corvo50
| Inviato il: 17/12/2011, 16:18
|
ma i differenziali hanno rapporto 1-1 tra entrata e uscita?non ne ho mai smontato uno,quindi non ho proprio un idea.... | |
| | veloce99
| Inviato il: 17/12/2011,17:42
|
Non faccio il confronto sulla qualita',ma sulla portata,e un differenziale da autocarro movimenta oltre al peso di se stesso,anche masse da 20-30 qli,non e' neanche da paragonare con quello da vettura,e la velocita di marcia non si differenziano di tanto,detto questo il tuo rimane un buon pezzo e non penso che possa cedere.
| | | | sisto80
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:7
Stato:
| Inviato il: 18/12/2011,12:51
|
be sicuramente quello di un camioncino è piu grosso però non so se il rapporto è lo stesso.questo è quasi 1:1...di altre marche tipo alfa o lancia sono 1:4 1:5 quindi avrei dovuto fare rinvii a cinghie e mi veniva un castello di macchina invece cosi è piu compatta e non occupa tanto spazio in garage..
| | | | | | | peachi
| Inviato il: 24/12/2011,14:47
|
un grosso augurio a tutti voi che siete al caldo del vostro pellet.
Comunque prima o poi arrivo anche io (come ancora non lo so. Magari wroclaw ci darà buone notizie).
Anche perchè ora ci sono 2 utilizzatori di pellet in famiglia e quindi per l'anno prossimo devo essere pronto.
| | | | corvo50
| Inviato il: 24/12/2011, 15:09
|
buone feste e buon pellet a tutti | | | | perex73
| Inviato il: 24/12/2011,16:25
|
 e felice anno nuovo a tutti gli amici del forum
| | | | m_joi
| Inviato il: 24/12/2011,17:20
|
Auguroni a tutti...
buone sperimentazioni ed autocostruzioni...
Peachi guarda che rispetto al passato ora il tutto funziona a meraviglia... e il prezzo è rimasto lo stesso!!!
| | | | stefano811
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:8
Stato:
| Inviato il: 31/12/2011,11:05
|
Salve ragazzi mi presento mi chiamo stefano e sono nuovo del forum sto progettando la mia prima macchina a trafila rotante vorrei sapere da voi che siete esperti, a quanti metri al secondo devono avere i rulli per poter pellettizzare?
| | | | wroclaw
| Inviato il: 31/12/2011,12:23
|
Dipende da che dimensioni vuoi fare la trafila, dalla motorizzazione, dallo spessore della trafila..... Facci sapere......
| | | | stefano811
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:8
Stato:
| Inviato il: 31/12/2011,13:21
|
sono orientato su una trafila da 230 spessore da 25 a 30mm per quanto riguarda la motorizzazione vorrei creare una macchina per uso casalingo quindi con 3kw sapreste darmi delle indicazioni su come poter dimensionare la macchina
| | | | wroclaw
| Inviato il: 31/12/2011,13:45
|
Se vuoi fare la trafila interamente forata, scordati di usare i 3 kw, magari monofase.... Per una 230 ci vogliono almeno 8-9 kw e trifase. Se vuoi divertirti con la 220 di casa e i 3 kw, puoi pensare di fare una trafila da 120 mm con 3 file di fori, non di piu.
Comunque, se rileggi TUTTA la discussione troverai tutti gli spunti necessari per la costruzione
| | | | | | | veloce99
| Inviato il: 31/12/2011,15:22
|
Ciao Stefano,secondo il mio modesto parere,tutto dipende da quanti giri fa la trafila e dal diametro dei rulli stessi,mi pare che le macchine con trafila rotante proposte qui sul forum viaggiano sui180-240 giri minuto,ma ne ho viste altre sul tubo che sfiorano anche i 400, la mia che ha rulli rotanti viaggia sui 90 giri,ma la mia non fa testo vista l'esigua quantita di pellet prodotto,Saluti e Buon Anno.
| | | | wroclaw
| Inviato il: 31/12/2011,17:00
|
Infatti, se vuoi fare la trafila che ruota, qual'è il tuo interesse nel sapere quanti giri fanno i rulli ? I rulli faranno i giri che imporrà la trafila agli stessi.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|