Bolle
| Inviato il: 04/06/2020 21:42:18
|
semplice ferrocon spessore almeno 3mm...basta che si attacchi alla calamita.Ti faccio il disegno e ti spiego anche cosa combina ed anche perchè la posizione di come li avevi messi prima non andava bene.
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | Bolle
| Inviato il: 09/06/2020 10:56:17
|
Questa è la tua bobina con i tuoi magneti:

Hai due modi per metterli ,uno in orizzontale ed uno in verticale

l'importante è che i poli attraversino la bobina...in entrambi i casi devi mettere del ferro dietro i magneti di spessore che sia almeno lo spessore dei magneti.
Non puoi mettere i magneti su uno stesso lato della bobina ...perchè in quel modo annulli il passaggio di corrente.
Se occorre mi spiego meglio.
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | PinoTux
| Inviato il: 09/06/2020 16:46:29
|
Bravo Bolle!

--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | noe
| Inviato il: 09/06/2020 22:15:59
|
posso sapere la distanza tra le 2 calamite quando deve essere
Immagine Allegata: BobinaMAgnetiHD2.png | | | | PinoTux
| Inviato il: 09/06/2020 23:29:33
|
Posso rispondere io, la domanda non ha una risposta precisa, dipende dallo spessore della bobina, questa può variare da bobina a bobina e quindi non te lo sa dire nessuno.
La distanza di ogni magnete deve essere la più vicina possibile al fianco della bobina, senza che questa possa toccarli (o strisciare) nel suo movimento.
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | noe
| Inviato il: 10/06/2020 05:05:10
|
ok grazie
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|