| m_joi
| Inviato il: 13/5/2011,21:02
|
Io non importo nulla... Io non vendo nulla... Io ho solo proposto l'affare a chi interessato tempo fa... Con i tempi che corrono è meglio precisarlo con la P maiuscola... Ora lo fa direttamente la ditta Cinese, io faccio solo le traduzioni in italiano..
p.s. Veloce ci vuoi fare iscrivere tutti a Facebook? GIAMMAI!!!! 
| | | | corvo50
| Inviato il: 13/5/2011, 21:05
|
mmmm veloce,sembra sottile ad occhio massimo 25mm,ci vanno 30mm per i fori da 6mm,e interasse 9mm,mi sto organizzando per rifare per l'ennesima volta anche la mia.userò come dima quella lamierina di cui ho postato la foto piu indietro
ddl .ti ho risposto pure io,vai a vedere | | | | veloce99
| Inviato il: 13/5/2011,21:10
|
La trafila,Corvo, misura 22mm,e ti assicuro che con la vecchia tutto filava liscio,con questa misba.
Corvo prima di ritentare fai tutte le analisi dovute e poi procedi,io con la farina a base di amido ho fatto pellet bellissimo,per ogni kg di sega aggiungi 2 cucchiai di farina e un paio di cucchiai di olio vegetale,a me questa formula a sempre funziomato,con la nuova trafila pero' questo percorso non l'ho mai testato,Merlino,Ciao,posso chiederti che tipo di segatura utilizzi?
| | | | corvo50
| Inviato il: 13/5/2011, 21:12
|
CITAZIONE
La trafila,Corvo, misura 22mm,e ti assicuro che con la vecchia tutto filava liscio,con questa misba.
se la rifai,vacci piano con i coni di entrata.falli appena accennati e poi provala,casomai ripassali se vedi che pressa poco.i coni di entrata sono i regolatori della trafila,regolano la quantità di materiale che viene introdotto ad ogni passata,e quindi anche la compressione .se la quantità è troppa o troppo poca la trafila non và | | | | veloce99
| Inviato il: 13/5/2011,21:14
|
Scusate per le foto da facebook ma e' l'unico sistema con cui posto le foto ,il sistema precedente non mi ricordo come utilizzarlo,scusate nuovamente,e attendo commenti su di esse.
| | | | corvo50
| Inviato il: 13/5/2011, 21:20
|
CITAZIONE
Scusate per le foto da facebook ma e' l'unico sistema con cui posto le foto ,il sistema precedente non mi ricordo come utilizzarlo,scusate nuovamente,e attendo commenti su di esse. 
quando apri la finestra per rispondere al messaggio,in basso sulla sinistra c'è "forum comunity hosting " clicca su sfoglia,e carichi le foto direttamente dal tuo pc,sulla finestrella deve apparire la directory della tua foto,e quindi invii il messaggio | | | | | | | veloce99
| Inviato il: 13/5/2011,21:21
|
Lo spessore e' volutamente ridotto perche la macchina monta un motore da 2cv,e quindi la forza e' quella,ma comunque sufficente
Ok mago vado a leggere.
| | | | | | | m_joi
| Inviato il: 14/5/2011,12:36
|
porcaccia miseria.... un capolavoro ... non mi interessa sapere a quanto lavori ad ora ma a parte il materiale le ore lavoro e l'ammortamento macchine ti è costata un capitale!
l'unica cosa che non mi piace sono i rulli.. come ti avevo già detto
Modificato da m_joi - 14/5/2011, 20:41
| | | | biomassoso
| Inviato il: 14/5/2011,14:17
|
CITAZIONE (d.d.l @ 14/5/2011, 13:23) ditemi cosa ne pensate qualunque sia la vostra impressione come lavorazione meccanica nulla da eccepire, ma senza indicazione dei materiali la filiera e le camicie dei rulli potrebbero anche essere semplice ferraccio....
ricordo bene cosa mi disse anni fa un noto costruttore nazionale di filiere e rulli per tutte le presse più conosciute: "Ci dispiace ma la filiera della CPM attualmente non la abbiamo a magazzino, e prima di esaudire la sua richiesta attendiamo che ci arrivi l'acciaio speciale dalla Germania"
N.B. non dalla Cina
| | | | corvo50
| Inviato il: 14/5/2011, 14:38
|
robusta l'è robusta .a me i rulli che hai fatto piacciono,anche se ,come i miei,sono larghini rispetto all'altezza,questo crea tanto effetto sterzata.ho intenzione di togliere 1 cm sull'interno dei miei ,cosi da ridurre almeno un po la differenza tra velocità interna ed esterna.comunque ddl occhio alla distanza dei fori (ti consiglio interasse 9 per i fori da 6) e alla loro lucidità interna .coni di entrata appena accennati (casomai li ripassi se vedi che non pressa ) | | | | m_joi
| Inviato il: 14/5/2011,19:40
|
ahhahaha Bio sei sempre un grande ahahhahahha e pensare che i tedeschi oramai comprano tutto in Cina e lo marchiano made in Germany... ahahhha I cinesi purtroppo, lasciamo perdere quei prodotti ancora non al top che si rompono dopo poco, ci faranno fuori a breve tempo. Fino a poco tempo fa si poteva eccepire sulla qualità, ad oggi hanno fatto passi da gigante... Quindi attenzione a Cina, India, Taiwan, Corea ... questi ci faranno fare i disoccupati fra pochi anni
| | | | corvo50
| Inviato il: 14/5/2011, 21:06
|
CITAZIONE
ahhahaha Bio sei sempre un grande ahahhahahha
e pensare che i tedeschi oramai comprano tutto in Cina e lo marchiano made in Germany... ahahhha
I cinesi purtroppo, lasciamo perdere quei prodotti ancora non al top che si rompono dopo poco, ci faranno
fuori a breve tempo. Fino a poco tempo fa si poteva eccepire sulla qualità, ad oggi hanno fatto passi da
gigante... Quindi attenzione a Cina, India, Taiwan, Corea ... questi ci faranno fare i disoccupati fra pochi anni 
anche da subito
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 10/01/2014, 14:58:27
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|