Se sei già registrato           oppure    

Orario: 07/06/2023 08:07:38  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Pellettatrici

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (360)  < ...  71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   [81]   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91  ...>    (Ultimo Msg)


PELLETTATRICI ARTIGIANALI a trafila piana e anulare (Home made)
FinePagina

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 6/9/2011,20:44

http://www.youtube.com/watch?v=GAG3vsFYRPA...er_detailpageUn fai da te sloveno con trafila azzionata con 7,5 kw faccine/rolleyes.gif

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 6/9/2011, 21:37

gia visto veloce.. seee.. homemade..poi ha messo giu un impianto industriale a dir poco.comunque è vero ,7,5 kw ma solo due file di fori nella trafila,il che significa che con due rulli larghi solo 3 cm li copre.30mm di larghezza rulli riducono di molto la forza necessaria,voglio vedere con 60mm,e 5 file di fori da coprire , se bastano 7,5kw.x mjoi.non sono mai riuscito a superare gli 80°,se non con l'aiuto della resistenza elettrica,quindi da questo punto di vista posso stare tranquillo.volevo chiedervi: secondo voi ,quanto conta l'operatore e quanto conta la macchina per un buon risultato ? secondo me, 80% operatore e 20%­macchina
comunque veloce:lo sloveno dimostra di sapere come si fà il pellet,vista tutta l'attrezzatura che ha messo giu per preparare la segatura e rifornire la pressa in automatico.non sarà che il tipo lavora in una ditta che fa queste macchine ?in tal caso non ci mette nulla a portarsi a casa i pezzi già fatti e a montarli.che cè di homemade in tutto questo ?

 

wroclaw

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1608

Stato:



Inviato il: 7/9/2011,09:00

corvo, se mi è permesso, posso dirti che un buon sistema per far salire la temp. della trafila è schiacciare di piu i rulli su di essa mentre lavora. Se la trafila e i rulli sono stati cementati, fai una prova, schiaccia fortissimo i rulli sulla trafila e parti. IMPORTANTE, MAI LASCIARE LA TRAFILA E RULLI LAVORARE SENZA SEGATURA con i rulli pressati al max sulla trafila altrimenti te le giochi....
La lignina, il legante naturale del legno, inizia a legare dopo i 100 gradi. La trafila la devi portare ad almeno 120-125°.




Modificato da wroclaw - 7/9/2011, 10:17
 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 7/9/2011, 17:34

gia fatto wroclaw.solo che il mio termometro ,non puo essere a contatto della trafila perchè è rotante,quindi misura solo la temperatura della cassa.normalmente mi da 75-80 gradi,ma la trafila è sicuramente piu calda,100° nella trafila dovrebbero esserci di sicuro,ci vorrebbe uno di quei termometri che misurano la temperatura semplicemente puntandoli contro un oggetto caldo senza doverlo per forza toccare,mi sembra che esistono..

mi stavo anche chiedendo:ma chi si compra trafila e rulli,poi si compra un riduttore,e si rivolge a un fabbro-tornitore per costruire la struttura,che cosa cè di autocostruito ?non si fa prima in tal caso a comprarsela gia fatta ?magari risparmiando anche soldi ?

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 7/9/2011,19:31

ohh finalemente qualcuno ci è arrivato...
basterebbe cambiare il nome da autocostruita in auto assemblata faccine/smile.gif
per qualcuno puo' essere lo stesso una soddisfazione e una scelta
che io rispetto. Ma se uno tipo me non ha nessuna macchina per lavorazione
del metallo che deve andare in una piazzola di rifiuti ingombranti per cercare
qualcosa che possa servire e farsi la trafila facendo i buchi con un Black & Dxxxxx a mano?
Poi comunque anche cosi, lasciando perdere il risultato finale, quante ore ci metterei?
poi recuperare i pz nei rottami mica è facile e sul mercato c'è già il brevetto Rottampellet...
come dovrei chiamarla ammesso di trovare tutto quello che serve Piazzolpellet o Ingombrantpellet?
faccine/smile.gif

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 7/9/2011, 20:34

io posso dire di aver autocostruito tutto,tranne il rinvio angolare,la big puleggia,e le cinghie,ma ho a disposizione anche una piccola officina.chi non ce l'ha sarebbe meglio che si compri la macchina già fatta.non avevo e non ho soldi sufficienti per acquistare una pto già fatta ,altrimenti mica mi sarei sbattuto tanto

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 7/9/2011,21:36

Ma anche io posso dire di aver costruito la mia rospa,anche rimediare pezzi nel rottame non e' facile,e non sempre trovi quello che cerchi,ma comunque le trafile che ho preparato e forato,i perni ,e tante altre applicazioni sono homemade,dalla fretta che avevo di vederla in funzione mi ci sono messo dietro un sabato e la domenica mattina l'ho fatta girare,poi ho fatto diverse riparazioni e cambi di cuscinetti,ora mi sono un po' distratto,e al momento non la uso,ma mi ha appassionato e divertito molto,forse in inverno ne costruiro un altra,ho gia da parte pulegge a due gole e altri pezzi forse utili.

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 7/9/2011,23:04

http://www.youtube.com/watch?v=A1SNoxUBUc8...ayer_detailpage

http://www.youtube.com/watch?v=JB94PJTNETI...ayer_detailpage

http://www.youtube.com/watch?v=JB94PJTNETI...ayer_detailpage

http://www.youtube.com/watch?v=4bq3Q1dW_V0...ayer_detailpage

Interssanti video di piccole macchine pellet autocostruite(forse) russe

Alcune sono a mono fase e a presa diretta di giri.

 

wroclaw

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1608

Stato:



Inviato il: 7/9/2011,23:05

si corvo, devi prendere un misuratore temp. laser:
http://cgi.ebay.it/Non-Contact-IR-Laser-In...=item2a13494498
costano poco e sono utilissimi per questo tipo di rilevazioni

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 7/9/2011,23:41

Wro costerà poco ma quell'accrocchio arriva dalla Cina via posta aerea normale.
In 5 giorni arriva in ITA e poi arriva in dogana dove si ferma minimo 15-20gg
cambiando pure tracking di spedizione.
poi quando arriva paghi 5 Euro per il recapito... idem o peggio da Honk Kong visto che è
nella lista dei paesi Black list.

Conviene questo
http://cgi.ebay.it/TERMOMETRO-LASER-DIGITA...=item3cb8f0236d

costerà 10 euro di più ma in un paio di giorni ce l'hai in casa... (come prodotto è sempre cinese)
ma almeno è coperto da garanzia italiana.

veloce
il primo filmato guarda le trafile a sx sella macchina saranno 30 fori in tutto
e fa pellet di bassissima qualità tra l'altro da 8 o addirittura da 10 mm

il secondo e il terzo è una macchina con un motore trifase e da come si vede la segatura
dentro la tramoggia è ben inzuppato di..........

nell'ultimo ci butta dentro pellet già fatto e esce una specie di pellet che lasciamo stare....

nessuna è autocostruita ma sono in vendita e tutte hanno una trafila che arriva al massimo a 150 di diametro

la prima dovrebbe adirittura essere un 105

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 8/9/2011,12:43

Guarda bene Mjoi,le due macchine filmate hanno motori monofase,si notano accanto alla macchina stessa prese e spine comuni a due poli. http://www.akatsukifan.org/_altervista_ht/gif/sisi.gif http://www.akatsukifan.org/_altervista_ht/gif/sisi.gif http://www.akatsukifan.org/_altervista_ht/gif/sisi.gif

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 8/9/2011,12:55

in una ho fatto caso che è monofase.. le altre non ci ho fatto caso

resta il fatto che per pellettare con meno di 4 cavalli o con 4 cavalli
devi farti una trafilina piccina piccina...

Cmq è meglio il pellet che esce dalla tua macchina se permetti
che non quello che esce da queste! e poi, comedice giustamente corvo,
i filmati si lasciano filmare, come la carta scrivere... faccine/smile.gif

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 8/9/2011, 16:48

ci risiamo.veloce la prima è un microbo,e non sta facendo pellet di segatura,ma è una miscela ,ci deve essere molta farina di mais.gli altri idem,addirittura uno usa materiale così umido che il pellet-mangime esce tutto storto,tant'è vero che poi lo mette ad assciugare su dei vassoi,daccordo che sono trafile piccoline,la piu grande non supera 150mm,ma fare pellet di legno forza ce ne và,lo sapete benissimo.io ho provato con soli 10cv,ma una 200 mm se ne fa un baffo di quella forza,anche se butti giu pochissima roba.

con 3cv,si potrebbe costruire una 100mm con una ventina di fori,riducendola a 150giri ,si avrebbe forza sufficiente per fare 10kg/h di pellet,varrebbe poi la pena stare li ad assistere la macchina tutto il giorno per fare neanche un quintale di pellet ?

questo allora è un altro:butta giu pellet-mangime per fare altro pellet-mangime,che senso ha ?
http://youtu.be/sEfhRsrXuq0

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 8/9/2011,18:45

http://www.youtube.com/watch?v=vQYR-6gOOIM...ayer_detailpage

http://www.youtube.com/watch?v=sAcw_ubke5g...ayer_detailpage

Anche questo Corvo ti pare pellet mangime?

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 8/9/2011, 19:48

eh no ,questo è bello.però il materiale non lo riconosco.sembrerebbe che ci sia molta farina bianca,ma forse è solo la mia impressione.trucioli di abete ci sono,ma non ho mai visto tutta quella polvere bianca nell'abete.molto curiosa la coclea di alimentazione,non è neanche una coclea,ma che diavolo si è inventato...non riesco a capire come funziona,ha no riguardandola meglio ,sotto cè proprio una coclea azionata da quel motorino che sembra un 12V
questo invece ci mostra risultati diversi con materiali diversi,la macchina non è autocostruita,e il pellet piu bello è quello di solo abete,notevole anche la produzione,ma basta mischiarci un po di legno duro e cala
http://youtu.be/nNhUNQlOWcA

 
 InizioPagina
 

Pagine: (360)  < ...  71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   [81]   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum