Se sei già registrato           oppure    

Orario: 07/06/2023 07:37:39  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Pellettatrici

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (360)  < ...  64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   [74]   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84  ...>    (Ultimo Msg)


PELLETTATRICI ARTIGIANALI a trafila piana e anulare (Home made)
FinePagina

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 20/7/2011,20:58

Ciao Corvo,ho notato un particolare,la tua nuova trafila e' gia segnata dal passaggio dei rulli,mi chiedevo se hai fatto gia trattamanti termici duraturi,se puoi falla nitrurizzare,vedrai che diventa inataccabile,E chiaro che tu punti sulla grande produzione,ma ti garantisco che con la mia trafila da 22mm riesco a fare ottimo pellet e con bassissima % di scarto,ma rimango sempre nei parametri gia piu' volte citati(12-18 kg ora)inoltre io penso che i rulli se portano grandi solchi a mio parere tendono a creare scarto,nel mio caso i rulli con solchi appena accennati fungono con una migliore spinta sul foro,essendo praticamente lisci,le scanalature sui rulli creano dei punti morti di non spinta,un rullo molto scanalato mi fa' pensare ad un interruzione di spinta e quinti un distacco di compressione e non una compressione continua,questo e un mio personalissimo pensiero che naturalmente puo' valere e non valere.Poi mi viene anche da dire che la mia macchina,avendo a disposizione quattro rulli,ma che il singolo rullo fa 93 passaggi sul foro al minuto,quattro rulli ne fanno 372 sullo stesso foro,con 1400 giri e 2cv di forza,praticamente sul mio foro sulla mia trafila il rullo passa tante volte quanto come la tua.Se la mia macchinetta fosse servita in maniera adeguata con un dosatore,e con segatura idonea,e non avesse rotture,potrebbe andare in continuo.Secondo il mio modestissimo parere tutta sta forza poi in fondo non ti da pellet pulito,hai sempre grandi quantita' di scarto,la regolarita' di avere una pressa che viaggia regolare,senza scarto,magari con quantita'minori ma una qualita migliore,la perfezzione forse sta nella regolarita di esercizio.Mi viene anche voglia di ipotizzare un calcolo di consumo,10 ore di esercizio di un motore da 2 cv comporta un consumo di 20kw che a 25-30 cent a ora=5-6 euro,con una produzione pulita di 150kg di pellet.Un motore diesel da 50 cv in un ora di lavoro a medio regime consuma non meno di 2-3 litri,quindi i costi si equivalgono e la possibile produzione anche,i tempi sono a favore del diesel,in ogni caso le problematiche esistono in tutti i casi. faccine/argue.gif

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 20/7/2011,21:43

Veloce sarai un artista con la rottampellet...
ma a calcoli....
2Cv= 1480 W circa x 10 ore = 14,80 Kw non 20 Kw

un motore diesel da 22Cv (come il mio) consuma 1,5 lt/ora e produce 130kg di pellet
1,5 lt non costano 5 euro... perdona la precisazione

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 21/7/2011, 19:50

mi piacciono le considerazioni di veloce,però aggiungo le mie.non vi è dubbio che per fare pellet bello ci và una notevole pressione,come la si ottenga varia da macchina a macchina e anche dall'operatore.io mi sono ritrovato a lavorare di potenza e non di tecnica.piu forzo la macchina,ne butto giu quanta ne vuole,e aggiungo la potenza che serve e piu il pellet mi viene bello.la prossima produzione la faccio accelerando a 1400 giri che corrisponde a 420 giri in trafila,tanto ho visto che non si rompe piu nulla e ci butto giu tutta la segatura che vuole,se non si spacca tutto stavolta non si spacca piu.intanto sto ultimando il miscelatore per la tramoggia,mi eviterà di mischiare la segatura a mano e mi farà risparmiare tempo,poi dovro mettere un temporizzatore regolabile per rendere la coclea automatica.se riesco a far andare la trafila in automatico,avro tempo per caricare la tramoggia,e la produzione dovrebbe salire di molto.non dubitate se funziona tutto non dimenticherò di documentare il tutto.naturalmente sto utilizzando tutti materiali di recupero che avevo in giro (niente spese ,non si può) sto cercando di trasformare un motore trifase in monofase,altro risparmio se ci riesco(mi serve per il miscelatore)

i miei rulli veloce li hai visti,hanno delle righette appena accennate,quindi il vuoto che dicevi praticamente non esiste.i segni che hai visto sulla trafila ci sono perchè uso i rulli per adattare la trafila,li presso sulla trafila per un po,e poi non li abbasso piu,dopodichè cè solo il consumo causato dalla segatura.per il momento non uso materiali di qualità e trattamenti vari finchè non avrò trovato l'assetto migliore

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 22/7/2011,11:58

Corvo,tutto molto chiaro,comprendo ,e non aggiungo altro.X Mjoi,hai perfettamente ragione e la matematica non e' il mio forte. faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 22/7/2011, 19:19

mi sono guardato un sacco di filmati su internet,di quelli che fanno pellet con macchine come le nostre ,e fanno pellet corto spezzettato ,fragile,e con segatura residua ,ce ne sono molti,quindi mi consolo,anche se non dispero di migliorare ancora.ho visto che anche il pellet in commercio,presenta pezzi corti e parecchi,quindi altra consolazione.sto comuque operando per fare una trafila da 40mm di spessore vedremo come và quando la provero.ho gia ordinato i pezzi per farla.ribadisco che anche la preparazione della miscela di legno,in modo di far lavorare i rulli il piu possibile,contribuisce in maniera notevole ad aumentare la pressione di esercizio.infatti senza faggio nella miscela,non mi veniva bene...la trafila lavorava poco e il motore sforzava poco.ho anche capito che non conviene essiccare troppo,per poi aggiungere segatura bagnata,adesso mi conviene fare dei tentativi per saggiare l'andamento del materiale,prima di essiccare ulteriormente.l'ultima produzione andava da sola senza nessun aggiunta,e devo dire che si tribola molto meno.l'umidità residua nel pellet ,non mi preoccupa piu.tanto ho visto che troppo umida non trafilo,e idem se troppo secca

 

nemo1981
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1

Stato:



Inviato il: 26/7/2011,12:38

Ciao, è possibile avere un elenco del materiale che hai utlizzato e i progetti di assemblaggio? Me ne vorrei realizzare una per casa!

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 26/7/2011,22:06

Ciao Nemo,ti consiglio di leggerti le pagine qui e anche sui vari post,raccoglierai un mare di informazioni decisamente utili fornite gratuitamente da tutti noi,riuscirai ha farti una infarinatura in materia pellet da laurea,ESAGERO,BO'.......................... faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif

 

d.d.l

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:494

Stato:



Inviato il: 3/8/2011,20:20

faccine/tongue.gif ciao a tutti volevo solo augurare a tutti buone vacanze e arrisentirci a settembre faccine/w00t.gif

 

titone78

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:502

Stato:



Inviato il: 3/8/2011,20:31

d.d.l grazie e buone vacanze anche a te

 

newspellet

Avatar
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:71

Stato:



Inviato il: 3/8/2011,21:46

grazie DDL buone vacanze...magari le ferie ti porteranno consigli....... faccine/biggrin.gif faccine/tongue.gif faccine/cool.gif

 

wroclaw

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1608

Stato:



Inviato il: 3/8/2011,23:35

anche a Voi ragazzi, a Settembre ci saranno sicuramente grosse novità, la pausa estiva fa sempre riflettere e la serenità delle ferie ci permette di avere sempre nuove idee.
A settembre faccine/clap.gif

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 4/8/2011,19:17

Beati voi,nel mio caso sposto il tutto a settembre,nel mese di agosto io lavoro,e spero che settembre sia un mese caldo come agosto,spendo meno e trovo meno casino e zero code,e' chiaro che io lo posso fare,rispetto a chi lavora in fabbrica o in artiganato o varie,comunque un augurio di buone e meritate ferie,CIAO. PS.Ma Corvo dove e' finito,scommetto che e'super indafarato con il suo pellet,e si gioca tutte le ferie fra la segatura? http://digilander.libero.it/MinatoNamikaze.nif/Emoticon/35cmrdy.jpg.gif

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 5/8/2011, 20:19

non preoccuparti veloce,quando torno ,poi vuoto il sacco tutto in un colpo,vedrai che "famo er botto"
ah dimenticavo,buone vacanze a tutti

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 7/8/2011, 17:04

ultima produzione,poi stop.devo spostare la macchina all'interno,con nuova motorizzazione(slanzi bicilindrico da 35cv).devo anche modificare la coclea con tramoggia miscelatrice, che non sono ancora riuscito ad usare.spero che la foto renda l'idea della quantità,dovrebbero essere c.a. 20qli,vedrò quando insacco cosa ne viene fuori.poi farò il conto del costo del carburante per qle.in questo mucchio ci sono 135eu di gasolio


ForumEA/1312733053.jpg

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 7/8/2011, 17:06

il colore vero è questo della carriola,non so cosa ne pensate ,ma io meglio di così non ci riesco con questa macchina.lo scarto è veramente poco,ma comunque c'è.vi ricordo che questo è così come è uscito dalla trafila.è ancora da vagliare

ForumEA/1312733208.jpg

 
 InizioPagina
 

Pagine: (360)  < ...  64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   [74]   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum