| ossoduro
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:17
Stato:
| Inviato il: 3/1/2013,18:21
|
Grazie per la conferma di ciò che mi appresto a fare, ma il quesito rimane . Dato che una delle due misure ( diametro eserno delle bobine o altezza , cioé spessore delle bobine, dovrà aumentare per via del maggior numero di spire che dovrò avvolgere é meglio bobine più larghe (chiatte) o più alte ? Grazie ancora
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 3/1/2013,18:46
|
Meglio più chiatte, perchè la distanza dal magente deve essere minore possibile....senza ovviamente far entrare in sovrapposizione le bobine adiacenti. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | wollas58
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:80
Stato:
| Inviato il: 22/1/2013,16:16
|
Ragazzi un aiuto. Sto facendo un generatore eolico in questo modo: Rotore in ferro 5mm dove sono alloggiati 12 serie di magneti, a 30° luno dall'altro. Ora ogni serie di magneti e' composta da 3 magneti neodimio n42 da 15x8 mm, 6,7 kg attarzione l'uno, messi uno dietro l'altro, formando una fila di magneti da 45mmx15mm......fin qui ci siete? Lo statore ha 9 bobine, filo da 1,5 mm, 7,5 mt di filo per una bobina da 47 spire. I magneti girano a 3 mm dalle bobine. Prima di finirlo ho provato a collegare 3 bobine in serie( un ramo del trifase), ma a 250 giri mi genera solo 1,5 v... faccio notare che il rotore e' uno solo e Non doppio e di 25cm . Pero' Mi aspettavo piu' volt...!!!! E quanti giri dovrei avere per arrivare a 12 v??? Il mio intento e' 12v 30 A.....!!! Il problema sono i magneti dite o il doppio rotore che non ho? Ho messo quei magneti perche' li avevo gia'.... FOrse era meglio un magnete da 40x20x10 n42 da 20kg di attrazione, invece di tre magneti in serie da 15x8mm da 6,7 kg ogni uno?.... In alcune guide on line, avevo letto che per generare 12v mi sarebbero bastate 9 bobine con filo da 1,5 mm e con 42 spire....e con un solo rotore. Se provando 1 bobina mimdava 0,5v a 250 giri, ovvion3 me ne danno 1,5v. Ora se collego anche le altre 6 bobine e raddrizzo AC/DC dovrei avere: Collegamento stella 2,7 v, ?A...collegamento triangolo 1,5v , ? A...giusto..? Dovrei avere 1000 giri x 12v....troppi!!! Qualche consiglio? Grazie
| | | | ossoduro
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:17
Stato:
| Inviato il: 22/1/2013,19:18
|
Ciao Wollas58,
Ti vedo ben "caricato" nella tua realizzazione e mi associo volentieri alla comune impresa poiché anch'io ne sto realizzando uno. Ma parliamo prima del tuo. Al proposito osservo: non ho capito come sono messi i 3 magneti ( cosa vuole dire uno dietro l'altro... accostati ? in che senso? Radiali rispetto ai dischi di ferro ?) Comunque penso che le polarità interferiscano e quindi il risultato di un blocco di 3 magneti non faccia la somma di tre intensità di campo che tu avresti con un magnetre di area pari alla somma dei tre. Il secondo punto é lo spessore dei dischi ( 5 m/m) mi sembrano pochi. Generalmente si consiglia di usare uno spessore pari allo spessore dei magneti. Il mio consiglio é di scegliere uno spessore dei dischi di almeno 8 o 10 m/m. Altro aspetto più importante di tutti é che dovresti usare due dischi ( Rotori) in modo che il circuito del flusso magnetico si chiuda con in mezzo le bobine. Un solo disco disperde molto il flusso magnetico di ciascun magnete che non trova il corrispettivo opposto. Ancora gurda che 3 m/m di traferro ( aria) fra magnete e bobina sono troppi non dovresti superare 1 m/m . Tieni conto che il campo magnetico diminuisce 4 volte ogni 2 m/m di distanza. L'ultimo punto é il numero di spire delle bobine. Ticonsiglierei di seguire l'ottimo software di Bolle che ti permette di calcolare gli effetti in tensione del numero delle spire ( anche se non tiene conto nel calcolo del raggio del disco magnetico e quindi della velocità periferica con cui i magneti viaggiano davanti alle bobine e questo é importante). Il mio generatore 12 Bobine di 100 spire ciascuna con filo di 1,18 m/m 9 magneti cilindrici N42 di diametro 25 m/m e spessore 7 m/m 2 dischi di 10 m/m di spessore e 220 m/m di diametro (per i magneti) Distanza fra magneti e bobine dello statore 1 - 1,5 m/m produce 16 Vcc a 260 giri (r.p.m.) ed a 400 ne produce 17Vcc circa con 2,5 A E' un poò pesante per lo sessore dei disci ma cercherò di alleggerirlo facendo dei grossi fori sui dischi. La mia grnde difficoltà é come fare per provare il generatore a velocità variabili. Il mio trapano ( che é a velocità variabile si scalda molto e non mi lascia il tempo di provare la resa a tutte le vlelocità che vorrei. Suggerimenti sono graditissimi Buon lavoro e non scoraggiarti
| | | | ultimo51
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:27
Stato:
| Inviato il: 23/1/2013,12:48
|
Salve ossoduro, ho letto il tuo post ma come mai hai fatto 12 bobbine di 100 spire l'uno ed hai messo solo 9 magneti cilindrici N42???????????non è che hai sbagliato a scrivere?forse intendevi dire 24 magneti ed 9 bobbine ?una curiosità ma a quanti volt è il tuo impianto a 24v?saluti , ultimo51
| | | | ossoduro
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:17
Stato:
| Inviato il: 23/1/2013,16:53
|
Ciao Ultimo51,
scusate l'imprecisione, ovviamante i magneti in totae sono 24 cioé 12 +12 sui due dischi affacciati a formare un sandwich con lo statore dove sono annegate 9 Bobine. Il mio scopo é caricare due batterie da 100 Ah a 12V
| | | | ultimo51
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:27
Stato:
| Inviato il: 23/1/2013,22:02
|
Salve non solo bolle, se mi permetti vorrei porti un quesito,ho una pala eolica composta di 24 magneti al neodimio N42 40x20x10 9 bobine composte con filo di rame 1,6mm 12v , adesso ho avuto la possibilità di cambiare il mio impianto a 24v ed vorrei passare la mia turbina a 24v.Mi hanno regalato 3 kg di rame da 1,4mm per fare delle bobine a 24v quanti spire dovrei fare? un grazie in anticipo per una tua risposta al mio problema.
| | | | wollas58
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:80
Stato:
| Inviato il: 23/1/2013,22:59
|
Ossoduro, grazie x la risposta. Ho i primi dati sul mio generatore. Allora come ti dicevo ho 9 bobine da 47 spire, 7,5 mt ogni bobina, 132 gr l'una di filo da 1,5mm. 12 magneti, ma non sono singoli, sono 12 serie da 3 magneti a serie. Ogni serie ha 3 magneti n42 da 15x8 ( ho riciclato quelli che avevo), posti uno dietro l'altro, come un trenino a 3 vagoni x capirci. Ogni magnete ha 6,7 kg di attrazione e girano a 2/3 mm dallo statore... Purtroppo ancora ho un rotore solo, in ferro 3mm.... Cmq questi i dati: Collegamento a stella, con 500 giri ho 12v e 0,6 A. Volevo metterci un altro rotore da 5mm con altri 12 magneti, 40x20x10 da 25 kg l'uno. Secondo voi con il secondo rotore e magneti piu' grandi, facendoli girare a 1/1,5 mm dallo statore, quanto potro' migliorare la mia resa? Io spero il 12v con 20A ma a quanto pare e' solo un sogno.... Poi qualcuno puo' passarmi il software di bolle qui? timpano77@gmail.com
Grazie
| | | | | | | ossoduro
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:17
Stato:
| Inviato il: 25/1/2013,16:03
|
Ciao Ultimo 51. Secondo me e con i seguenti dati dovresti farcela: Filo da 1,14 Magneti N 42 da 40 x 20 x 10 Magneti N. 12 Bobine N 9 Velocità periferica di rotazione 200 giri a minuto (r.p.m) Rendimento del sistema 80% Diametro medio delle bobine 46 x 26 Tensione ottenibile 25 V Lunghezza del filo per ogni bobina circa 16 m
Ciao
| | | | ultimo51
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:27
Stato:
| Inviato il: 25/1/2013,19:22
|
salve ossoduro, il filo non è 1,14 mm, ma 1,4 mm ancora più grosso,i magneti sono da N42 50x25x12 quante spire dovrei fare?Grazie per il tuo intervento.La mia idea era quella di fare doppio filo e fare 55 spire per bobina, io credo che possa andare , tu cosa ne pensi?
Modificato da ultimo51 - 26/1/2013, 13:34
| | | | ossoduro
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:17
Stato:
| Inviato il: 26/1/2013,17:45
|
Ciao Ultimo51 Stimo che tu riesa ad ottenere 12 V con 16 A (potenza 192 W) a circa 200 giri Sto sempre parlando di un generatore con 2 dischi ( rotori) ed uno statore con 9 bobine ciao
| | | | | | | ossoduro
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:17
Stato:
| Inviato il: 26/1/2013,19:09
|
Ciao Ultimo51 Senti, mi pare che tu sia un poco confuso, scusa. Più sopra ti ho scritto come devi fare per ottenere circa 25 V. Adesso o ti adegui con rame, numero spire e numero giri oppure farai solo della confusione. Quanto al filo semplice o doppio fare bobine con filo doppio(cioé mettere due fili in parallelo ) ti complicherà solo la vita. Meglio usare un solo filo di sezione adeguata. Più il filo é grosso più é bassa la resistenz a più corrente passa ( sempre che il generatore la produca). Per quanto riguarda la tensione essa dipende prevalentemente dal numero delle spire ed anche a questo ti ho risposto. Se alla fine la tua confusione é aumentata descrivimi che cosa diavolo vuoi ottenere descrivendomi di che magneti, dischi, e filo di rame disponi e cercherò di dirti cosa puoi fare con il materiale che hai Ciao
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|