| Maufedro
| Inviato il: 26/01/2020 14:59:44
|
No
io ho un impianto solare e eolico con 3 batterie a 12v 400Ah
Hai molta produzione durante il giorno che quando le batterie sono carche va persa, comviene mettere più batterie in modo da sfruttarle meno la notte
--------------- Per ogni problema esistono più soluzioni. ma solo una è la migliore
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 26/01/2020 15:26:25
|
Certo, se ho 500w di utenze fisse ipotizzo che tra clima, autoclave,TV accesa,frigo,bucato,filodiffusione ecc ecc avrò un assorbimento intorno hai 3kw di giorno e intorno alle 800 la notte. Quindi avendo una produzione FV di 5kwp anche se mi scende a 4kwp mi rimane un margine di 1kw *8 ore di insolazione da dedicare alle batterie, quindi mettendo un pacco batteria da 400ah 48v avrò un accumulo di 19kw e considerando di non scaricare troppo le batterie posso usare 9kw il che mi fa supporre che potrei benissimo ricaricare di giorno e soccombere a quasi tutta la notte ( sono tutte supposizioni su carta la realtà si vedrà). Ma adesso dico quante stringhe di X pannelli faccio?
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | Alain
| Inviato il: 26/01/2020 15:36:23
|
2 stringhe da 10 ma, come direbbe Claudio , occhio alle dita che sono 370V! | | | | lupocattivo
| Inviato il: 26/01/2020 15:52:48
|
CITAZIONE (RivaHi-Tech, 26/01/2020 15:26:25 ) 
...posso usare 9kw...
Io direi anche "Attento al portafoglio"...
Essendoci passato pure io attraverso la speranziosa gioia dell'indipendenza energetica, purtroppo una volta che ho fatto i conti con l'impegno economico per ottenerla, mi son venuti i brividi...
In base a racconti, esperienze altrui e la sempre piu' frequente presenza di pannelli, apparati e accumulatori nel mecato dell usato; deduco un tempo di "Obsolecenza" tra i 5 e i 10 anni... Altro che i 25 degli Eco-Ottimisti.
Metto di seguito un paio di conteggi poi vedi tu se il "gioco vale la candela".
9kW per notte x 365 = 3285kW/h anno a 0, 21 €/kWh = 689,85 €/anno
- in 5 anni 3449,25€
-in 10 anni 6898,5€ | | | | Claudio
| Inviato il: 26/01/2020 16:18:14
|
Vai con due stringhe da 10, più alta è la tensione prima entra in lavoro alla mattina e alla sera finisce dopo.
Lasciate ogni speranza di fantastici risparmi entrando nel mondo del fotovoltaico, ma godetevi il gioco e l'idea di concorrere al miglioramento dell'ambiente e avete già guadagnato il 30%, senza essere inseriti in nessun elenco governativo, senza chiedere nulla a nessuno.
Modificato da Claudio - 26/01/2020, 16:26:45
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 26/01/2020 23:22:35
|
CITAZIONE (Claudio, 26/01/2020 16:18:14 ) 
Vai con due stringhe da 10, più alta è la tensione prima entra in lavoro alla mattina e alla sera finisce dopo.
Lasciate ogni speranza di fantastici risparmi entrando nel mondo del fotovoltaico, ma godetevi il gioco e l'idea di concorrere al miglioramento dell'ambiente e avete già guadagnato il 30%, senza essere inseriti in nessun elenco governativo, senza chiedere nulla a nessuno.
Condivido in pieno sull impatto ambientale motivo per la quale mi sposto con moto elettrica ( super soco Ts Max) ed auto ibrida. Non cerco l autonomia ma essere libero di usare tutta l energia che voglio senza dover chiedere aumenti potenze e fronzoli varie. Quindi andrò di 2 serie da 10
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 27/01/2020 00:08:16
|
CITAZIONE (lupocattivo, 26/01/2020 23:22:35 ) 
CITAZIONE (RivaHi-Tech, 26/01/2020 15:26:25 ) 
...posso usare 9kw...
Io direi anche "Attento al portafoglio"...
Essendoci passato pure io attraverso la speranziosa gioia dell'indipendenza energetica, purtroppo una volta che ho fatto i conti con l'impegno economico per ottenerla, mi son venuti i brividi...
In base a racconti, esperienze altrui e la sempre piu' frequente presenza di pannelli, apparati e accumulatori nel mecato dell usato; deduco un tempo di "Obsolecenza" tra i 5 e i 10 anni... Altro che i 25 degli Eco-Ottimisti.
Metto di seguito un paio di conteggi poi vedi tu se il "gioco vale la candela".
9kW per notte x 365 = 3285kW/h anno a 0, 21 €/kWh = 689,85 €/anno
- in 5 anni 3449,25€
-in 10 anni 6898,5€
Non ho capito il calcolo cioè nel senso che se ho capito bene io usando i 9kw di accumulo risparmierai 700 euro anno. Ma se metto in conto anche quella risparmiata durante le ore di luce solare direi che l investimento li vale tutti anzi si può benissimo pensare a raddoppiare il pacco batteria. Correggimi se sbaglio. Perché se ho per 8ore un assotbimento di 3kw e per i restanti 14ore 800w mi consumerà 11.200 kw al giorno X 365 fanno 4090.920 kw annui sarebbero 8mila euro annuo di luce e sempre ipotizzando che su quel totale io usassi solo 2kw al giorno che prelievo dal gestore facendo il calcolo sarebbero 17.520kw annui prelevati per 0.21 fa 3mila euro a fronte degli 8mila senza fotovoltaico. Quindi direi che se ben strutturato e se si ha un alto consumo allora si che conviene.
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 27/01/2020 09:35:40
|
CITAZIONE (RivaHi-Tech, 27/01/2020 00:08:16 ) 
...Non ho capito il calcolo...
Il calcolo ti dice quant'e' la spesa equivalente per l'accumulo.
Se in 5 anni spendo 100 per l'energia, non trovo utile spenderne 500 per essere "autonomo".
La produzione e l'utilizzo diretto non l'ho messo in discussione; quello e' positivo al massimo!
In secondo luogo essere "autonomo" non significa pedissequamente essere "ecologico"!
Purtroppo poche persone tengono presente la cosiddetta "Impronta Ecologica" e l' "Inquinamento Grigio"...
Questi due elementi tengono conto nel passaggio dalle vecchie tecnologie a quelle piu' recenti, dei costi che l'Ambiente deve sopportare per lo smaltimento dei vecchi materiali e del reperimento dei nuovi. L'"Inquinamento Grigio" tiene conto della quantita' di energia impiegata per produrre il vecchio e altrettanto per produrre il nuovo...Energia che non si vede, ma che e' stata impiegata!
Per assurdo e al limite, se noi rottamiamo un mezzo obsoleto prima del necessario, ci ritroviamo con un "Debito Energetico" insoluto! Passando a quello moderno contraiamo un nuovo "Debito Energetico" che andra' estinto nel tempo di utilizzo.
Sono cose "Grigie" che a noi comuni mortali appaiono sfumate e di poco peso, ma purtroppo e troppo spesso sono utili soltanto ai "Mercati" e non all'"Ambiente".
Modificato da lupocattivo - 27/01/2020, 09:41:35
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 27/01/2020 13:56:01
|
Il mio progetto è questo che vedete in foto, ogni singola presa e ogni singola luce è sotto quadro con magneto termico differenziale. Adesso sto cercando dei voltometri o contatori per vedere a display le 2 stringhe del fotovoltaico e anche ingresso enel e totale produzione delle 2 stringhe. Cosa mi consigliate?
Immagine Allegata: 20200127_134012.jpg
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | Maufedro
| Inviato il: 27/01/2020 14:11:48
|
La produzione dei pannelli la dovresti vedere sull' inverter
Per la 220 ci sono dei wattmetri, anche a guida DIN, su ebay, danno la potenza consumata istantanea, totale, volt, ampere e cosfi
--------------- Per ogni problema esistono più soluzioni. ma solo una è la migliore
| | | | Maufedro
| Inviato il: 27/01/2020 14:18:47
|
Tipo questo
Immagine Allegata: Wattmetro.jpg
--------------- Per ogni problema esistono più soluzioni. ma solo una è la migliore
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 27/01/2020 14:21:23
|
Si per la 220v li ho già visti e per l inverter sto predisponendo un monitor da rack così da avere tutto pulito ed ordinato, e fare lo switch per monitorare impianto nvr, citofono Ip ecc ecc ma volevo aggiungere se esiste un display DC che mi regga i 370v di ogni stringa così ad occhio ho subito un resoconto.
Immagine Allegata: 20200127_123720.jpg
--------------- rivahitech@gmail.com
| | | | Maufedro
| Inviato il: 27/01/2020 14:26:43
|
Io uso questi
Immagine Allegata: Wattmetro dc.jpg
--------------- Per ogni problema esistono più soluzioni. ma solo una è la migliore
| | | | Maufedro
| Inviato il: 27/01/2020 14:30:37
|
Funzionano wifi o cavo
hanno il montoraggio temperatura batteria e un sacco di altre funzioni
--------------- Per ogni problema esistono più soluzioni. ma solo una è la migliore
| | | | RivaHi-Tech
| Inviato il: 27/01/2020 15:23:53
|
CITAZIONE (Maufedro, 27/01/2020 14:30:37 ) 
Io uso questi
Fantastico grazie. Hai un link?
--------------- rivahitech@gmail.com
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|