d.d.l
| Inviato il: 17/6/2010,21:58
|


.jpg)
.jpg)
sposto tutto nella nuova discussione cosi non invado la discussione di mure.kawa
non riesco ad inserire il video con image perche?????????????????
Modificato da ForumEA - 17/02/2014, 06:57:10
| |
| | venturo.paolo
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 3/9/2010,18:19
|
Complimenti sono sicuro della tua macchina il tuo impegno è straodinario. Grazie per il lavoro da te svolto sono sicuro che altri come te lavorano dietro il tuo lavoro la tua conoscenza e importante per tutti noi. se non chiedo troppo puo farmi qualche pezzo per la realizzazione della macchina ( ovvio previo compenso ) ti ringrazio ciao e buon lavoro. ti lascio la mia Email venturopaoloATalice.it scusa ma non so come si fa per mandarla in privato .
Non mettete le mail in chiaro, vi si riempiono di spamm
Modificato da wroclaw - 3/9/2010, 20:45
| | | | | | | d.d.l
| Inviato il: 24/9/2010,17:27
|
ciao ragazzi rieccomi qua, non sono sparito ma tra ferie e lavoro ........ spero domani o al piu presto di poter inserire il nuovo filmato della mia pellettatrice con la nuova motorizzazione la nuova trafila ( che ha prodotto ottimi risultati ) caro wroclw se non riesco per piacere tocchera a te inserirlo qui sul forum , su youtube ci penso io, comunque il materiale prodotto e di buona qualita e sembra che abbia risolto quel fastidioso problema di surriscaldamento e bloccagio della macchina ciao a tutti
| | | | biomassoso
| Inviato il: 24/9/2010,20:45
|
CITAZIONE (d.d.l @ 17/6/2010, 22:58) non riesco ad inserire il video  è per caso questo? 
| | | | blackbombay
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:95
Stato:
| Inviato il: 24/9/2010,23:15
|
Senza nulla voler togliere a d.d.l.,anzi,per aggiungere valore alla sua opera,chiedo se ci sono pezzi da recuperare magari allo sfasciacarrozze o da elettrodomestici che con una piccola modifica possono servire all'uopo.
| | | | d.d.l
| Inviato il: 24/9/2010,23:20
|
quel video e quello vecchio , quello nuovo se riesco lo inserisco nei prossimi giorni ma non credo che potrai trovare qualche pezzo utile alla costruzione di un progetto del genere pero dei riduttori di giri mi e capitato di vederne dal rottamaio ciao a tutti
| | | | wroclaw
| Inviato il: 25/9/2010,09:42
|
Siamo tutti in attesa , felici che abbia risolto il problema dei cuscinetti, noi attendiamo di vedere
 VEDERE...VEDERE....
| | | | d.d.l
| Inviato il: 12/10/2010,17:32
|
ciao a tutti i lavori procedono per il meglio e a questo punto stavo pensando di aggiungere degli optional alla pellettatrice , pero' sono fuori dal mio campo lavorativo e quindi chiedo aiuto a voi , volevo prima di tutto alimentare la macchina in modo piu regolare con una coclea che pero non giri continuamente oppure giri lentamente tipo 2 / 3 giri al minuto o per lo meno che abbia la possibilita di regolarla a seconda del tipo di segatura , e poi un sistema per nebulizzare dell olio in maniera autonoma anche questo regolabile , quindi a voi le idee e consigli o addirittura un aiuto per quelli della mia zona ciao e a presto
| | | | biomassoso
| Inviato il: 12/10/2010,18:23
|
boh...per l'alimentazione puoi provare con una coclea dosatrice pilotata con inverter, per il nebulizzatore potrebbe andare un atomizzatore di olio da taglio che si monta su macchine utensili...l'importante che se usi schifezze da frittume questo sia ben filtrato.
| | | | wroclaw
| Inviato il: 12/10/2010,20:31
|
per quanto riguarda la coclea, puoi usare un normalissimo tubo innocenti e una coclea o vite senza fineVITE DI ARCHIMEDEOppure questa infilata in un tubo innocenti: per quanto riguarda i tempi, un banalissimo temporizzatore ciclico, te lo puoi costruire da solo in Kit di mointaggio per pochi euro o comprarlo già bello e fatto:
Lo trovi a questo indirizzo:www.elsekit.it/
Modificato da ForumEA - 07/01/2014, 01:07:52
| | | | claudio7310
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:44
Stato:
| Inviato il: 16/10/2010,21:06
|
ci sono dei piccoli plc tipo siemens Logo che si usano nei condomini per accendere le luci molto comodi per utilizzi tipo timer e visto che hanno anche ingressi potresti aggiungere eventuali sovraccarichi , fotocellule o altro . Su ebay con 60 euro si comprano e sono molto semplici da programmare
per il dosatore potresti pensare ad un nastro che estrae dal fondo di un imbuto la segatura poi con una lama vai a regolare la quantita desiderata
oppure sempre dal fondo del tuo contenitore potresti applicare una vallo che vibra in questo modo quando funziona il materiale scende
| | | | d.d.l
| Inviato il: 17/10/2010,08:21
|
ok grazie a tutti farò tesoro delle idee proposte e cercherò di metterne in atto le più semplici ma efficaci CONTINUATE PURE A PROPORRE
| | | | fly1971
| Inviato il: 17/10/2010,11:30
|
A mio parere meglio un motore in CC con l'aggiunta di un piccolo regolatore PWM, collegato alla vite senza fine anche tramite un riduttore meccanico, in questo modo puoi regolare in modo preciso il dosaggio della segatura. L'uso di un timer , la vedo poco ortodossa come soluzione, non hai mai una continuità della coclea, lavora ad intermitenza. complimenti per il lavoro, presumo che tu lavori nel settore metameccanico o hai a che fare con frese o torni.
| | | | d.d.l
| Inviato il: 17/10/2010,18:07
|
ciao fly1971 si lavoro nel campo della meccanica di precisione per intenderci e sono quasi ignorante per quello che riguarda la parte elettronica ad esempio il termine PWM a me e ignoto , ma con i vostri consigli ed aiuti riusciro a fare tutto in maniera giusta vedo che sei un modellista , io fino a tre anni fa ero infogneto con i modelli dinamici a scoppio , e stato un obbi che per 12 anni mi ha portato a fare gare a livello nazionale ottenendo per le mie possibilita anche discreti risultati ho radiocomandato di tutto purche stesse a contatto con l'asfalto ciao
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|