mago----merlino
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:7
Stato:
| Inviato il: 13/5/2011,19:49
|
be.. la mia ha 5 mesi di vita...e tra cuscinetti . 2 alberi porta rulli, cuscinetto frizione.....ed altre cosine come la varia bulloneria..tutte cose deboli...comunque sempre ci devi mettere le mani...i cinesi non usano materiali di qualita'.......pure la marmitta e' di latta...e con le vibrazioni si e' rotta...
| |
| | d.d.l
| Inviato il: 13/5/2011,19:53
|
ciao mago----merlino ,a seguito di tutte queste rotture hai continuato a prendere pezzi originali oppure li hai sostituiti con particolari fatti da artigiani nel caso dell'albero porta rulli , e cuscinetti magari migliori di qualita ???
| | | | m_joi
| Inviato il: 13/5/2011,19:59
|
Confermo è la macchina della ditta A, poca cosa... L'albero porta rulli è una cavolata rifarlo ...
ma Merlino quante ore lavori al giorno con la macchina e quanti q.li fai al giorno? Uno che pellettizza il faggio lo fa per vendere il pellet non per uso pesonale, sbaglio? Ciao DDl: aspettavo i disegni...
| | | | | | | m_joi
| Inviato il: 13/5/2011,20:15
|
6 sacchi in 4 ore? 90 kg in 4 ore? ma che diametro di trafila hai?
| | | | d.d.l
| Inviato il: 13/5/2011,20:17
|
ciao max ,non ti ho piu mandato i gisegni perche riesco a fare i pezzi in ditta , per adesso grazie
| | | | corvo50
| Inviato il: 13/5/2011, 20:17
|
le magagne si possono sempre riparare,ma una matrice sbagliata è difficile ripararla.scusa merlino ma tu fai pellet da 8 o da 6 ? ci dai qualche dato sulla matrice ? (spessore -distanza fori-cono di invito)
ddl :ti ho mandato un messaggio privato | | | | d.d.l
| Inviato il: 13/5/2011,20:25
|
gia risposto
| | | | mago----merlino
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:7
Stato:
| Inviato il: 13/5/2011,20:26
|
dunque la trafila ha diametro 200 fori da 6 60 gradi invito.... motore da 14 hp troppo pochi x trafila da 200..e qulla di base della macchina,che trovate anche in una foto ad inizio discussione..per ora la produzione e' ferma, sto lavorando x farmi un mulino a martelli....ps albero rifatto con un tornietto da banco cinese, almeno quello va discretamente....
| | | | m_joi
| Inviato il: 13/5/2011,20:29
|
Un po pochini per una trafila da 200, e quanto l'hai pagata trasporto e tasse incluse? Ehh pero' se fai faggio posso capire perchè fai poco, abete , pino niet?
| | | | mago----merlino
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:7
Stato:
| Inviato il: 13/5/2011,20:37
|
faggio... quello passsa il convento, appunto mi sto costruendo il mulino , cosi carta e tutto quello che trovo presso... basta sia secco..ache il pane brucia bene....hihihihii ..ps il prezzo lo sai visto che le importi....
| | | | | | | mago----merlino
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:7
Stato:
| Inviato il: 13/5/2011,20:50
|
per corvo..se usi fori da 8 sono troppo grandi x fare pellet...devi condizionare la segatura ed aditivarla..non con olio, normalissima farina da dolci...o pane secco va benissimo, poi quando escono i primi li ributti dentro caldi e ti fanno salire di temperatura piu' velocemente....se la trAFILA SI INTASA, lasciala cosi, ed aggiungi segatura poco alla volta, se si sprigiona del vapore acqueo sei al punto giusto e poi escono che e' un piacere vederli scendere...
| | | | | | | corvo50
| Inviato il: 13/5/2011, 20:57
|
CITAZIONE
www.facebook.com/photo.php?fbid=183...38826069&type=1
Lamia nuova trafila carbonitrurata,che non funzia,per essere precisi fa pellet corto e con molta segatura.
come la mia :fori troppo lontani e troppo cono di invito,la mia non andava proprio,si intasava e basta.ma quanto è spessa 'non sembra una 30mm.. | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|