio termostato è terminato.
Grazie di nuovo,
Fabrizio
Non devi usare il delay perché ferma il programma, dovresti usare i millis, fai un a ricerca su internet.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | gieffe
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:6
Stato:
| Inviato il: 25/10/2018 10:14:04
|
CITAZIONE (Claudio, 24/10/2018 17:43:30 ) 
gieffe, perché hai usato LM335 e non LM35 e come ho scritto, bisogna cambiare sensore, passando a un digitale.
Ho utilizzato un LM335 perchè è quello che avevo a disposizione nella cassettiera. Comunque è uguale all'LM35, soltanto che in questo caso le tensioni di uscita sono riferite a temperature espresse in gradi Kelvin. A 0°C avrai un uscita di 2,73 V. Le escursioni sono le medesime 10mV/°K. | | | | gieffe
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:6
Stato:
| Inviato il: 25/10/2018 10:17:19
|
CITAZIONE (calcola, 25/10/2018 04:21:22 ) 
CITAZIONEBuongiorno di nuovo,
se c'è qualcuno che può aiutarmi riguardo al post che ho inserito, gli sarei grato. La gestione dei pulsanti mi è un po' ostica e se riesco a superare questa difficoltà direi che il progetto del mio termostato è terminato.
Grazie di nuovo,
Fabrizio
Non devi usare il delay perché ferma il programma, dovresti usare i millis, fai un a ricerca su internet.
Grazie del suggerimento!!
Ho già dato un occhiata sul sito di Aurduino, ed è la funzione che fa il mio caso. Vediamo cosa sono in grado di fare...
Fabrizio | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|