| corvo50
| Inviato il: 8/1/2012, 02:59
|
xskizentai: si le misure vanno bene.ricordati di lasciare un po di spazio tra rulli e cassa esterna,almeno 1,5cm per parte .otterrai una resa come una trafila da 150,ma visto che disponi di soli 14cv ci guadagnamo come equilibrio di macchina-potenza.mi raccomando solo 18mm di foro cilindrico nella trafila .massimo 180 giri trafila ,o perdi troppa potenza | | | | shizentai
| Inviato il: 9/1/2012,20:34
|
ciao corvo ci sei?
| | | | shizentai
| Inviato il: 9/1/2012,20:56
|
x corvo un saluto. Vorrei sapere se i buchi della trafila li devo svasare a 60 gradi solo sulla parte superiore(zona lavoro dei rulli), oppure anke sotto dove esce il pellet? Siccome farò la trafila fissa con rulli rotanti ho optato per la trafila spessa 2 centimetri, quindi vorrei sapere i buchi da centro foro a centro foro quanti mm devo lasciare? Io pensavo 17 millimetri ,tu ke dici vanno bene? Per il foro cilindrico 18 mm.ok,ma non ho capito massimo 180 giri trafila,forse intendevi dirmi i giri ke faranno i rulli sulla trafila? (ke sarebbero i giri del motore). Ti saluto e aspetto tue notizie presto.
| | | | veloce99
| Inviato il: 9/1/2012,21:21
|
Se utilizzi una piastra da 20mm e pratichi un cono a 60 gradi di 2-3 mm ti rimane17-18 mm di foro cilindrico,se pensi di utilizzare la trafila su entrambe le faccie,dovrai praticare anche sull'altra faccia i coni di invito,ma a quel punto il cilindro si riduce a soli14-15 mm che puo' essere poco come cilindro di compattazione.Con trapani a colonna i fori purtroppo non puoi appaiarli troppo,l'ideale e' un interasse da 10mm. Se la trafila gira a 180 al minuto,il corpo rulli gira allo stesso modo a 180.
| | | | corvo50
| Inviato il: 9/1/2012, 22:32
|
x skizentai:ti ha già aggiornato bene il nostro veloce.una trafila da 20 mm di spessore non ti permette di fare i coni di entrata e di uscita come ti pare,altrimenti ti rimane il foro cilindrico troppo corto.il cono di uscita và fatto comunque,anche una semplice sbavatura.l'interasse dei fori (distanza da un centroforo e l'altro)deve essere di 9 mm,nel caso si vogliano fare dei coni di invito anche piu profondi di 3mm(come quelli che ho fatto io)altrimenti l'ideale sono 8mm,ma qui bisogna forare con un centro di lavoro cnc ,altrimenti col trapano basta sbagliare di poco e ci si mangia il tramezzo.per la velocità ,intendevo appunto 180 giri che deve fare il corpo rulli o la trafila ,nel caso sia questa a girare e non il corpo rulli(non si tratta dei giri motore,che di solito sono 2-3.000,quindi ci và un sitema di riduzione di un qualche tipo) | | | | veloce99
| Inviato il: 9/1/2012,22:50
|
Ciao Corvo,come va'? Ora bruci e non produci,(fa anche rima) 
Non ci crederai,volevo regalare tre bidoni di pellet fai da me,ad un amico che ha la stufa,NON L?HA VOLUTO,e pensare che brucia che e' uno spettacolo,con le vostre delicate stufe si utilizza solo pellet di alta qualita' o niente(FIGHETTI)
| | | | Arex77
| Inviato il: 9/1/2012,22:59
|
Ciao ragazzi, mi sono letto le 101 pagine .... complimenti a tutti! Siete stati davvero tenaci, collaborativi l'uno per l'altro, oserei quasi dire una squadra! é stato un piacere osservarvi in silenzio! Ora vi devo pure ringraziare perchè a me come a tanti altri avete dato la possibilità di non incominciare da zero con l'accrocchio come lo chiamerebbe qualcuno del forum. Bene,
Ora dopo aver provato una macchina a trafila rotante (160) costruita da un'altra persona e aver visto i difetti di quest'ultima sono alla ricerca dei pezzi tra i quali un buon riduttore per mettere insieme una macchina con trafila da 230mm a rulli rotanti.
AZZ... Corvo, dopo aver letto anche i tuoi momenti di quasi disperazione non nego che alcune perplessità sulla riuscita dell'impresa .... ... vedremo. Domanda: Sul web ho letto di quella ditta di Verona che produce ricambi per pellettatrici, qualcuno l'ha mai contattata?
Buona serata a tutti
| | | | veloce99
| Inviato il: 9/1/2012,23:21
|
Ciao Arex,grazie dei complimenti(se ve ne rientro)hai detto una cosa molto importante,come, collaborazione,squadra,tenacia parole che rispecchiano per intero tutto il lavoro svolto,chi piu' chi meno.
Modificato da kekko.alchemi - 22/7/2012, 02:29
| | | | Arex77
| Inviato il: 9/1/2012,23:47
|
Beh Veloce, come sempre c'è chi preferisce blaterare piuttosto che contribuire .... LP. Se non ricordo male tu sei l'esperto in demolizioni vero Veloce? Sono alla ricerca del riduttore .... Mi basta un 1/10 ... Cosa posso prendere che non mi costi una fortuna? Oggi sono passato a vedere alcuni differenziali ... alcuni fanno 1/4, 1/5 ecc, ma il problema non è tanto la velocità tanto quanto la compatibilità e l'affidabilità ... non ho parametri per capire se può resistere ..... tu cosa ne pensi?
| | | | corvo50
| Inviato il: 10/1/2012, 00:26
|
e bravo perex,complimenti,davvero un bel pellet.motore 10cv trifase ?però dal rumore che fà,mi sembra evidente che il disco espulsore và a toccare nella cassa ,oppure tocca nella parte inferiore.ci perdi un casino di forza.ti consiglio di mettere una linguetta inclinata che aiuta l'uscita del pellet,e che sfiora il disco espulsore, e di inclinare maggiormente lo scivolo .non dovrai piu usare il ditino per far uscire il pellet. tra l'altro la tua macchina è anche bella esteticamente se ci dai una verniciatina alla cassa trafila...
CITAZIONE
Dimenticavo, mi sono dimenticato di dirvi che il tutto sarà attaccato a mezzo cinghie B2 a un motore 17 cv diesel. Stamani ho reperito un riduttore 1/20 e delle pulegge .... ora aspettando che mi arrivi il contagiri penserò sul da farsi ... comunque giocando le dimensioni delle pulegge vorrei portarmi indicativamente sui 200/250 giri finali ... dovrei essere giusto che ne dite?
Magari prima di spendere altri soldi rimonto la macchina con trafila 160 e vedo di far funzionare quella ....
17cv diesel,meglio la 160 a 200giri non di piu,col motore che hai e quel riduttore ,dovrai andare in moltiplica con le pulegge altrimenti ti ritrovi meno di 100 giri in trafila | | | | corvo50
| Inviato il: 10/1/2012, 00:26
|
CITAZIONE
Ciao Corvo,come va'? Ora bruci e non produci,(fa anche rima)
Non ci crederai,volevo regalare tre bidoni di pellet fai da me,ad un amico che ha la stufa,NON L?HA VOLUTO,e pensare che brucia che e' uno spettacolo,con le vostre delicate stufe si utilizza solo pellet di alta qualita' o niente(FIGHETTI)
azz,hai centrato il nocciolo del problema,sono piu i pregiudizi che le constatazioni effettive del pellet che abbiamo prodotto.in fin dei conti era pellet regalato e, visto che si trattava di solo 3 bidoni avrebbe potuto provarlo.la mia stufa brucia il pellet che ho fatto io,e sicuramente brucierebbe anche quello che hai fatto tu.
x arex:un differenziale con rapporto 1:5 potrebbe andare bene ,ma non quello di un auto,almeno di un camioncino | | | | veloce99
| Inviato il: 10/1/2012,13:34
|
Guarda Corvo,se fossimo vicini sarebbe forte imbastire un corso di autocostruzione,visto anche le mail che mi giungono in cerca di info. e eventuale cessione della mia rospa,ma la lontananza non ci aiuta,potremmo creare un gruppo coinvolgendo molti interessati all'argomento e penso che potremmo essere degni relatori e sviluppare un certo interesse sull'argomento,che ne pensi? 
Dimenticavo,x arex.E naturale pensare che un differenziale di piccolo autocarro(citato gia' ca Corvo)e' piu' robusto rispetto ad uno di autoveicolo,per il rapporto dei giri dovrebbe andare bene1/4,se hai ad esempio un motore elettrico che sviluppa 1400 giri che diverebbero 350 sulla trafila,dovrebbe essere un buon rapporto.
| | | | Arex77
| Inviato il: 10/1/2012,13:44
|
Dimenticavo, mi sono dimenticato di dirvi che il tutto sarà attaccato a mezzo cinghie B2 a un motore 17 cv diesel. Stamani ho reperito un riduttore 1/20 e delle pulegge .... ora aspettando che mi arrivi il contagiri penserò sul da farsi ... comunque giocando le dimensioni delle pulegge vorrei portarmi indicativamente sui 200/250 giri finali ... dovrei essere giusto che ne dite? Magari prima di spendere altri soldi rimonto la macchina con trafila 160 e vedo di far funzionare quella ....
| | | | hoops
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:19
Stato:
| Inviato il: 10/1/2012,17:22
|
Ragazzi tuanto di cappello a tutti.... e da 2 mesi che smanetto su internet alla ricerca di un forum che sia preparato come voi dove posso acquisire info per la mia prima creazione. e pemsare che la mia prima idea era quella di utilizzare un motore da 3 kw a 220v. Ora quando il tempo me lo permette butto giù qualche idea e poi se posso avere suggerimenti da voi super esperti
Grazie a tutti
| | | |
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|