| Claudio
| Inviato il: 28/01/2020 15:39:20
|
il circolatore gira??
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | delfinobianco
| Inviato il: 28/01/2020 15:43:19
|
CITAZIONE (Claudio, 28/01/2020 15:25:17 ) 
Ma hai controllato se il circolatore gira??
Sbloccaggio circolatore LINK
Uscirà qualche goccia di acqua.
ciao, si il circolatore gira perfettamente, in qualunque momento, anche svitando la vite frontale, esce un po' di acqua e gira, ma io lo tengo sempre d'okkio x capire che sia la pompa, mettendo la mano la sento che gira, l'unica cosa che ho fatto ieri, e che sotto la caldaia c'è una valvola di sfiato a molla, e facendolo più volte fino a 5 litri di acqua , usciva sporca, fino a che non usciva pulita, ho rimesso in pressione tutto il comparto dei termosifoni, fino qui, penso di aver pulito lo sporco dei termosifoni, sto solo pensando di pulire lo scambiatore di calore, tu cosa mi consigli, . ciao | | | | Claudio
| Inviato il: 28/01/2020 15:54:52
|
Lo scambiatore è solo per ACS, le fasi sono, parte la ventilazione in contemporanea al circolatore, dopo alcuni secondi si accende il bruciatore, se il circolatore lavora deve immediatamente diventare calda la conduttura di uscita, ma subito, a patto che la deviatrice da condizione ACS si ponga a impianto, perchè a riposo è su ACS.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | delfinobianco
| Inviato il: 28/01/2020 15:58:07
|
CITAZIONE (Claudio, 28/01/2020 15:54:52 ) 
Lo scambiatore è solo per ACS, le fasi sono, parte la ventilazione in contemporanea al circolatore, dopo alcuni secondi si accende il bruciatore, se il circolatore lavora deve immediatamente diventare calda la conduttura di uscita, ma subito, a patto che la deviatrice da condizione ACS si ponga a impianto, perchè a riposo è su ACS.
giusto come dici tu claudio, il bruciatore si accende dopo qualche secondo, ma questo < ACS > che cosa vuol dire ? ah se non sbaglio acqua sanitaria ? se e questo , anche l'acqua sanitaria fa lo stesso, anche separatamente dal riscaldamento, mi spiego , se voglio usare solo la sanitaria si accende e poi sento un colpo al blocco e si spegne, e l'acqua viene fredda | | | | AlessandroT
| Inviato il: 28/01/2020 17:39:07
|
Lascia stare la pulizia dello scambiatore con l acido, tutto al più stacca mandata e ritorno dei termosifoni, e lava bene con l acqua corrente, se mi fai una foto del sensore ci capiamo un po' meglio. Comunque se il tubo di mandata dei termosifoni non riscalda, vuo dire che effettivamente non c è circolazione di acqua, dovresti essere sicuro che il circolatore fa circolare l acqua.
--------------- 6 poly 250w. Bella stagione 4 sotto inverter pip 3024 e 2 sotto boiler 24v, inverno tutti sotto inve...
| | | | Biomass
| Inviato il: 28/01/2020 17:56:10
|
verifica se hai il filtro a rete come il mio
potrebbe essere intasato
basta svitare la testa e liberare la rete interna
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| | | | Claudio
| Inviato il: 28/01/2020 18:09:07
|
Non ci sono balle, se la mandata rimane fredda e il bruciatore si spegne è perché non circola l'acqua.
Anche con solo 10 secondi di fiamma, la mandata si deve scaldare subito e poi magari andare in blocco.
delfinobianco mi dici il modello della caldaia Vaillant.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Biomass
| Inviato il: 28/01/2020 18:27:00
|
proprio così Claudio
la mia caldaia faceva lo stesso l'anno scorso.
dopo tre anni di inutilizzo, il circolatore era bloccato di brutto.
Si accendeva la fiamma qualche secondo e sentivo un "clank" e poi spia rossa di avaria.
Il clank era il circolatore che tentava di partire....
ho svitato il vitone del circolatore e tentando si girare il rotore ho capito che era bloccato forte.
Svitate le quattro brugole, si è liberato.
Ora accendo la caldaia 2-3 ore una volta all'anno per evitare che si ribocchi ancora
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| | | | Biomass
| Inviato il: 28/01/2020 18:29:59
|
se non c'è un clank, e va in avaria, può essere perché c'è una saracinesca chiusa.
a volte rimangono chiuse anche se la farfalla è lunga, dritta, direzione tubo..
spanata la farfalla o bloccata la sfera interna
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 28/01/2020 18:30:04
|
CITAZIONE (Claudio, 28/01/2020 18:09:07 ) 
...Non ci sono balle, se la mandata rimane fredda...
Mah, non sono sicuro, ma andando indietro nei post CIRCOLATORE CALDAIA mi sembra che sia stato smontato e rimontato...
E... Se lo avesse montato all'inverso? Cosa ne pensi tu Claudio, poteva funzionacchiare per un poco e poi far sorgere tutti sti problemi?
---------------
| | | | Claudio
| Inviato il: 28/01/2020 18:33:31
|
Lupo, non è possibile invertire il senso di montaggio, anche volendo, al limite hanno girato i fili, ma è dura anche quello.
Modificato da Claudio - 28/01/2020, 18:38:05
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Claudio
| Inviato il: 28/01/2020 18:46:05
|
Qui tutti gli esplosi delle Vaillant LINK e non solo.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 28/01/2020 19:02:58
|
CITAZIONE (Claudio, 28/01/2020 18:33:31 ) 
Lupo, non è possibile invertire il senso di montaggio...
Mah, io ricordavo i "Grundfos" e mi sembrava che si attaccavano con i due "vitoni e dadoni" al circuito idraulico... Non ricordo che si potesse evitare di mettere la mandata al posto del ritorno c'era una bella freccia in rilievo, casomai la scatola andava dalla parte opposta, ma il cavo elettrico e' flessibile ; comunque era solo una "butade"...
PS: Metti caso abbia smontato le quattro brugole per sbloccare e poi abbia riassembleto e... Quando ha visto le scritte sottosopra ha ignorato le frecce in rilievo e l'ha rimontata con le scritte a posto, ma il verso inverito...
---------------
| | | | delfinobianco
| Inviato il: 28/01/2020 19:28:15
|
ciao ragazzi, faccio tutte le foto possibile e vi posto, se riesco stasera sennò domani, ok ? ciao | | | | delfinobianco
| Inviato il: 28/01/2020 20:03:47
|
allora ragazzi, questa e la sonda che ho misurato, che va a cavallo del tubo in rame, e x come vedete i 2 fili che c'è dietro uno bianco e l'altro viola ok ?
la misurazione e stata avvenuta senza fili con valore che ho citato prima.
e questo e uno
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|