livingreen
| Inviato il: 25/2/2011,10:52
|
CITAZIONE riguardo alla strufa brasiliana.... ma non si tratta di un modellino di motore a vapore che vendono nei negozi di modellismo? forse la caldaia è un po' + grossa, ma il pistone mi sembra uguale. Appunto, usa un motore dello stesso tipo di quello del video, ma non è un modellino www.youtube-nocookie.com/watch?v=lF1i4X_pN5E
CITAZIONE Mi hanno risposto quelli della ditta che costruisce i trenini e vogliono sapere + info: nº di rpm e nº di cilindri. gli ho detto: 1 cilindro e se possibile 3000 rpm, ma se è complicato, allora scendere a 450 rpm. Un cilindro solo semplifica le cose... certo che se guardi il progetto che ho postato, a triplice espansione... I giri meglio tenerli bassi, max 800... poi ci metti un moltiplicatore, al limite.
Legnogrezzo: ma per una potenza così piccola, non ti conviene piuttosto metterci qualche elemento peltier intorno al focolare e basta?
| |
| | legnogrezzo
| Inviato il: 25/2/2011,12:12
|
infatti, avevo pensato anch'io ad una pentola a pressione, ma hanno una capacità molto limitata, da quello che so io, non vanno oltre i 10 litri, quindi ho preso un serbatoio di un compressore da 25 litri, per avere una discreta autonomia. Lunedi vado a vedere i pistoni, pensavo anche di mettere a punto il sistema con l'aria compressa, poi quando tutto è verificato passare al vapore. Quello che dici Livingreen lo so devo vincere la pressione interna, ma questo è un problema marginale che risolverò alla fine quando il tutto è stato messo a punto
| | | | legnogrezzo
| Inviato il: 25/2/2011,12:40
|
metterci qualche elemento peltier intorno al focolare
non la ho presente, ne ho sentito parlare, ma non le conosco
| | | | legnogrezzo
| Inviato il: 18/3/2011,19:08
|
bene finalmente ho il serbatoio sabbiato, e ho recuperato un cilindro nuovo, ora viene il bello fare il pistone, e la testa del cilindro con le due valvole..
| | | | max_linux2000
| Inviato il: 18/3/2011,19:42
|
ciao legnogrezzo... finora la ditta di trenini a vapore, non mi ha dato altra risposta. Penso che quando hanno capito a cosa mi serve abbiano lasciato cadere la cosa... troppo complicato oppure i loro motori non avrebbero retto a lungo... non saprei.
ciao MaX
| | | | legnogrezzo
| Inviato il: 18/3/2011,19:51
|
bè andremo avanti anche senza loro, il cilindro che ho preso è 50mm interno, rettificato e lappato, lunghezza 100 mm spessore 5 mm, ora devo recuperare il pistone, con guarnizioni che resistano al calore, poi basterà fare la testata con le due valvole.. un po alla volta finanze permettendo, l'importante è la costanza
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|