| OrsoMario
| Inviato il: 25/11/2020 13:53:36
|
Ho fatto una simulazione di irragiamento solare.. (sito postato tempo fa da Lupo LINK)
il risultato è stato questo: 240 azimut sud ovest 9 mesi di buon irragiamento,e 50 azimut nord est 4 mesi di buon irragiamento,
volevo chedervi, per migliorare la resa dell'impianto in inverno, è meglio rinforzare la falda di nord est in modo da avere un pò di resa in più al mattino? o non ne vale la pena?
notavo che in questi giorni la falda di nord est prende il sole lateralmente e penso che la resa potrebbe essere molto scarsa..
cosa mi consigliate?
PS. la mia idea sarebbe di mettere 3Kwp per falda
Foto pannello:
PDF pannelli:
Modificato da OrsoMario - 25/11/2020, 14:00:49
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 26/11/2020 01:21:42
|
Stò cercando la soluzione meno costosa e meno complessa per "finire" il mio impianto,
girando in rete alla ricerca dei regolatori di carica da abbinare ai miei futuri pannelli, ho trovato questo che forse potrebbe risolvermi il problema, un inverter nuovo ma con possibilità di collegare fino a 4000Wp di pannelli,(più o meno come costi siamo vicini al prezzo di 3 regolatori, allego foto e link.
LINK
Pensavo a questa soluzione, al posto di prendere 3 regolatori nuovi,
potrei fare 4 stringhe da 5 pannelli, con 1500Wp con voc di 160v. e Imp 9.17A a stringa, e poi metterli in parallelo, così avrei ogni falda con due stringhe di pannelli messe in parallelo con un totale per falda di 320v di voc e 18,34A, giusto?
poi scenderei con due cavi da ogni gruppo fino all'inverter per un totale di 4 cavi che unisco con accoppiatori mc4 o for box in una scatola gewiss in modo da portare solo 2 cavi all'ingresso dell'inverter..
PS.
(Non ho capito se può funzionare anche senza batterie)
devo essere sincero non sono troppo convinto del ragionamento che ho fatto
Modificato da OrsoMario - 26/11/2020, 01:51:18
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | AlessandroT
| Inviato il: 26/11/2020 07:40:46
|
Perché non fare 2 falde da 10 pannelli ciascuno? Mi sa che 5 pannelli per stringa sono pochini sei al limite del funzionamento del regolatore. Si comunque può funzionare senza batterie.
--------------- 6 poly 250w. Bella stagione 4 sotto inverter pip 3024 e 2 sotto boiler 24v, inverno tutti sotto inve...
| | | | Claudio
| Inviato il: 26/11/2020 08:53:17
|
Io insisto con consigliarti di passare a 48V con questo LINK per 300€ in più, gemello di quello che hai postato tu, tutti e due funzionano senza batterie, ma il 48V ha due regolatori Mppt da 4000W cad. cominci ad usarlo cosi poi aumenti le batt. con comodo.
Con la tua idea di autonomia energetica il 24V ti andrebbe molto stretto credimi.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 26/11/2020 09:42:31
|
CITAZIONE (AlessandroT, 26/11/2020 07:40:46 ) 
Perché non fare 2 falde da 10 pannelli ciascuno? Mi sa che 5 pannelli per stringa sono pochini sei al limite del funzionamento del regolatore. Si comunque può funzionare senza batterie.
Ciao AlessandroT,
si intendevo quello che dicevi tu, nel mio ragionamento contorto intendevo 320V e 18,34A per falda..
ma mi sono accorto di aver detto una castroneria (meglio che alla sera vado a dormire prima)...
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 26/11/2020 10:00:05
|
CITAZIONE (Claudio, 26/11/2020 08:53:17 ) 
Io insisto con consigliarti di passare a 48V con questo LINK per 300€ in più, gemello di quello che hai postato tu, tutti e due funzionano senza batterie, ma il 48V ha due regolatori Mppt da 4000W cad. cominci ad usarlo cosi poi aumenti le batt. con comodo.
Con la tua idea di autonomia energetica il 24V ti andrebbe molto stretto credimi.
Claudio,
sono un pò combattuto, con questa configurazione la primavera prossima potrei terminare l'impianto perchè ci starei dentro con i cash..
per il 48v sono limitato dalla carta$ ma non solo, ieri sera pensavo anche di aggiungere un altro banco da 12V ma non ho sufficente spazio per collegarlo nel sotto scala, con metro in mano non ho le misure per mettere un altro banco uguale o almeno ci starebbero al pelo con il problema che le ultime 6 celle sarebbe un problema misurarle col densimietro e rabboccarle quando ne ho necessità proprio per una questione di spazio, "dovrei incastrare il banco a martellate" e non avrei un altro locale adeguato dove posizionarle (grosso problema)..
tu intendi che non mi troverei bene con u impianto a 24V. per una questione di consumi/capienza accumulo, o per il fatto che 3kw o poco più sono scarsi?
Modificato da OrsoMario - 26/11/2020, 10:13:09
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 26/11/2020 22:42:09
|
Metto qualche foto del mio tetto, premetto che prima di piazzare i pannelli farò la copertura nuova e lattoneria varia.
Oggi sono salito sul tetto è ho preso un pò di misure, diciamo che mettendo 10 pannelli per falda riempio bene gli spazi, rimane giusto lo spazio per poter passare e fare manutenzione, dunque capienza massima di 20 pannelli.
(Antenna, parabolica e canna fumaria stufa a pellet li elimino)
pendenza falde "non sò se si può capire che grado di pendenza potrebbe essere, le misure sono un pò spannometriche"
Queste ultime due foto le metto per sapere se possono dare problemi visto la distanza ravvicinata al mio impianto.
distanza palo Enel dal tetto (con panorama)
distanza sezionatore (con panorama 2)...
Modificato da OrsoMario - 26/11/2020, 22:50:45
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 27/11/2020 09:12:46
|
Ciao Orso, spesso uso queste informazioni per avere un'idea delle pendenze che dovro' affrontare nelle escursioni...
Per avere un'idea della pendenza in gradi (circa) ti metto questo link (clicca la foto a si apre).
Attenzione: si definisce come altezza diviso proiezione orizzontale della distanza. Nel tuo caso 2,05/4= ~0,5 - molto vicino a (1 in 2) 26,57°.
Ricorda che la funzione non è lineare, comunque ci sono anche delle App per il cellulare che funzionano come livella, ma non so quanto siano precise...

---------------
| | | | Claudio
| Inviato il: 27/11/2020 09:28:21
|
Calcolatore pendenza online LINK
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 27/11/2020 10:09:42
|
Grazie!
fatto il calcolo circa 27° direi no buono, in inverno perdono tanto
Riguardo allo spazio risicato nel tetto, ho notato che non ci stanno più di 10 pannelli per falda, devo sperare che mi bastino...
Come collegamento per una migliore resa cosa mi consigliate?
io pensavo di fare due stringhe da 200V di voc l'una messe in parallelo per ogni falda
Io insisto con consigliarti di passare a 48V con questo LINK per 300€ in più, gemello di quello che hai postato tu, tutti e due funzionano senza batterie, ma il 48V ha due regolatori Mppt da 4000W cad. cominci ad usarlo cosi poi aumenti le batt. con comodo.
Con la tua idea di autonomia energetica il 24V ti andrebbe molto stretto credimi. CITAZIONE
@Claudio
Claudio, intendi che non mi troverei bene con u impianto a 24V. per una questione di consumi/capienza accumulo, o per il fatto che 3kw o poco più sono scarsi?
Modificato da OrsoMario - 27/11/2020, 10:20:15
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | | | | Claudio
| Inviato il: 29/11/2020 11:08:08
|
Perfetto, ricorda che potresti anche lavorare a 400V, facendo solo due stringhe, una per falda.
il PIP7248MAX ha due MPPT 90Vdc~450Vdc con MAX 500V VOC
il PIP3624MAX ne ha uno 120Vdc~450Vdc con MAX 500V VOC
Manuale PIP-MAX
LINK
Modificato da Claudio - 29/11/2020, 11:14:14
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Claudio
| Inviato il: 29/11/2020 11:17:30
|
PIP-MAX
Immagine Allegata: MAX.jpg
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 29/11/2020 13:25:14
|
Grazie Claudio!
ho un dubbio però,
ho letto che accetta in entrata PV massimo 18A, una stringa da 5 panneli mi tira fuori 9,17A x 2 stringhe avrei 18,34A si rischia di bruciare il regolatore?
anche se immagino che 18,34A sarà difficile vederli un pò per perdite in generale e anche per inclinazione non ottimale..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 29/11/2020 14:29:44
|
CITAZIONE (OrsoMario, 29/11/2020 13:25:14 ) 
... 9,17A x 2 stringhe avrei 18,34A ...
Ciao, credo che Claudio intenda due stringhe in serie (10 pannelli) con funzionamento a 400V . Quindi è la tensione che raddoppia e non la corrente, che resta la stessa.
Ovviamente i cavi dovranno essere di ottima qualità, ma in compenso la sezione sarà minore.
Comunque 400V in continua sono una bella frontiera... Se non erro i Tram funzionano a 600V...
---------------
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|