Se sei già registrato           oppure    

Orario: 01/06/2023 08:18:12  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Pellettatrici

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (360)  < ...  74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   [84]   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94  ...>    (Ultimo Msg)


PELLETTATRICI ARTIGIANALI a trafila piana e anulare (Home made)
FinePagina

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 5/10/2011, 18:44

x veloce:no nessuna novità al momento,dovrei aver finito di essiccare il materiale.stavolta l'ho tirato talmente secco,che è diventato polveroso.chissa le imprecazioni quando proverò ad usarlo.al momento non ho tempo neanche la domenica per trafilare,sono preso dal lavoro.se il materiale lavora a dovere ho intenzione di fare un altro filmato ,ma se mi fa tribolare allora nisba.sono anche incuriosito dal tentare una miscela con aggiunta di carta o cartone triturati per vedere se la faccenda migliora,non so se voi avete già provato

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 5/10/2011,20:41

io si con la carta mulinata è stato un gioco da ragazzi... pero' ho usato acqua e farina di grano tenero...
(funge da collante)

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 5/10/2011,21:04

Ciao Corvo,sempre super indafarato? Anche io sono al momento molto occupato,e la mia macchinetta e' li' con il riduttore aperto e il cuscinetto pronto da montare,appena trovo una serata la rimetto in sesto.Ricordo che anno scorso pellettai le foglie di magnolia secche sono come il tabacco,sono molto spesse ,le pellettavo intere e il pellet veniva color dei sigari. Con la carta non ho mai provato,ma so che quella patinata non e' idonea,molto adatta quella dei giornali quotidiani ,credo di averlo letto da qualche parte sul web.In ogni modo si puo' optare per qualsiasi tipo di materia vegetale,anche il letame o la pollina,sembrerebbero ottimi combustibili con buone calorie(questi non li ho mai pellettati).Pensa,una volta ho pellettato tre cariole di foglie secche di lauro,sono molto leggere secche,il pellet che ne ho ricavato era poco meno di 6 kg, ho utizzato il pellet nella mia stufa nel capanno,il lauro brucia come benzina e produce un buon caldo,ma lascia il doppio della cenere nel cassetto,in pratica le possibilita sono molte,e la macchina si presta alla frantumazione di svariati materiali,chiaro non puoi inserire tipo tranci di vite o rami di ulivo,si bloccherebbe,ma pensa alla grandissima quantita' di foglie che stanno per cadere,se non piove nell'immediato si seccano a terra, e son pronte per diventar pellet.Se guardi al passaggio delle stagioni, ti accorgi che di materiali ne trovi a volonta',ad agosto ho pellettato segatura e orzo, a settembre il mio vicino mi ha portato due secchi di sorgo,anche questo materiale si pellettizza che e' un piacere,essendo materiale secco ma allo stesso tempo morbido,passa dai fori rapidamente e pellettando solo quello con aggiunta di segatura ne viene fuori un mediocre pellet di color cenerino bianco,combustibile pure questo.Il bello di questi materiali e' che si pellettizzano facilmente e con poco sforzo e buona resa,la mia stufa lo digerisce bene comunque e io spero di scaldarmi,sperando che l'inverno tardi . http://www.lastellinadelweb.it/Gif%20animate/Buona%20serata/immagini/pagina2/2rhr60j.gif

Ciao,Mjoi,come stai? Praticamente hai fatto il pellet CARTA PESTA.

Cavolo Mjoi che avatar che hai.

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 5/10/2011,21:59

hahahahah Veloce... sei troppo forte.. ehhh si ho un Avatar di Avatar ahahahahaah
Sto bene dai.... e tu?
Hai raccattato qualche altro rottamino utile?
carta pesta, dal mulino è uscita che sembrava cotone...
ma si pressa e brucia che è una meraviglia... carta e cartone (ma attenti alla cenere) non pattinati

 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 6/10/2011, 19:04

no,io chiedevo se avete provato una miscela 80% segatura 20% carta di giornale triturata,ho visto che qualcuno l'ha usata ma non so come si comporta,e il risultato nella stufa.il cartone con la segatura dovrebbe bruciare bene e lasciare pochi residui.

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 6/10/2011,19:47

no io li avevo fatti 80% carta da giornale 20 % rifiuti vari, (gusci di noci, bucce d'arancio etc.etc)
bruciano bene e cmq ad alta produttività per la macchina, più dei pellet di legno

 

biomassoso

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1240

Stato:



Inviato il: 6/10/2011,20:02

per pura curiosità un amico di Pistoia vende quest'impiantino completo


faccine/biggrin.gif


 

corvo50

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:861

Stato:



Inviato il: 6/10/2011, 20:57

eeeeeh alla faccia dell'impiantino,quello dovrebbe costare svanzica euros però l'è bellino

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 6/10/2011,21:13

E' da 11kw.

Chiedo scusa ,e' riportato il dato sulla presentazione video,opps.

 

biomassoso

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1240

Stato:



Inviato il: 6/10/2011,21:24

CITAZIONE (corvo50 @ 6/10/2011, 21:57)
eeeeeh alla faccia dell'impiantino,quello dovrebbe costare svanzica euros

se ben ricordo in illo tempore gli costò più di 30.000 eurucci...

l'interessante è che ha anche il raffreddatore

 

perex73

Avatar
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:74

Stato:



Inviato il: 9/10/2011,19:41

Salve a tutti sono nuovo del forum , ma ho letto molti dei vostri post sulle pellettatrici , visto che anch' io ne ho costruita una , ma riscontro alcuni problemi a pellettizzare. mi farebbe piacere che voi con piu esperienza di me, mi poptreste aiutare a risolvere i problemi. Il motore a 220v è di 2/5 cavalli 1400 giri , ho montato un riduttore 10 a 1 . La trafila è fissa e i rulli rotanti i fori da 6 mm interasse 10mm , li ho limati col tondino per rimuovere le asperità ,riuscendoci abbastanza bene, i coni d'ingresso sono a 60 gradi x 1.5. Il problema , comincio con mettere un po d'olio nella segatura , per far riscaldare la macchina passo e ripasso i pellet diverse volte , fino a che non vedo uscire un po di vapore . la macchina con l' olio lavora bene , i pellet pero' non sono duri , quindi comincio a mettere un po di segatura asciutta, solo un po inumidita con uno spruzzino, a questo punto la trafila si intasa , metto allora unpo di trucioli di faggio con la speranza che si stappi , ma nulla da fare :-( . Mi tocca stappare i fori con cacciavite e martello , i pellet che escono sono un po neri ma lucidi e duri , allora non so' piu cosa fare l'unica speranza siete voi vi prego aiutatemi ......
Se riesco vi mando le foto , grazie in anticipatamente

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 9/10/2011,19:51

che diametro ha la trafila?

 

perex73

Avatar
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:74

Stato:



Inviato il: 9/10/2011,21:03

Il diametro e 170mm ed è spessa 35mm i rulli, sono da 80mm x 50mm di larghezza

 

m_joi

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:200

Stato:



Inviato il: 9/10/2011,21:14

170? con 2,5 cv non farai nulla ci vogliono almeno 8-10 hp

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:721

Stato:



Inviato il: 10/10/2011,12:34

Ciao,i rulli sono troppo larghi per la potenza che hai a disposizione,30mm andrebbero meglio,invece 80mm di diametro li trovo adeguati,la trafila da 35mm richiede molta forza ,se fosse piu' sottile secondo me il materiale trafila meglio,ma devi sempre fare i conti che aggiungendo un po di olio vegetale e un pizzico di farina aiuti il tutto a funzionare,devi anche considerare l'umidita' che il materiale presenta.Questo e' il mio pensiero,che non vuol dire certezza.SALUTI.

 
 InizioPagina
 

Pagine: (360)  < ...  74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   [84]   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum