| linc
| Inviato il: 1/9/2011,19:43
|
Dove abiti?
| | | | corvo50
| Inviato il: 1/9/2011, 20:28
|
a nord di domodossola,nord piemonte. | | | | linc
| Inviato il: 1/9/2011,21:57
|
Troppo lontani mi spiace. Sappi comunque che se vuoi veramente fare del pellet,e con la potenza che hai a disposizione puoi farlo,devi costruire una trafila a regola d'arte,non puoi fare quei lavori con il trapano,e' indispensabile costruirla con una macchina cnc, e con un disegno che ti dia tutte le coordinate necessarie. Comunque coraggio e complimenti.
| | | | d.d.l
| Inviato il: 2/9/2011,18:30
|
concordo pienamente con linc , ho gia detto questa cosa piu volte la trafila e il cuore della macchina piu e fatta a regola d'arte meno problemi avrete , oramai abbiamo tutte le conoscenze per fare bene ( interassi degli spostamenti altezze degli inviti di precompressione e quant'altro ) quindi corvo non mollare proprio adesso e cerca di organizzarti nel rifarti oppure farti fare una trafila come si deve dai che ti manca veramente poco per raggiungere il risultato finale , con la potenza motore che hai ed una trafila ben fatta vedrai che sei a cavallo
| | | | corvo50
| Inviato il: 2/9/2011, 20:01
|
grazie a ddl e linc per l'interessamento,ma lo slanzi lo devo abbandonare.motore di vecchia concezione,consuma il doppio della motoagricola e mi da metà della potenza.in un giorno solo si è ciucciato 35eu di gasolio,con la motoagricola ci facevo due giorni se non di piu.a conti fatti una trafila con interasse 8 ci vengono una ventina di fori in piu,il che significa meno del 10% di guadagno di rendimento.non ho piu intenzione di agitarmi tanto,finisco la segatura che ho in giro e poi la smetto.per guadagnarci qualcosa,ci va una macchina che faccia almeno 10qli al giorno,e quella non assomiglia per nulla alle nostre macchinette.ovviamente far girare una macchina del genere cè un costo notevole,sia nell'acquisto che nel mantenimento in funzione,è non è piu per le mie tasche.è ora che la smetto di buttare tempo e denari......impresa balorda...ma è stato divertente | | | | m_joi
| Inviato il: 2/9/2011,20:16
|
Corvo 10 q.li in quante ore di lavoro?
| | | | corvo50
| Inviato il: 2/9/2011, 20:25
|
guardatevi bene questo video
http://youtu.be/2136WlGt2tI
motore da 22kw,circa 30cv.fare pellet di legno si ottiene questa produzione.avete idea cosa costa far girare quel motore e quanto pellet si riesce a produrre ?a questo ritmo ci va mezza giornata per fare un quintale di pellet.notare che questa macchina è a rulli rotanti e rende meglio della mia,e poi è una 300mm.ora se vedete un ritmo di produzione piu alto nei filmati (il mio è uno di questi)quello che esce è un pellet cosi scadente che si puo solo bruciare in proprio,perchè insaccarlo e portarlo da qualche parte,quando si apre il sacco per metà è diventato segatura.
qui stessa macchina,ma produzione doppia.evidentemente non è segatura di legno
http://youtu.be/dsWBdIqixGs
trascurando forse che nel secondo video è un pellet da 8mm | | | | m_joi
| Inviato il: 2/9/2011,20:37
|
no
semplicemente una usa segatura granulometria grossolana e fa fatica a pressare (tanto fumo dall' imbuto) e brucia i pellet
l'altra segatura più fine
cmq non mi hai risposto, ho detto o scritto qualcosa di sbagliato nei tuoi riguardi?
ForumEA/us/img710/3052/29kz.mp4
| | | | corvo50
| Inviato il: 2/9/2011, 20:41
|
mjoi,facciamo pure 10 ore,ma 10 qli con queste macchinette non si fanno per nulla ,ma neanche la metà.sto parlando di pellet fatto con 30% di faggio e 70% abete,con la compattezza e lucidità ottimali.ecco quello del primo video che ho postato per intenderci,bello compatto e lucido | | | | m_joi
| Inviato il: 2/9/2011,20:45
|
hai un MP è ho aggiunto un video up
| | | | corvo50
| Inviato il: 2/9/2011, 20:51
|
ottimo video mjoi.ma si tratta di una 300mm con motore da 30cv elettrico,a questo ritmo si si fanno 10 qli,ma non con una 200 mm | | | | | | | d.d.l
| Inviato il: 2/9/2011,21:40
|
corvo dammi retta credi a m_joy , ho visto con i miei occhi una macchina con motore da 7,5 kw con produzione 100 kg/ora , logicamente autocostruita , quindi se la macchina e fatta bene a regoladarte con 7,5kw fai del pellet che non te lo immagini nemme no
| | | | corvo50
| Inviato il: 2/9/2011, 21:59
|
allora bisognerebbe vedere di che materiale si tratta.con quello che uso io non se ne parla di fare questa produzione,solo la metà, occhio e croce.e si che attualmente sto lavorando anch'io con 10cv,quindi posso avere un idea esatta.potrei produrre a questo ritmo con roba molto secca,ma con il secco faccio fatica a trafilare e il risultato è un pellet schifoso | | | | linc
| Inviato il: 3/9/2011,10:34
|

Modificato da ForumEA - 15/01/2014, 16:12:45
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|