Bolle
| Inviato il: 21/02/2021 07:39:13
|
SignalAnalizerQQuake
Versione V1.13 (rilasciata il 27/02/2021)
Per effettuare il download cliccare sulla scritta Scarica allegato nel riquadro sotto o clicca qua
Modificato da Bolle - 27/02/2021, 18:33:40
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | Bolle
| Inviato il: 21/02/2021 08:06:37
|
Un minimo di spiegazioni sul funzionamento del SignalAnalizerQQuake .
Il SW viene fornito in uno zip: occorre decomprimere l'intero contenuto in una cartella ,lanciare l'eseguibile SignalAnalizerQQuake.exe e abilitare il
Software:

Occorre richiedere allo staff il nome utente! Una volta che si è ricevuto l'utente , questo va inserito nel campo USER e successivamente occorre premere il pulsante "KEY ON LINE" dalla finestra Software Key . Il SW verrà abilitato.
L'Analizzatore viene fornito con alcuni file di esempio. Per analizzare altri file basterà copiarli nella cartella. La prima operazione da fare è quella di caricare uno dei file mediante la voce del menu File-->Open:

Occorre selezionare la tipologia del file e successivamente il file da caricare cliccandoci sopra:

Subito dopo si può partire con l'analisi premendo il pulsante Start o saltando direttamente all'orario che si vuole analizzare mediante il pulsante Goto.
Si può agire sul passo (amplificando o restringendo l'asse del tempo) e sull'amplificazione (amplificando o restringendo il segnale) agendo sui campi relativi:

Per fermare l'analisi basta premere il pulsante STOP ( o fare click sul grafico) e si riparte premendo il pulsante START ( o fare un doppio click sul grafico).Si può spostare il foglio con lo slider o con il mouse tenendo premuto il pulsante sinistro e spostando a destra o a sinistra il foglio stesso.Spostando il mouse apparirà l'orario in un riquadro in alto.
Se l'opzione Enable Filter è abilitata, si può agire sulla banda passante agendo sui parametri della finestra del filtro:

Si può inserire l'onda P abilitando il flag Pg:

il flag subito dopo scompare e cliccando con il mouse sul punto del grafico apparirà una barra verticale con l'orario.Si può cambiare il colore selezionandolo dopo la selezione.

Una volta inserita l'onda P oltre l'orario la barra del cursore mosterà la distanza in km dell'epicentro.
Inserendo l'onda S apparirà la finestra di Report con la visualizzazione delle informazioni.

Finestra dello Spettro:

Finestra delle Opzioni:

Modificato da Bolle - 28/02/2021, 03:17:27
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | semar
| Inviato il: 21/02/2021 20:52:03
|
Molto interessante, bravissimo !
Posso chiedere con quale software lo hai realizzato ? | | | | Biomass
| Inviato il: 21/02/2021 20:56:17
|
CITAZIONE (semar, 21/02/2021 20:52:03 ) 
Molto interessante, bravissimo !
Posso chiedere con quale software lo hai realizzato ?
Il software è gratuito
Le info, a pagamento
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | Bolle
| Inviato il: 22/02/2021 14:06:54
|
CITAZIONE (semar, 21/02/2021 20:52:03 ) 
Molto interessante, bravissimo !
Posso chiedere con quale software lo hai realizzato ?
E' stato realizzato usando la piattaforma Visual 6.0
CITAZIONE
Il software è gratuito
Le info, a pagamento
:)
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | semar
| Inviato il: 22/02/2021 16:23:40
|
Grazie, ma cosa intendi con "Piattaforma Visual 6.0" ?
Microsoft Visual... ?
- Visual Basic ?
- Visual C++
- Visual C#
??
Ma sopratutto: quanto mi costeranno adesso queste domande ?! | | | | Bolle
| Inviato il: 22/02/2021 22:58:15
|
CITAZIONE (semar, 22/02/2021 16:23:40 ) 
Grazie, ma cosa intendi con "Piattaforma Visual 6.0" ?
Microsoft Visual... ?
- Visual Basic ?
- Visual C++
- Visual C#
??
Ma sopratutto: quanto mi costeranno adesso queste domande ?!
VB per la parte grafica di interfaccia,
VC++ per la parte algoritmica dove serve velocità,
con una dll sviluppata in C velocizzata in alcune parti in asm
necessitavamo di velocità...ma soprattutto non dipendere da altri ...librerie incluse. E' tutta è farina del nostro sacco!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|