antonyb
| Inviato il: 11/02/2015 23:52:58
|
questa mi piacerebbe comperare Le nostre macchine possono essere utilizzate per la pellettizzazione dei seguenti materiali:
• Segatura di legno
• Polvere di legno (scarto di ciclone)
• Trucioli di legno
• Segatura di falegnameria
• Cippato di legno a pezzatura medio-piccola
• Fogliame
• Potature di ulivo e viti
• Lolla di riso
• Tutolo di mais
• Fieno e paglia
• Scarti della lavorazione delle castagne
• Mangimi
• Sansa di olive
• Deiezioni animali (pollina, deiezioni cunicole ecc…)
Immagine Allegata: PLT-50.png | |
| | Biomass
| Inviato il: 12/02/2015 00:26:18
|
non cambia nulla....è sempre piana rotante e rulli fissi.
Non va.....è inutile insistere su questa tipologia di "macchine".
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | antonyb
| Inviato il: 12/02/2015 21:37:50
|
azzolina allora non posso fare nulla con sto macchinetta biomass | | | | Biomass
| Inviato il: 12/02/2015 21:49:18
|
qualcosa si fa, ma ci sono molti limiti.
la piana con rulli rotanti, ha meno limiti.
le anulari in entrambe la versioni, hanno pochi limiti.
per farti capire, i rulli rotanti sono così
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | antonyb
| Inviato il: 12/02/2015 21:59:31
|
e se gira la trafila non è mica uguale la suonata scusa è | | | | antonyb
| Inviato il: 12/02/2015 22:00:17
|
piu che rulli e trafila deve essere la potenza del motore mi sa | | | | antonyb
| Inviato il: 12/02/2015 22:09:07
|
biomass che posso fare con la mia macchinetta cinese per farla funzionare ditemi devo fare delle modifiche | | | | Biomass
| Inviato il: 12/02/2015 22:24:44
|
bisogna vedere cosa si può fare come modifica/miglioria a trafila e rulli.
magari una foto, aiuta a capire la direzione da prendere)
poi provare con segatura di abete umidità 15% circa.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | antonyb
| Inviato il: 12/02/2015 22:40:00
|
ok biomass domani posto una foto vediamo che se puo fare | | | | antonyb
| Inviato il: 12/02/2015 22:45:16
|
sabato pomeriggio dovrebbe venire qui a casa una persona che de pellet ne producie 60 quintali al giorno e mi dira pure lui qualcosa | | | | leot88
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 12/02/2015 23:14:03
|
CITAZIONE (biomass, 12/02/2015 22:45:16 ) 
per me,più siete e più si complica...la faccenda.considerando 50kg/h ci mettereste quasi un mese, 8 ore al giorno solo per pellettare.Ammesso sempre che la segatura sia disponibile, pronta, vicino alla pellettatrice.Ci sono più strade per risparmiare sulla spesa del riscaldamento.Per esempio, utilizzare i 4000 euro per coibentare la casa con un bel cappotto termico.Io l'ho fatto....e ne è valsa la spesa.Poi, l'utilizzo della legna nella stufa a pellet, ha contribuito all'abbattimento incredibilesulla spesa di riscaldamento della casa.Questa stagione 2013-2014, mi sono posto l'obbiettivo di scaldare casa di 100m2 con meno di 40 sacchi di pellet economico ma tenendo almeno 22º di media.Diciamo con 150-200 euro.
Secondo me tu abiti comunque all'equatore per questo parli così vieni da noi sbatti i denti per il troppo freddo!!!! e noi dormiamo col cappotto e non alla casa ma addosso a noi!!!! | | | | Biomass
| Inviato il: 13/02/2015 13:33:11
|
meglio il cappotto alla casa...credimi.
Sono soldi spesi bene, che fanno risparmiare per gli anni futuri.
E' inutile cercare un combustibile economico quando la spreco è evidente.
Meglio prevenire.
Io abito in zona climatica E.
E domani nevica...
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 13/02/2015 21:15:05
|
Fuoco amico???
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|