Se sei già registrato           oppure    

Orario: 22/03/2023 20:12:57  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Pellettatrici

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (360)  < ...  66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   [76]   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86  ...>    (Ultimo Msg)


PELLETTATRICI ARTIGIANALI a trafila piana e anulare (Home made)
FinePagina

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 9/8/2011,13:57

Ciao a tutti,ritornando sull'analisi che feci qualche post fa,ricordate parlavo dei costi dell'energia,e anche se non sono un matematico,portai il mio esempio di costo,e cioe fare150 kg di pellet con il mio rospo mi costava circa 3 -4 euri impegnado circa 8-10 ore ,nel caso di Corvo,producendo 1,3 tonnellate e consumando 130 euri di diesel,il pellet costerebbe circa 10 euri quintale,poi considerando il tempo impiegato(qui non abbiamo dati)praticamente i costi mi sembrano eccessivi in entrambi i casi. Un bancale di pellet che pesa 10 quintali(intendo il commerciale) costa circa 200-250 euro a ton. A conti fatti se Corvo a impiegato due giorni per fare 1.3 ton di pellet,a mio modesto parere ha risparmiato circa 70 euri ma ha impegnato un numero considerevole di ore retribuite pochissimo,forse 6-7 euro a ora,senza considerare il tempo impegnato nel recuperare la materia prima e i vari stoccaggi,non voglio demoralizzare nessuno,dopo un tale risultato,ma i conti vanno fatti,ma vanno fatti anche sulla base di un eventuale acquisto di macchine cinesi o rumene o italiane,che alla produzione non superano i 50-100 kg di pellet.Questo e il mio pensiero,che non vuole sminuire tutto l'ottimo lavoro svolto da tutti noi con passione. faccine/argue.gif

 

biomassoso

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1240

Stato:



Inviato il: 9/8/2011,14:16

io resto del parere, fors'anche sbagliato, che questi giocattolini van bene per chi ha della materia prima che non saprebbe come utilizzare e lo fa più che altro per passione o come sfida personale, poi naturalmente c'è chi i conti li fa diversamente....come questo sotto...

allora tutto va bene madama la marchesa faccine/sick.gif

P.S. penso che il VELOCE lo conosca dal momento che credo sia nelle sue amicizie in FACE.. faccine/wink.gif

ForumEA/us/img808/2108/150kgora.png


 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 9/8/2011,20:07

Pochi interventi e sempre mirati...
Biomassoso si dimosta sempre di poche parole ma sempre sd hoc, acuto, preciso e di certo con tanta esperienza sulle spalle.

In effetti il problema è dato da dove stivare la merce. io avevo 2 montagne di piallato di falegname, legno vario, e dopo averlo
mulinato mi sono trovato con 10 sacchi condominiali belli pieni che produrranno forse 5 sacchi di pellet... (1 ora e mezza di lavoro
consumato 1,3 lt diesel)

Sulla produttività ora/consumo, bè qua ho qualcosa da dire non per smentire Veloce.... ma Veloce non tutte le macchine sono uguali, io consumo circa 2lt ora per 100 kg di pellet quindi 1 quintale di pellet mi costa 3 euro + 1 ora e mezza di lavoro

Corvo ero io che sostenevo che dal faggio da solo è difficile produrre pellet e lo ribadisco.
Il legante del pellet (lignina) è presente in bassa % nel faggio quindi per fare pellet di puro faggio devi additivare lo stesso
con prodotti naturali appositi (che tra l'altro sono in vendita).

Io sono invece più propenso (facendo poi un esame sulla cenere residua) a produrre pellet dalla carta (non patinata) usando come legante acqua e farina di grano tenero (disciolta in acqua) che una volta veniva usata come collante... quella si che è a basso costo....
p.s. la farina mista ad acqua si puo' usare anche per il pellet di legno faccine/smile.gif poi non dite che non sono collaborativo!!!


 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 9/8/2011,20:47

Grazie Mjoi,finalmente ci hai passato la formula magica,scusa ma ne abbiamo parlato a iosa di farine manitoba o tenere,tapioche melasse.Vogliamo pellettare poco e bene per le nostre stufette,anche se sono materiali naturali che in combustione non creano fumi nocivi. Quello che ha riportato Biomassoso,rappresenta anche il mio pensiero,produzione con materiale a costo zero e per impegnare con passione qualche scampolo di tempo,e io aggiungo senza investire nulla,o poco,non me ne volere Mjoi.CIAO PS.Mjoi,dato che sei cosi generoso,domanda,quali sono gli adittivi naturali appositi in vendita?

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 9/8/2011,21:22

La Farina non crea fumi nocivi. Una volta la farina (in tempi di miseria) veniva miscelata all'acqua per incollare i cartelloni
pubblicitari, le varie locandine e in occasione delle elezioni i manifesti dei vari partiti.
E' colla ricca di amido.
Non te ne voglio .. se uno puo' risparmiare è bene che lo faccia... ed è giusto che uno ci provi...
Il problema nel fai da te è che nessuno mette in conto le ore che ci ha lavorato sopra, perchè
ha usato il tempo libero e perchè sono gratis. E' una questione di mentalità, io ho un'altra mentalità formatasi nel tempo (rispetto tutte le altre pero') pero' io andare per esempio in un negozio specializzato per comprare un televisore, farmi 10 km in macchina + 10 km di ritorno, perdere tempo nel centro per concludere l'acquisto caricare il tutto in macchina etc etc è più costoso di comperare la stessa tv su internet e farsela recapitare a casa pagando 20 euro di trasporto, il mio tempo libero non ha prezzo...
Allora io devo perdere mesi di lavoro per farmi una pellettatrice in casa, provare, sostituire, progettare. quando con 1000 euro me ne compro una già bella che fatta? Cmq chi se l'ha autocostruita tipo te, DDL , Corvo e mi scuso se dimentico qualcuno,
tanto di cappello... solo che io non l'avrei mai fatto.
Per rispondere alla tua ultima domanda chiedi troppo faccine/smile.gif hehheheheh
Scherzoooooo..... indovinello facile facile:
cosa manca al Faggio per essere pellettizzato ad hoc?
ecco... se rispondi a questa domanda sai cosa comprare, la vendono!!!



 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 9/8/2011,21:37

Comprendo,io la colla di farina la conosco da quando portavo i pantaloni corti e in inverno,al mio paesone ci facevamo i carri a carnevale con carta e colla,(cartapesta)Forte anche l'indovinello,ma dove la compri? Chiedo troppo e.... Comunque grazie anche al tuo sincero apporto.

 

biomassoso

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1240

Stato:



Inviato il: 9/8/2011,21:50

per l'indovinello....E' QUESTA, ma non la regalano! faccine/biggrin.gif
dai Cinesi costa meno...accattevene 'na tonnellata da dividervi.. faccine/sick.gif

taulin_burgo_PDF

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 9/8/2011,22:04

Bio la Taulin non la producono più faccine/smile.gif
cmq è più o meno la stessa cosa e non la regalano
specialmente perchè devi acquistare minimo x tonnellate...


 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 9/8/2011, 22:55

la cosa piu dannosa è che il faggio ti riduce la produzione in modo drastico,poi fare 150kg/h con queste macchine la verdo dura,anche se di solo abete.riguardatevi il video che ho postato dell'americano che fa pellet con segatura e carta,ecco la produzione di una 200mm è quella,e a quel ritmo col cavolo che ci arrivi a 100kg/h.al massimo ne fai 50kg

 

biomassoso

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1240

Stato:



Inviato il: 9/8/2011,23:25

@CORVO,
Il pellet di faggio, come di latifoglie in genere o legni "duri" non è che non si pellettizzi (almeno per chi non ha la pretesa di usare solo pura segatura di questo), ma è molto più energivoro e la produzione, come già hai constatato di persona con un semplice misto, cala % all'innalzarsi del consumo del motore.
Poi la differenza di lignina fa il resto, ecco perchè è sempre miscelato, oppure per chi volesse incaponirsi farà una una schifezza con lunghezza totale più corta del diametro.

Naturalmente non mi permetto di parlare di queste macchinette, dal momento che non le conosco, e/o di loro durata nel tempo, ma solo di impianti industriali che necessariamente devono produrre almeno per ICS tempo prima delle obbligatorie sostituzioni di matrici e rulli.

Esempio vero in produzione con stessa macchina e stessa matrice spannometricamente calcolata per lavorare soft&hard wood:
1,3 ton/ora di resinose: (pino elliottis) 120Ahx400V=48kWh
1 ton/ora di latifoglie: (eucalipthus) 180Ahx400V=72kWh

N.B. la motorizzazione a bordo macchina è di 120 CV, cioè 88 kW


 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 10/8/2011, 20:38

esatto bio,la stessa differenza che cè su quelle industriali ,cè anche su queste macchinette,ovviamente in scala ridotta.calcolando che con resinose si consuma meno e si produce di piu ,la differenza netta dovrebbe arrivare al 40% ..o sbaglio ?

p.s. le macchine durano in eterno ,quando sono sovradimensionate di brutto rispetto allo sforzo .io non avevo la consapevolezza giusta dello sforzo necessario,altrimenti l'avrei fatta ancora piu robusta,però sembra che regga.oggi ho smontato e revisionato tutta la macchina.albero maestro ,cuscinetti ,e rulli non mostrano alcun segno,quindi dovrebbe durare.il rinvio a squadra perde una goccia di olio,ma quello è colpa mia,non sto a spiegarvi perchè,dovrò smontarlo e cambiare la guarnizione sull'albero di entrata

 

d.d.l

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:494

Stato:



Inviato il: 25/8/2011,07:24

faccine/cool.gif buon giorno a tutti e bentornati per chi come me ha finito le ferie , pronti a ripartire per una nuova stagione lavorativa e costruttiva sotto tutti i punti di vista faccine/cool.gif

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 28/8/2011, 20:49

nuova postazione di lavoro,al coperto, con motorizzazione alternativa alla motoagricola,con impianto acqua fisso.

ForumEA/1314561100.jpg

 

wroclaw

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1608

Stato:



Inviato il: 28/8/2011,21:50

e vaiiiii, si ricomincia......
Quell'acqua che fai scendere, falla scendere a 100 gradi, vedrai che aumenterai l'effetto legante della lignina.

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 29/8/2011,19:36

Ciao Corvo,sempre in evoluzione,sbaglio se dico che il motore e' un Lombardini due cilindri raffreddato ad aria?Io ne ho uno a quattro montato su un semovente con polipo,per i piccoli movimenti.Stai crescendo,e mi domandavo,come chiamare un luogo di produzione pellet? Pellettatoio? BO. faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif

 
 InizioPagina
 

Pagine: (360)  < ...  66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   [76]   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum