RivaHi-Tech
| Inviato il: 04/10/2020 11:20:19
|
Aggiornamenti: le 4 batterie che si sono salvate, sono un po’ maltrattate mi sa che sono solfatare quando passo a batteria ho un immediato calo da float a 57 scende subito a 55/54 e con un carico di 150w prima duravano fino alle 3 del mattino adesso fino alle 6. Gli ho dato una scarica completa ed innalzato il float un po’.
Sto usando Solpiplog ed Emoncms ancora in fase di miglioramenti. Allego foto.
Immagine Allegata: 113A83AB-5031-440A-8155-E2FF756CF659.jpeg
--------------- rivahitech@gmail.com
| |
| | sasa'
| Inviato il: 29/10/2020 17:58:58
|
CITAZIONE (RivaHi-Tech, 24/09/2020 15:15:00 ) 
breve resoconto
alle 10 ho attivato il monitoraggio e verso le 13 ho acceso il clima
in foto i risultati
Ciao Riva ti chiedo se mi puoi spiegare come e se posso visualizzare il tuo sistema di monitoraggio come questo.
Grazie
--------------- Impianto Fv 3.600 Kw ,Inverter Zucchetti HYD 6000 Batteria 15Kw Weco 4x4 Pro Litio
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 02/11/2020 12:54:08
|
CITAZIONE (sasa', 29/10/2020 17:58:58 ) 
CITAZIONE (RivaHi-Tech, 24/09/2020 15:15:00 )  breve resoconto
alle 10 ho attivato il monitoraggio e verso le 13 ho acceso il clima
in foto i risultati
Ciao Riva ti chiedo se mi puoi spiegare come e se posso visualizzare il tuo sistema di monitoraggio come questo.
Grazie
Ciao sasà, ho installato sul raspberry ( dedicato anche alla domotica di casa) solpiplog e il server emoncms . In poche parole solpiplog va a leggere i dati DELL inverter e li invia a emoncms che li riceve nudi e crudi, da emoncms vanno configurata gli input che riceve da solpiplog tramite feed e da lì creare la propria Dashboard. Solpiplog oltre ad inviare i dati ad emoncms li invia anche a PVOUPUT.org( servizio web di aggregazione di tutti gli impianti FV) è sempre sol piolo ti permette di fare dei settaggi di float e bulk e in base alle ore giornaliere scegliere se usare funzione USB SBU o UTI.
Entrambi i programmi hanno una configurazione infinita la quale ancora non conosco bene tempo permettendo approfondirò.
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 29/11/2020 09:52:36
|
Salve ragazzi, riscontro un anomalia:
Quando L impianto e ad isola è poi mi passa a Enel mi sgancia il salvavita generale.
Non abitando ancora la casa capita spesso che trovo il contatore staccato come mai?
La linea 220v Enel mi arriva dal contatore in strada 3 fasi +N , dalla quale 1 fase va a casa mia ed una fase alla casa dei miei genitori.
A test effettuati se sgancio i pannelli e sono con batterie ed Enel, all atto in cui aggancio i pannelli lui mi stacca il salvavita Enel.
Cosa potrei fare?
Grazie a tutti per L aiuto.
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | Claudio
| Inviato il: 29/11/2020 11:04:45
|
Verificare l'isolamento telaio pannelli verso terra, alcuni inverter Made Cina con FV a 450V devono essere isolati da terra, contrariamente alla normativa vigente.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 29/11/2020 12:22:38
|
CITAZIONE (Claudio, 29/11/2020 11:04:45 ) 
Verificare l'isolamento telaio pannelli verso terra, alcuni inverter Made Cina con FV a 450V devono essere isolati da terra, contrariamente alla normativa vigente.
Il telaio dei pannelli deve avere una terra separata dall impianto di casa quindi? Ed anche la terra dello scaricatore di sovratensione?
In realtà non ho ancora collegato la terra ai pannelli.
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | Claudio
| Inviato il: 29/11/2020 13:21:25
|
No alcuni inverter con FV a 450V vogliono il telaio pannelli isolato completamente da qualsiasi terra, perché in caso di perdita di isolamento la sezione regolatore non essendo isolata dalla rete crea problemi, hai sicuramente uno o più pannelli in dispersione.
Cerca di capire se lo fa solo se c'è umidita sui pannelli o se lo fa anche con secco.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 29/11/2020 13:47:31
|
CITAZIONE (Claudio, 29/11/2020 13:21:25 ) 
No alcuni inverter con FV a 450V vogliono il telaio pannelli isolato completamente da qualsiasi terra, perché in caso di perdita di isolamento la sezione regolatore non essendo isolata dalla rete crea problemi, hai sicuramente uno o più pannelli in dispersione.
Cerca di capire se lo fa solo se c'è umidita sui pannelli o se lo fa anche con secco.
Ok e io che non ho installato nessuna terra oltra a controllare L isolamento cosa devo fare?
Ps: come verifico i pannelli?
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | Claudio
| Inviato il: 29/11/2020 15:53:42
|
Puntale sulla struttura e puntale a terra o sul neutro Enel.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 18/06/2021 14:02:06
|
ciao ragazzi.
dopo 1 anno mi ritengo soddisfatto del mio impianto devo dire che ancora non vivo in pieno la nuova casa ( causa COVID ) e quindi le batterie reggono perfettamente tutta la notte, in poche parole è 1 anno che sono in isola totale.
Adesso in virtù di un futuro acquisto auto full elettrica sto installando un secondo impianto composto da 16 pannelli per un totale di 4kw.
la domanda che vi pongo è:
- cambio inverter e ne monto uno da 10kw
- metto un secondo inverter e lo metto in parallelo
- faccio un secondo impianto separato magari dedicato a solo accumulo e luci giardino e piscina?
altra domanda:
posso collegare il pacco batteria a due inverter?
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | emuland
| Inviato il: 18/06/2021 20:17:55
|
se le batterie reggono la scarica/carica si. ricordati di rimanere a 50% della capacit della batteria in carica e scarica
--------------- Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT" (letta in tono dispregiativo) Wolfo:" Forse ti sei Laureato in Ingegneria Binaria presso il Politecnico di Paperopoli xx/110, proprio perchè non conosci l'importanza dei ruoli"(in possesso però di altra mezza laurea in Ing-Sic) Boubbles: Quello la cui laurea "sostiene il muro" + "lockdown cognitivo" Baubaumiciomicio:"Ti ho messo in grassetto le falsità dette". "c'è gente che dichiara che il vaccino l'ha ricevuto per via (nasale/rettale)" (..rivelatasi vera..) !!vax per scelta htttp://www.WeSellCells.eu/18650/ vivo nel main {}
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 18/06/2021 20:27:43
|
Al momento su 19kw di accumulo dalle ore 7:30pm alle 7:30am scarico solo 3400w.
Ma con i pannelli che faccio? Nuovo impianto o metto in parallelo con scheda parallelo per i pip?
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | emuland
| Inviato il: 19/06/2021 08:03:47
|
20kw 1/10 fa 2000w di prelievo massimo. stessa cosa in ricarica
--------------- Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT" (letta in tono dispregiativo) Wolfo:" Forse ti sei Laureato in Ingegneria Binaria presso il Politecnico di Paperopoli xx/110, proprio perchè non conosci l'importanza dei ruoli"(in possesso però di altra mezza laurea in Ing-Sic) Boubbles: Quello la cui laurea "sostiene il muro" + "lockdown cognitivo" Baubaumiciomicio:"Ti ho messo in grassetto le falsità dette". "c'è gente che dichiara che il vaccino l'ha ricevuto per via (nasale/rettale)" (..rivelatasi vera..) !!vax per scelta htttp://www.WeSellCells.eu/18650/ vivo nel main {}
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 19/06/2021 11:23:21
|
CITAZIONE (emuland, 19/06/2021 08:03:47 ) 
20kw 1/10 fa 2000w di prelievo massimo. stessa cosa in ricarica
Diciamo che su 20kw prelevando il 30% posso benissimo prelevare fino a 6kw e non stresso le batterie. Al momento ne sto prelevando 3 quindi diciamo che sono largamente negli standard di salute per le batterie.
Stavo pensando di dividere le stringhe e mettere 2kw a est su tetto piano di una tettoia, 3kw a sud pieno e 1kw ad ovest. E i restanti 3kw di pannelli che mi restano dedicarli ad un nuovo impianto separato. Cosa consigli? Inverter da 5kw al momento
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 19/06/2021 12:49:02
|
Oppure potrei fare una stringa da 3kw di pannelli a sud pieno ed una seconda stringa di altri 3kw divisa metà a ad est e metà ad ovest così suddivise non dovrei raggiungere mai il picco di 6kw ma avere in produzione costatante fino al tramonto. Ipotizzando 1kw al mattino presto a mezzogiorno avrò un poco di almeno 4kw e al pomeriggio scendere a 3kw per poi arrivare a 1kw all imbrunire. Cosa ne pensate?
Altra soluzione sarebbe quella di lasciare 5kw a sud pieno e il nuovo impianto da 4kw lo divido 2kw a est e 2kw ad ovest, metto un secondo inverter e lascio 1 solo banco batteria che se lo dividono i 2 inverter e tutti i carichi li lascio gestire all inverter con parco Fotovolt da 5kw.
Modificato da RivaHi-Tech - 19/06/2021, 12:52:42
--------------- rivahitech@gmail.com
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|