| linc
| Inviato il: 16/6/2011,16:21
|
CITAZIONE (m_joi @ 16/6/2011, 15:59) Ohhhhhhh finalmente........... Bravo Link, niente da dire... Diametro Trafila? Potenza motore?
ciao Trafila in acciaio al carbonio per nitrurazione gassosa dia.221 -258 fori. Potenza 7.5 kw coppia all'asse 980N/m.
| | | | corvo50
| Inviato il: 16/6/2011, 19:53
|
se riesci a fare pellet con 7,5 kw allora dovrebbe fare non piu di 150-160 giri......suppongo
intanto qui niente sole,così non riesco ad essiccare il faggio da mischiare col piallato di abete.è gia asciutto discretamente,ma non basta, così mi tocca aspettare il bel tempo.speriamo nella settimana prossima | | | | m_joi
| Inviato il: 16/6/2011,20:06
|
Bene linc, molto bene abbastanza equilibrata come macchina. con 4 rulli ti andrebbe bene un motore di potenza superiore pero' almeno un 15kW poi sei a cavallo... o meglio hai i cavalli
| | | | newspellet
| Inviato il: 16/6/2011,22:00
|
Ciao Linc, complimenti per la pellettatrice, io con la mia pellettatrice (ANULARE) da 7,5Kw e 200fori, con 140girimin\all'albero produco 100Kg/ora, il tuo riduttore ha rapporto 1\10? che compressione usi x il tuo materiale? io ho una trafila con compressione di 35mm e pelletto un miscuglio di segatura abete/rovere, poi quando pelletto solo l'abete distazio un po i rulli dalla trafila cosi' aumento la compressione 
Linc dimenticavo non hai qualche video della tua macchina in azione??
| | | | newspellet
| Inviato il: 16/6/2011,22:18
|
se posso fare una critica a Linc avrei fatto i rulli pressori di diametro maggiore, cosi' se non erro la macchina dovrebbe sforzare meno buona notte a tutti
| | | | linc
| Inviato il: 16/6/2011,22:40
|
CITAZIONE (newspellet @ 16/6/2011, 23:00) Ciao Linc, complimenti per la pellettatrice, io con la mia pellettatrice (ANULARE) da 7,5Kw e 200fori, con 140girimin\all'albero produco 100Kg/ora, il tuo riduttore ha rapporto 1\10? che compressione usi x il tuo materiale? io ho una trafila con compressione di 35mm e pelletto un miscuglio di segatura abete/rovere, poi quando pelletto solo l'abete distazio un po i rulli dalla trafila cosi' aumento la compressione  Linc dimenticavo non hai qualche video della tua macchina in azione?? Io ho privilegiato la coppia abbassando il numero di giri (circa 93 al 1°). Questo sistema sostiene molto bene il lavoro di 4 rulli. La distanza rulli trafila e' regolabile tramite degli spessori calibrati,basta quindi sceglier la distanza che si vuol ottenere inserendo o disinserendo gli spessori. In merito alla tipologia di biomassa pellettizzata non saprei dirtelo con precisione in quanto le prove sono state effettuate utilizzando gli scarti asciutti di una falegnameria,presumo che all'interno ci fosse un po' di tutto. Vista la frequenza di espulsione del pellet,presumo che la macchina possa produre da 100 a 150kg/h,in seguito cerchero' di essere piu' preciso. Ho diversi video della prova eseguita,ma sono molto grossi,cerchero' di ridurli e postare in seguito qualcosa.
| | | | utopia79it
milliWatt  Utente Msg:13
Stato:
| Inviato il: 17/6/2011,07:45
|
CITAZIONE (linc @ 16/6/2011, 09:50) ecco la macchina
(IMG)
A quanti giri pelletta????
| | | | linc
| Inviato il: 17/6/2011,07:52
|
CITAZIONE (utopia79it @ 17/6/2011, 08:45) CITAZIONE (linc @ 16/6/2011, 09:50) ecco la macchina
(IMG)
A quanti giri pelletta????
93
| | | | utopia79it
milliWatt  Utente Msg:13
Stato:
| Inviato il: 17/6/2011,08:55
|
Scusate ma un motoriduttore da pochi soldini dove lo posso trovare???
Con le pulegge non riesco ad arrivare ai giri che mi interessano
| | | | veloce99
| Inviato il: 17/6/2011,12:17
|
Vai da un elettromeccanico,oppure vai da un rottamaio,ma non so se puo' vendere ai privati.
| | | | m_joi
| Inviato il: 17/6/2011,14:32
|
costruiscitelo! ti fai una coppia conica e sei a posto... meno di 150 euro se non lo trovi "rottamato" non spendi... eh le mie sono sempre blowing in the wind....
| | | | linc
| Inviato il: 17/6/2011,17:22
|
CITAZIONE (m_joi @ 17/6/2011, 15:32) costruiscitelo! ti fai una coppia conica e sei a posto... meno di 150 euro se non lo trovi "rottamato" non spendi... eh le mie sono sempre blowing in the wind.... Hai perfettamente ragione,se fatta bene una trasmissione a coppia conica,o piu' facilmente a denti diritti,costa molto meno e raggiunge praticamente gli stessi risultati.
| | | | corvo50
| Inviato il: 17/6/2011, 17:55
|
beh, anche il sistema a cinghie è validissimo,però bisogna avere la fortuna di trovare una puleggia da 600 o piu mm come quella che ho usato io.a pag 35 di questo post cè una foto dove si vede il metodo che ho usato io e regge benissimo.sulla trazione non ho piu avuto problemi | | | | mirko 64
 milliWatt  Utente Msg:22
Stato:
| Inviato il: 17/6/2011,21:17
|
Ciao News pui postare per favore le foto della tua macchina e se puoi dirmi di dove sei magari se me lo concedi e non sei troppo lontano la vengo a vedere grazie .
Io sono a ferrara
| | | | terenceparisi84
milliWatt  Utente Msg:4
Stato:
| Inviato il: 18/6/2011,16:15
|
Ciao a tutti son nuovo del forum sarei interessato anchio all acquisto di una piccola macchina per pellet visto che lavoro in una falegnameria e di sacchi di segatura ne facciamo abbastanza volevo provare a produrmi un pò di pellet per il mio termocamino ...ma praticamente non me ne capisco nel modo più assoluto....a me mi basta una macchina che mi compatti i vari tipi di segatura che produciamo nelle macchina in falegnameria ...mi va bene anche una macchina che invece di fare dei pellet di pochi centimetri ne faccia di più grossi (tipo dei tronchetti) in quanto io mio termocamino è a legna....vi ringrazio in anticipo per i consigli. Terence
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|