| d.d.l
| Inviato il: 7/6/2011,17:07
|
ciao fly , io aggiungerei anche meglio di quelle mada in cina spero domani di mettere anche io qualche foto della macchina che devo consegnare
| | | | m_joi
| Inviato il: 7/6/2011,18:28
|
Ma DDl mi tradisci pure tu? meglio di quelle made in Cina? Ma per piacere....sono tutte trafilette da 100-150 di diametro (tranne qualcuno) da 30kg ora...ma daiii .....La mia sforna 130kg ora non c'è paragone anche se costa il doppio alla fine delle autocostrite...Per non parlare del mulino che di Kg/h granulometria 2,5 mm di chili ne fa 350...Siamo realisti... Bravi a chi se la fa ma non buttiamo xxxxx su quelle fatte in fabbrica!Quando vedro una autocostruita cosi allora starò zitto!!!
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 11/01/2014, 16:24:17
| | | | peachi
| Inviato il: 7/6/2011,19:10
|
e no m joi questa e pubblicità ingannevole (all'italiana maniera panda a partire da 6900 euro ma quella macchina non esiste, min sono 10000) non penso che quella macchina costi il doppio (solo il motore costera come 5 autocostruite), come sicuramente non produrrà solo 130 kg ora ma se devo andare sul professionale non investirò certamente su macchine cinesi (magari tra 10/15 anni ne parliamo).
A parte gli scherzi, penso che nel forum ci sia abbastanza professionalità in ogni settore, abbiamo visto delle trafile di degno rispetto anzi anni luci avanti a quelle cinesi, cosi come rulli. abbiamo visto dei corpi macchina allo stesso modo fatti a regola d'arte. Il punto dolente è il nostro voler avere a tutti i costi una macchina che si comporta sempre allo stesso modo, in ogni condizione e con ogni materiale (cosa impossibile, le variabili influiscono non poco). Biomassoso spesso ci ha fatto notare queste variabili (tipo di materiale, granulometria, umidità). Poi come giustamente dici tu c'è anche chi dice ma perchè perdere tempo la prendo pronta all'uso e sono già a meta dell'opera (le variabili rimangono anzi aumentano), perche qualche modifica alle cinesine va fatta.
Ciao ed un grosso saluto a voi tutti
| | | | m_joi
| Inviato il: 7/6/2011,19:38
|
Ma si Peachi... stavo scherzandoooooooo lo faccio per sdramatizzare... La foto l'ho messa solo per dire che non sempre le macchine con gli occhi a mandorla fanno ....... quella è un 800 di trafila e solo la trafila costa come 10 di autocostruite... Visto che questa nuova ditta fa macchine "professionali" infatti dalla 200 in su le fa a rulli rotanti e trafila fissa... Poi ci sono quelle anulari ma il costo lievita chiaramente. Le modifiche alle cinesine vanno fatte se sono come quella che ho preso io (che cmq il suo dovere lo fa e le modifiche mi sono costate nulla) e che volevi acquistare pure tu su queste nuove no... Pensa che danno 2000 ore di lavoro di garanzia sulla trafila e 5 anni sulle macchine. Il problema è il trasporto!
Modificato da m_joi - 7/6/2011, 20:40
| | | | yek73
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:18
Stato:
| Inviato il: 7/6/2011,19:38
|
per corvo veramente non ci avevo pensato basterebbe fare un foro al centro dellalbero intercettarlo al centro dei cuscinetti togliere le schermature centrali e montare un ingrassatore i rulli li ho rifatti da 80mm pero lisci senza righe perche tendono a scavare sulla piastra
| | | | d.d.l
| Inviato il: 7/6/2011,19:46
|
m_joi , era solo una provocazione , sapevo che mi avresti risposto cosi , dai corvo sta facendo un bel lavoro, ed anche come produzione sembra essere come quella di wroclaw , e tuttosommato sembra non aver speso neanche tanto , e vero che il trattorino non ha dovuto comprarlo , ma non si puo negare che sia al pari di una cinesina con lo stesso diametro di trafila , poi detto tutto questo ribadisco che io per primo avrei preferito comprarne una gia fatta ma in questa vitaccia tocca sempre fare i conti con il dio denaro , invece facendo tutto a piccoli passi e grazie alla mole di informazioni che abbiamo messo a disposizione un "corvo" si è fatto una buona pellettatrice
ma è possibile che non si riesca a trovare un metodo per far entrare queste macchine in ITALIA a prezzi piu ragionevoli ?
| | | | m_joi
| Inviato il: 7/6/2011,19:54
|
DDl lo so lo so... è che sono invidioso... io non sarei riuscito ad autocostruirmela... Cmq mi sento fuori posto, sembra io voglia farmi pubblicità, quindi non postero' più (se riesco a trattenere le falangine), perro' vi seguiro' assiduamente  Cmq una da 150 di trafila con motore elettrico da 3 Cv con 600 euro te la compri + 750 trasporto e iva e dazi non mi sembra un esagerazione... gli cambi il motore e il gioco è fatto.... Ne compri 5 e il trasporto di incide per 200 euro a macchina + 150 di dazi iva e nolo, meno di 1000 euro a macchina... mi sa che chi se l'è autocotruita ha speso molto di più se non altro in tempo ( e tu sai quanto costa una trafila) Ciao a tutti tolgo il distrurbo!!
| | | | d.d.l
| Inviato il: 7/6/2011,20:04
|
non sentirti sotto accusa per quello che mi riguarda continua pure a promuovere i tuoi prodotti , sei utile a tutti noi quanto ognuno di noi , quindi spero di non averti offeso
| | | | yek73
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:18
Stato:
| Inviato il: 7/6/2011,20:43
|
ma ragazzi dove va a finire la soddisfazione di dire l ho creata io questa macchina e guardate funziona davvero... bisognerebbe essere meno invidiosi e collaborare di piu unire le nostre capacita e tutto serebbe piu semplice e piu veloce non credete?
| | | | veloce99
| Inviato il: 7/6/2011,20:45
|
Ciao a tutti,a parte la mia che e' un rottame e me ne vanto,quelle autocostruite e esposte qui,devo dire che non hanno niente a che fare con le cinesi(mjoi non me ne volere) le lavorazioni tutte artigianali dei nostri intraprendenti autocostruttori denotano tutta l'abilita meccanica Italica,non siamo secondi a nessuno nel campo meccanico,e anche tutti quelli che hanno partecipato qui sul forum(Mafa,Corvo,DDL,Yek73,e altri)sanno il fatto loro in aggiustaggio,torneria ,saldatura,e tecnica ,a loro eun po' anche per me' va il mio simbolico APPLAUSO.
| | | | yek73
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:18
Stato:
| Inviato il: 7/6/2011,20:59
|
potrei chiedere una cortesia a m-joi di poter postare qualche foto di quelle macchine viste dallinterno sai a me piace essere sempre sul primo banco di scuola nel senso che mi piace imparare e non temo di dire ho sbagliato nessuno e nato maestro credo sia potrebbe saltar fuore qualche accorgimento che non avevamo pensato sempre se non e troppo disturbo grazie in anticipo
| | | | corvo50
| Inviato il: 7/6/2011, 21:40
|
ueh,arrivo pure io.io non ho mai criticato le cinesi,se qualcuno lo fa si ricordi anche che costano la metà di quelle europee,quindi ci stà pure qualche modifica con i soldi risparmiati .io non potevo e non volevo spendere neanche i soldi di una cinese,infatti non supero la spesa di 500 eu.certo se considero le ore che ci ho buttato allora mi conveniva comprarla,ma visto che in questo periodo ho tempo da buttare e non denaro o optato per la prima scelta.stasera ho portato un sacco di pellet al proprietario del bar dove vado di solito,il quale ha una stufa a pellet e lo abbiamo provato:brucia benissimo e non lascia residui,in piu ho potuto confrontare il mio pellet con quello francese,praticamente sono identici.e io che mi preoccupavo che il mio si spezzava ed era corto,quello francese si comporta uguale,tantè che ho fatto una foto con i due a confronto.ecco qui
P.S. vi ricordo che il titolo di questo post è :pellettatrice autocostruita al 100%.quindi chi acquista i pezzi o macchine dovrebbe postare da un altra parte,a monte di tutte le discussioni
| | | | corvo50
| Inviato il: 7/6/2011, 22:06
|
x yek: i rulli lisci forse ti creano qualche problema,è probabile che la segatura scivoli via dai rulli senza andarci sotto,non so non ho mai provato coi rulli lisci...per l'ingrassaggio rulli sul perno ,vai qualche pagina indietro e cè una foto dove si vede che ho fatto proprio come dici tu(perno forato,schermature interne tolte) | | | | peachi
| Inviato il: 7/6/2011,22:29
|
scusa m Joi la mia era solo un osservazione nulla contro ed in più un elogio al lavoro eccellente del forum.
E se mi sono espresso male chiedo scusa.
Inoltre e vero che penso di comprarla ma per il solo fatto che non aveno grandi conoscenze non ci sono soluzioni alternative, rischierei veramente di spendere senza risultati.
Infine l'altra precisazione era rivolta al tipo di materiale da pellettizzare se ne usiamo uno solo penso che nessuno avrebbe problemi (ma il punto e proprio questo, ognuno si arrangia con quello che reperisce oggi abete, domani faggio dopodomani miscanto ecc.). Nel mio caso dovendolo usare solo per biomassa per me va bene qualsiasi macchina anche quella di veloce99.
Di nuovo le mie scuse a m joi ed un grazie a voi tutti
| | | | corvo50
| Inviato il: 7/6/2011, 22:42
|
CITAZIONE
ma ragazzi dove va a finire la soddisfazione di dire l ho creata io questa macchina e guardate funziona davvero... bisognerebbe essere meno invidiosi e collaborare di piu unire le nostre capacita e tutto serebbe piu semplice e piu veloce non credete?
lo spirito di questo forum dovrebbe essere proprio questo,quindi approvo pienamente | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|