Roero
| Inviato il: 09/11/2014 18:13:12
|
CITAZIONE (lucydipax, 13/10/2014 07:55:28 ) 
Ciao ragazzi vi scrivo dalla regione veneto e avrei bisogno di un chiarimento.
Vi riporto quando mi è successo questa mattina.
Ho una stufa a pellet (acquistata e registrata lo scorso anno da 8,5 kw)
Stamattina una ditta ci ha portato un bancale di pellet che abbiamo comprato e, quando gli ho chiesto ovviamente la ricevuta mi ha detto che non mi conviene richiederla perché dal 15/10 ci saranno dei controlli e lui, da rivenditore, è obbligato ad informare la regione Veneto del mio acquisto. A parte che mi sembra ridicolo che debba esser io ad elemosinare per una fattura che mi è dovuta (!!!!), che la stufa e la canna fumaria sono in regola e che non compro niente in nero...
a lui da rivenditore cosa gliene può fregare di questa storia e della nuova legge?
Alla fine siamo rimasti che me la invierà a casa...
Pazzesco!
Grazie mille
E' una bufala, che ti voleva rifilare per evitare la fattura lo scontrino fiscale, pensa, come fanno i supermercati quando vendono pellet? ti chiedono la carta d'identità, quello è solo un evasore e nemmeno dei più furbi.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | lasalute
| Inviato il: 09/11/2014 18:19:38
|
Quello è un rivenditore che voleva fare il furbo e aveva del pellet da smerciare a nero.
Comunque per la regione Lombardia c'è l'obbligo ai rivenditori di comunicare quantitativi di legna o pellet venduti e nominativi dei privati. Chiedo se c'è qualche abitante di tale regione e se si è accorto se il pellet è sparito dai supermercati. Anche perché le sanzioni non sono basse anche se per un ipermercato potrebbero essere bazzecole.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | Ric Martino
milliWatt  Utente Msg:1
Stato:
| Inviato il: 10/11/2014 10:22:22
|
Salve volevo chiedere una cosa, nel caso ci fosse un caminetto esterno con funzione di barbecue? Segue la normativa con libretto e tutto? nel caso lo chiudo e ci metto un grill
grazie | | | | lasalute
| Inviato il: 10/11/2014 20:32:13
|
Un caminetto esterno non fa riscaldamento ma solo per cucinare quindi non rientra negli impianti di riscaldamento.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | Meccatronico in...
| Inviato il: 14/11/2014 19:37:10
|
sono già iniziati i controlli sugli apparecchi da riscaldamento? Qui da me sono l'unico a saperlo... tutti lo ignorano termotecnici compresi
---------------
| | | | lasalute
| Inviato il: 14/11/2014 20:27:16
|
Ci vorrà un po' di tempo perché tutti abbiano il libretto percui penso stia tutto buono per almeno un anno.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | MSteva
 milliWatt  Utente Msg:20
Stato:
| Inviato il: 24/11/2014 15:53:21
|
Vado subito al punto : devo cambiare caldaia di casa.
Secondo la nuova normativa sugli impianti termici (in vigore dal 15 ottobre) é obbligatorio un dosatore di polifosfati per addolcire l'acqua?
L'idraulico me lo ha motivato cosí, aggiungendo poi 200 euro per l'installazione....
Chiedo scusa se é giá stato discusso in qualche nuovo post.
Saluti.
Marco | | | | lasalute
| Inviato il: 24/11/2014 20:30:15
|
La normativa sul libretto di impianto non ha nulla a che fare con l'obbligo di addolcire l'acqua. Quello c'era già da prima nelle zone come l'acqua è molto dura (quindi devi verificare). Comunque in quelle zone più che un obbligo e buon senso in quanto si rischia la breve durata di molti elementi termici.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | calcola
| Inviato il: 24/11/2014 21:06:57
|
La legge non parla affatto di tale dispositivo.
Ho fatto fare l'altro ieri la manutenzione periodica della caldaia, il tecnico dopo 45 minuti di lavoro di pulizia e osservazione attenta se non microscopica (è lo stesso tecnico di sempre ed in passato al massimo lavorava 10') se ne è uscito che la caldaia è vecchia e che in base alla nuova normativa era meglio cambiarla. Ovvio che l'ho mandato... finché funziona non cambio niente. Trovo che questa nuova legge ha creato molta incertezza ed i furbi cercano di approfittarne. Alla fine questo nuovo libretto è simile a quello che in Piemonte avevamo già, non è cambiato nulla, forse poco.
copia della legge
Meglio leggerla, chi sa si sa difendere, altrimenti...
Modificato da calcola - 25/11/2014, 13:38:23
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | lasalute
| Inviato il: 25/11/2014 07:38:09
|
In fin dei conti questo libretto per gli utenti è solo un pezzo di carta che riunisce tutto senza averne tanti altri che fanno confusione.
Tutte le regole o gli obblighi di manutenzione o altro sono su altre normative già in vigore da anni.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | MSteva
 milliWatt  Utente Msg:20
Stato:
| Inviato il: 25/11/2014 09:47:59
|
Grazie per le risposte.
Per "calcola" : il link alla legge non funziona.
Ho approfondito l'argomento : vedete post sotto.
Marco
Modificato da MSteva - 25/11/2014, 10:44:15
| | | | MSteva
 milliWatt  Utente Msg:20
Stato:
| Inviato il: 25/11/2014 10:05:14
|
Ho trovato questi link utili per capire:
http://blog.hydraclub.org/?p=179
http://www.dossier.net/abitazioni/trattamento-acqua.htm
(bello tecnico)
Tabella Durezza Acque:
fino a 7ºf: molto dolci
da 7ºf a 14ºf: dolci
da 14ºf a 22ºf: mediamente dure
da 22ºf a 32ºf: discretamente dure
da 32ºf a 54ºf: dure
oltre 54ºf: molto dure
Sono andato sul sito del mio fornitore idrico "Acque Veronesi" e ho potuto leggere il valore di durezza della mia zona : 26 °f.
Il limite di durezza é posto sopra i 15 °f (sfido ad averne uno che si avvicina a questo valore...eh eh eh, chissá come mai!)
Quindi sopra i 15 c'é l'obbligo nel caso di acqua calda sanitaria.
Ovviamente questa legge é stata fatta "all'italiana", cioé con i piedi.
Se andiamo a leggere il secondo link troviamo : "...Resta quindi assolutamente sconsigliabile l'utilizzo di polifosfati per acque destinate all'alimentazione"
Ergo : se metti un addolcitore a polifosfati occhio a lavarti i denti con l'acqua calda!!!!
W L'ITALIA (SE TUTTO VA BENE SIAMO ROVINATI...)
Ciao a tutti
Marco
Modificato da MSteva - 25/11/2014, 10:43:32
| | | | MSteva
 milliWatt  Utente Msg:20
Stato:
| Inviato il: 25/11/2014 11:33:32
|
ATTENZIONE : il dpr 59/09 parla di durezza TEMPORANEA.
http://www.iscattaneo.it/progetti/profess/chimica/determinazione_della_durezza__pe.htm
http://www.piscinearrigoni.it/trattamento-acqua/definizioni/durezza-acqua.html
Ad esempio:
21,25 ml (durezza totale) – 14,65 ml (durezza permanente) = 6,6 ml (durezza temporanea)
Durezza totale 21,25 °F
Durezza permanente 14,65 °F
Durezza temporanea 6,6 °F
MMMmmmmmhhhh, ma non é che dai 26°f va a finire che quella temporanea é sotto i 15°f?????? Mah!!!!
Modificato da MSteva - 25/11/2014, 12:02:34
| | | | lasalute
| Inviato il: 25/11/2014 11:41:04
|
Hai provato a verificare effettivamente la durezza dell'acqua di casa tua?
Ci sono quei kit economici per controllare. Se non sbaglio li vendono anche nei negozi che vendono pesci tropicali insieme ai kit per il ph e altro.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | MSteva
 milliWatt  Utente Msg:20
Stato:
| Inviato il: 25/11/2014 12:06:52
|
No non ho ancora provato il kit.
Comunque il dpr 59/09 parla molto chiaramente di durezza TEMPORANEA, che é diversa dalla durezza totale.
Se il kit misura quella totale é inutile.
Fatalitá le aziende che commercializzando addolcitori fanno una grande confusione tra durezza totale, durezza istantanea...mmmmhhhhh come mai?
Magari scopri che con un valore di durezza totale di 26°f, dopo il test hai valore di durezza temporanea pari a 14°f e quindi l'addolcitore non serve piú (da normativa). | |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|