ale brau
| Inviato il: 13/02/2018 08:29:21
|
Giorno a tutti ieri colloquio con il tornitore farò una trafila nuova,cosi inutile tutta la buona volontà,ma se non ingoia il materiale perché i coni sono usurati e consumati non si va da nessuna parte,giusto? A giorni mi danno il disegno poi si inizierà....che materiale mi consigliate voi per la trafila? | |
| | Claudio
| Inviato il: 13/02/2018 10:15:19
|
Acciai Rapidi o Super Rapidi al Wolframio Cobalto
LINK
O in alternativa del K2D-18NiCrMo5 molto meno costoso.
Modificato da Claudio - 13/02/2018, 10:40:57
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Claudio
| Inviato il: 13/02/2018 10:22:36
|
Le svasature si devono quasi interferire per creare il tagliente d'invito, evitando il più possibile l'accumulo di materiale fra un foro e l'altro.
Immagine Allegata: foro.jpg
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | ale brau
| Inviato il: 13/02/2018 11:56:49
|
Ok grazie ora vedo cosa trovo......sento il tornitore... | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 13/02/2018 12:42:15
|
Se devi rifare la trafila adattla al materiale che che dovrai trasformare | | | | | | | ale brau
| Inviato il: 13/02/2018 13:17:11
|
Il materiale come sapete è misto quindi in prevalenza materiale duri,quindi cosa mi dite vanno bene quelli indicati da Claudio.. | | | | Claudio
| Inviato il: 13/02/2018 16:35:46
|
Biomass pensavo che se li allunghi, i coni, la compressione avviene più gradatamente e il rullo o il perno si affatica meno, penso che la cosa importante sia lasciare meno piano possibile fra i fori.
PS.
Una tempra superficiale 0.1mm non sarebbe una brutta idea.
Cementazione
Immagine Allegata: trafila_2.jpg
Modificato da Claudio - 13/02/2018, 16:49:32
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | ale brau
| Inviato il: 16/02/2018 12:22:18
|
Buongiorno cosa dite se la trafila la faccio a die lati l'originale a spessore 28 mm la vorrei fare da 32mm con svasature da 5,5mm su tutti e due i lati...cosa dite.... | | | | guido parma
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 22/02/2018 15:40:15
|
c'è qualcuno che mi indica chi vende una pellettatrice a costo contenuto.
Non posso spendere le cifre che ci sono sui siti.
Cerco un fabbro / artigiano.
Grazie se mi rispondete.
lascio anche email: creditpr@libero.it | | | | ale brau
| Inviato il: 22/02/2018 16:30:10
|
Sera....cosa intendi per costi contenuti?dipende dalla tipologia,dal materiale che hai a disposizione,spendi poco,e poi ti ripassa tutto in mano... | | | | mariolini1980
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 17/05/2018 13:40:59
|
Cacchio, ragazzi abitando in un piccolissimo paesino del Beneventano non ho mai visto cose cosi assurde, sembrate tutti mostri qui !!!
Modificato da Biomass - 17/05/2018, 19:00:33
| | | | D. D. L
| Inviato il: 28/05/2018 19:44:46
|
Buona sera a tutti , come un fantasma ogni tanto ricompaio , se posso permettermi di darvi qualche consiglio mi sento di consigliarti di non salire più di un interasse dei fori di 9mm , e poi lo spessore della trafila non più di 26/27mm , la conicità a 40°e l'ideale per le nostre macchine | | | | | | | ale brau
| Inviato il: 09/10/2018 23:08:40
|
Sera a tutti da ieri o iniziato a vagliare un po'di materiale per iniziare la produzione di quest'anno...posto qualche foto..
Immagine Allegata: IMG_20181009_062850.jpg | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|