Pellettatrici
PELLETTATRICI ARTIGIANALI a trafila piana e anulare (Home made)

VISUALIZZA L'ALBUM

Pag: (360)  < ...  12   13   14   [15]   16   17   18  ...>    (Ultimo Msg)


FinePagina

maxou
Watt


Utente
Msg:27

Stato:



Inviato il: 7/3/2011,23:11

CITAZIONE (d.d.l @ 7/3/2011, 23:06)
io sono sempre disposto ad imparare quindi aspetto le tue soluzioni a riguardo dele BAUER che mi sembra una cosa utile , ma e che non riesco a immaginare come sistemarle su una macchina a trafila rotante quindi proponi pure che ti ascolto

Per quel che riguarda l'entrata della segatura io ho pensato invece che un imbuto convergente al centro di fare 2 imbuti convergenti direttamente sui rulli tipo una "W" in modo che l'abero centrale (fatto opportunamente alto) non venga invaso dalla segatura...... non so se mi son spiegato

 

d.d.l

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:494

Stato:



Inviato il: 7/3/2011,23:13

faccine/construction.gif la mia macchina e quasi pronta , la coclea e stata commissionata a mio fratello , di per se stesso la macchina e pronta tutti gli organi soggetti ad usura sono stati mandati in trattamento trane i rulli che mi sto apprestando a rifare un po piu grandi di diametro , quando non vedete o non sentite novita e perche sono all'opera o per cambiare o per migliorare qualcosa

 

maxou
Watt


Utente
Msg:27

Stato:



Inviato il: 7/3/2011,23:13

Per la soluzione a trafila rotante, sinceramente bisognerebbe vedere com'è fatto sutto il "pacco" cuscinetti, albero e trafila

 

wroclaw

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1608

Stato:



Inviato il: 7/3/2011,23:14

@ d.d.l,
Nitrurazione ?

 

d.d.l

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:494

Stato:



Inviato il: 7/3/2011,23:20

si penso di aver capito , nella versione di rulli rotanti potrebbe funzionare ma nel mio caso di trafila rotante no

si la trafila e stata nitrurata , l'albero porta rulli e l'albero maestro temprato a cuore

 

maxou
Watt


Utente
Msg:27

Stato:



Inviato il: 7/3/2011,23:20

CITAZIONE (d.d.l @ 7/3/2011, 23:15)
si penso di aver capito , nella versione di rulli rotanti potrebbe funzionare ma nel mio caso di trafila rotante no

dipende come hai bloccato i rulli......se fossero come quelli della macchina di wroclaw potrebbero essere molto utili le molle

 

mafa
Watt


Utente
Msg:98

Stato:



Inviato il: 7/3/2011,23:24

Ribadisco, io le bauer non le ho messe , però se le metto son sotto il cuscinetto reggispinta che è fuori al di sotto del riduttore dove la segatura non si vede neanche. Per la trafila rotante stessa cosa al di sotto del riduttore dove penso abbiate messo il reggispinta, a meno che la spinta esercitata sulla trafila non la scaricate sui cuscinetti del riduttore, in tal caso si prolunga l'asse , sifa uscire dal riduttore al di sotto e si monta reggispinta e bauer.

 

d.d.l

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:494

Stato:



Inviato il: 7/3/2011,23:35

si praticamente e uguale nel funzionamento e nell'aspetto , prova a tornare indietro con i messaggi di questa discussione cosi la vedi

nella mia il reggispinta e montato sotto il disco estrattore ,

faccine/clap.gif avemus idea , nel mio caso che non so se potrebbe funzionare anche per wroclaw , provero a metterle tra il disco estrattore ed il reggispinta li la segatura non arriva almeno in quantita dannose al funzionamento di tutto

 

wroclaw

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1608

Stato:



Inviato il: 8/3/2011,00:05

siiiiiiii, è perfetto !!!!!

 

giampiero c
milliWatt


Utente
Msg:11

Stato:



Inviato il: 8/3/2011,09:56

scusate i fori nella trafila devono essere molto distanti fra di loro considerando che e una trafila con fori da 6 mm

 

d.d.l

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:494

Stato:



Inviato il: 8/3/2011,18:34

ciao gianpiero , assolutamente i fori devono essere quasi tangenti , aspetta specifichiamo che gli inviti di precompressione devono essere tangenti ma logicamente i fori da 6 non saranno no , non ci devono essere assolutamente parti piane tra un invito e l'altro ciao

 

d.d.l

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:494

Stato:



Inviato il: 8/3/2011,18:53

wroclaw fammi sapere come va la modifica delle BAUER , perche per me ci vorra ancora una settimana buona per riuscire a rimettere in moto la macchina

 

giampiero c
milliWatt


Utente
Msg:11

Stato:



Inviato il: 9/3/2011,10:17

grazie ddl cmq se tra gli inviti restano 2mm e un problema?quali conseguenze avro nn si forma bene il pellet? cmq io sto facendo una maccchina cn la trafila rotante me la consigli e la trafila e di raggio 11cm e ci sn 158 fori da 6 mm. che rulli dovrei usare e che diametro devono avere? e un ultima cosa che motore dovrei usare e se gli devo mettere riduttori?scusa per tutte ste domande ancora sn un principiante rispgrazie

 

d.d.l

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:494

Stato:



Inviato il: 9/3/2011,12:40

2mm tra gli inviti ti faranno scaldare la trafila tanto da far si che la segatura venga dura prima di entrare nei fori e quindi con bloccaggi della trafila e quant 'altro , la trafila rotante la trovo piu robusta e affidabile , sul motore con piu cv possibile ,un riduttore di giri e necessario perche i motori a scoppio girano attorno ai 3000 giri e ne servono circa 250

 

veloce99

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:721

Stato:



Inviato il: 9/3/2011,13:06

Ciao DDL,posso farti una domanda?Quanto costa, e dove serve rivolgersi per fare una nitrurazione della mia trafila diametro 22cm?Ciao e grazie per eventuale risposta.

 
 InizioPagina
 

Pag: (360)  < ...  12   13   14   [15]   16   17   18  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum