| MrClimatico
| Inviato il: 14/2/2013,11:11
|
TITOLO CORRETTO: Elettricità per riscaldarsi e risparmiare
Questo canale YouTube è interessante http://ow.ly/hHHFQ dove i due video più significativi da guardare sono questi http://ow.ly/hHOq4 e http://ow.ly/hHOlj anche se gli altri non sono da meno.
Semplifichiamo questo articolo dicendo che: E - L'energia elettrica oggi costa non più di 15 centesimi di euro a kW con contratti attuali G - Il metano costa circa 1 Euro a mc E – Sistemi elettrici ad irraggiamento non hanno perdite di carico nel rendimento G - Gli impianti a Metano hanno rendimenti teorici, dispersioni teoriche che nella realtà sono comunque superiore rispetto a quelle indicate dal laboratorio E – Riscaldare con l'irraggiamento riduce le perdite di calore per stratificazione e migliora nettamente la qualità dell'aria ed il benessere G – impianti a convezione sono superati da anni E – Il costo iniziale è nettamente inferiore G - Impianti più complessi, costo maggiore E – Installazione veloce e senza opere murarie G – Installazione invasiva e costosissima E – La manutenzione è inesistente G – La manutenzione ordinaria e straordinari è costante E – La durata è di molti decenni G – La durata media è 10/15 anni
Queste alcuni valori da tenere in considerazione ma sono qui per rispondere a qualsiasi domanda
Modificato da MrClimatico - 14/2/2013, 18:17
| | | | biomass
| Inviato il: 14/2/2013,13:17
|
CITAZIONE (MrClimatico @ 14/2/2013, 11:11) Semplifichiamo questo articolo dicendo che: E - L'energia elettrica oggi costa non più di 15 centesimi di euro a kW con contratti attuali questo dato è incoerente G - Il metano costa circa 1 Euro a mc questo dato è coerente E – Sistemi elettrici ad irraggiamento non hanno perdite di carico nel rendimento G - Gli impianti a Metano hanno rendimenti teorici, dispersioni teoriche che nella realtà sono comunque superiore rispetto a quelle indicate dal laboratorio E – Riscaldare con l'irraggiamento riduce le perdite di calore per stratificazione e migliora nettamente la qualità dell'aria ed il benessere G – impianti a convezione sono superati da anni E – Il costo iniziale è nettamente inferiore G - Impianti più complessi, costo maggiore E – Installazione veloce e senza opere murarie G – Installazione invasiva e costosissima E – La manutenzione è inesistente G – La manutenzione ordinaria e straordinari è costante E – La durata è di molti decenni G – La durata media è 10/15 anni
Queste alcuni valori da tenere in considerazione ma sono qui per rispondere a qualsiasi domanda E' consigliabile verificare da dove viene questo dato. Probabile che 15 centesimi di euro a kw, lo paghi la signora pensionata che non utilizza elettrodomestici moderni e che sia sotto la fascia1. Quello che ti scrivi è un dato incoerente/di fantasia. Perchè non scrivi quello che costerebbe se installato in TUTTA la casa? (impossibile tralaltro con i 3,3 kw). Posso capire se viene messo un impianto così in bagno......ma solo lì. Io sono in fascia3 e so cosa mi costa un kw. mi basta accendere due cosi così per arrivare a fascia5 dove i costi per kw sono diversi dai 15 centesimi da te descritti. Meglio raccontarla tutta.......non credi? Inizierei dicendo l'assorbimento in kw di ogni modulo, cosi per cominciare....visto che il dato, viene ovviamente occultato in tutte le Vs pubblicità in rete. Pensar male, è un'attimo....
Ps scommetto che a casa tua, non c'è....... e che li vendi e basta........
Modificato da biomass - 14/2/2013, 22:54
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | MrClimatico
| Inviato il: 14/2/2013,16:31
|
non vengo nei forum per scrivere fandonie. Se paghi 4 centesimo di euro di notte ed il fine settima ae 11 centesimi di giorno, aggiungi il 40% , anche il 50 o il 60% e vedrai che il costo non supererà i 12 o 13 centesimi. elight Bioraria è una di enel energia ma ce ne sono altre.
l'assorbimento, quello che dici che è occultato lo trovi online visibile a tutti sul sito. è sufficiente scaricare la scheda ma contrariamente a quello che pensi, un modulo EcoTepor assorbe solamente 270 watt (per capirsi, 4 moduli assorbono poco più di un kw)
qualsiasi altra informazione la trovi sul sito, compresi i raffronti con gli impianti che utilizzano gas metano. Il difetto di questi prodotti è che l'opinione pubblica è che "la corrente è cara" e che " il metano ti da una mano". I tempi sono cambiati.... noi produciamo ma viste i continui dati errati che ci vengono propinati, il nostro lavoro diventa divulgazione più che altro, e ne siamo molto felici.
Ah dimenticavo, invece di guarda il sito in 3 secondo e dire che non c'è niente, guarda i video, leggi quello ceh c'è nel settore comunicazione e se hai qualcosa che non è chiaro , chiamami pure.
| | | | biomass
| Inviato il: 14/2/2013,17:52
|
CITAZIONE (MrClimatico @ 14/2/2013, 16:31) I tempi sono cambiati.... noi produciamo ma viste i continui dati errati che ci vengono propinati qui ti sbagli.... bolletta alla mano....e mi puoi citare qualsiasi fornitore, ma quallo che divulghi tu e pura fantasia.
Conosco tutte le tariffe propinate dai gestori nazionali/locali. I tuoi 12 centesimi/kw sono inventati.
La bioraria che tu citi è di 20 centesimi a kw (bolletta del collega, alla mano con oltre il 78% del consumo su orario notturno. se poi uno deve scaldare la casa solo alla sera.... per favore, siamo oggettivi e teniamoci su dati CERTI).
Io non sono un fan del metano, sia chiaro. Mi piacciono solo le corrette informazioni.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | MrClimatico
| Inviato il: 14/2/2013,18:05
|
non so che dirti, ma qui propongo di veder ed contratti che le aziende offrono e informarsi presso di loro, ma voglio dirti che la tau valutazione adesso è oltre il 30 % inferiore a quello che dicevi prima, ma a parte questo, diamo informazioni giuste, quindi, hai considerato che la drastica riduzione del gradiente termico e quindi l'annullamento quasi totale della stratificazione? questo vuol dire riscaldare dove ce n0è bisogno, e se pensiamo anche alle case su più piani? vuoi vedere quanto risparmi? poi vogliamo parlare della regolazione della temperatura locale per locale? oppure vogliamo parlare dell'assenza totale della manutenzione, oppure, per ultimo ma non ultimo, il costo nettamente inferiore ad un impianto di qualsiasi altra tipologia?, Diamo le notizie reali, sono stanco di sentire che la corrente costa ed il metano no!!
Poi ci sono molti altri vantaggi... chiedi pire e ti dirò la mia versione tecnica e professionale, tu dirai la tua, i forum sono nati per questo noo?
| | | | biomass
| Inviato il: 14/2/2013,19:27
|
CITAZIONE (MrClimatico @ 14/2/2013, 18:05) ma voglio dirti che la tau valutazione adesso è oltre il 30 % inferiore a quello che dicevi prima..... ?????????? Prima dove?
Io non sono qui a giudicare se è conveniente l'irraggiamento oppure no. Quello che ti contesto sono le cifre. Ti contesto sia le cifre che sbandieri qui, sia le cifre che sbandieri nel tuo PDF. 1000 euro annui per scaldare 80 m2 in una zona climatica e coibentazione non dichiarata, ad un costo di 12 centesimi kw si traduce, bollette alla mano, In oltre 2000 euro annui. Io considero 24 centesimi, non12. Non vengono neanche messi i prezzi.... 3500 euro di pannelli e basta. Ma quanti sono? Poi sorvolosui prezzi messi per il riscaldamento tradizionale....
Da qui si vede la volontà, poca, di trasparenza.
Io scaldo a 23º un appartamento per niente coibentato di 100m2, con 370 euro di pellet. La faccio semplice....400 euro. 2300 euro di stufa compresa di canna. 36% di detrazione. Se dovessi mettere i tuoi pannelli?
Top secret?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | lasalute
| Inviato il: 14/2/2013,20:14
|
Riscaldare a elettrico non conviene certamente senza parlare che per avere caldo non ti bastano i 3 kw base.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 14/2/2013,21:04
|
CITAZIONE (MrClimatico @ 14/2/2013, 11:11) Questo video è stato fatto da persone che non sanno nemmeno scrivere kwh, per la cronaca non si scrive kw/h ( ) ....come si evidenzia nel video Quanto costa l'energia elettrica . Ma io dico...per promuovere dei prodotti si debbono scrivere del cretinate su questioni tecniche? Cosa vogliamo fare? Di cosa vogliamo parlare? Sei venuto per fare pubblicità? Okkio che spesso avviene l'effetto opposto!  Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | lasalute
| Inviato il: 14/2/2013,21:50
|
Una cosa non sono riuscito a trovare su questi panelli radianti. Quant'è il cop?
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ
| | | | MrClimatico
| Inviato il: 15/2/2013,09:15
|
@biomass il tuo tono appare totalmente contrastante rispetto a quel che dici, ed è ovvio che essendo un fautore delle bionasse tu sia accanito verso l'elettrico, e mi pare che tu sti giudicano eccome, ma a parte questo volevo dirti che:
i centesimo per kw sono 15 e non 12, ma nemmeno 24. le cifre non le dico io ma utilizzo quelle di chi vende elettricità ti lamenti del costo totale, vorresti saper eil numero di pannelli. Ok se vuoi ti faccio la divisione io ma è semplice, basta giardare sul sito il prezzo esposto e dividere. comunque un modulo costa 280 euro + IVA, cosi non perdi un po del tuo prezioso tempo che si limita a dire che non c'è esposto nulla sul sito, solo per il fatto che non ci dedichi abbastanza tempo. dici che " Poi sorvolosui prezzi messi per il riscaldamento tradizionale...." su sito ci sono raffronti, non posso far inserire tutto nell'home page,è impossibile non credi? poi dici : "Da qui si vede la volontà, poca, di trasparenza. io direi, da qui si vede la volontà di distruggere una cosa che non si conosce senza nemmeno leggere ma semplicemente additando. Dici che scaldi 100 mq con 350 euro all'anno di pellet? se la casa è in classe energetica A i valori sono plausibili, se è in classe energetica G, beh, ho i mie dubbi, ma non vedo perché debba dubitare di quel che dici... Ti sie lamentato che non ho inserito i dati, invece, se guardi bene nel sito ce ne sono molti, sicuramente tutti quelli che dici di non aver trovato, inoltre, abbi pazienza, mi chiedi quando spenderei coi pannelli installati in casa tua senza dirmi la zona climatica la classe energetica e nessun dato quando sei tu che giustamente ne richiedi . bah. P.S: Sul sito ci sono alcuni dati di base, è ovvio che per approfondimenti sono disponibile.
| | | | MrClimatico
| Inviato il: 15/2/2013,09:33
|
@NonSoloBolleDiAcqua Beh la persona che non sa scrivere sono io, non credo di essere cosi ignorante ma se lo dici tu...... a volte sbaglio, tu no, ma io si Pubblicità? Il nostro sito è pieno di informazioni di base che fanno capire all'utente finale di cosa stiamo parlando. se il metodo non piace, visto che non ne conosco altri e sono aperto a suggerimenti, basta un contatto dell'amministratore e mi cancello dal forum che mi pareva interessate, e che per la natura stessa dei forum online, è libera e consultabile. Precludere la libera informazione è deleterio per il sistema. Ribadisco il fatto che se l'argomento che tratto non essendo conosciuto più dii tanto ha bisogno di riferimenti, ed accetto consigli per evitare di fare pubblicità, come dici tu
@lasalute I vantaggi legati ai pannelli ad irraggiamento non sono strettamente legati al COP, come per le pompe di calore, mentre è ovvio che se utilizzo il contatore anche per il riscaldamento, i 3 kw non sono più sufficienti. Il discorso pare semplice ma è complesso spiegarli per scritto, se vuoi chiamami, i recapiti ci sono nei miei contatti, ti darà spiegazioni su qualsiasi cosa tu voglia, ovviamente gratuitamente e senza nessun impegno di nessun genere. Non faccio pubblicità qui, come sopra indicato, ma solo informazione
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 15/2/2013,09:48
|
Caro MrClimatico, visto che lo scrivi tu...iniziamo un approfondimento tecnico. Il pannello di cui parli è questo...giusto?Pannello radiante di MrClimatico. Noto una bella frase: "Possiamo quindi affermare che non è nato solo il pannello ad irraggiamento EcoTepor serie IR595 ma il sistema IR595 che racchiude i concetti di Semplicità, Efficienza, Economicità e Rispetto dell'ambiente."
Nella pagina ci sono tante informazioni...ma non quelle tecniche.Come mai? Ci dai le caratteristiche tecniche di questo oggetto? Rimango in attesa...poi partiamo con un'analisi tecnica...a meno che tu non sia già in grado di farla...ma ho dei dubbi a riguardo.
CITAZIONE (MrClimatico @ 15/2/2013, 09:33) Il discorso pare semplice ma è complesso spiegarli per scritto, se vuoi chiamami, i recapiti ci sono nei miei contatti, ti darà spiegazioni su qualsiasi cosa tu voglia, ovviamente gratuitamente e senza nessun impegno di nessun genere. Non faccio pubblicità qui, come sopra indicato, ma solo informazione Senti i tuoi "chiama qui, quo qua" non incantano nessuno...se sei in grado di tenere la conversazione bene...altrimenti cambia aria: .
CITAZIONE (MrClimatico @ 15/2/2013, 09:33) Pubblicità? Il nostro sito è pieno di informazioni di base che fanno capire all'utente finale di cosa stiamo parlando. Bene, vedimi come utente finale e rispondi alle domande iniziando a tirare fuori le caratteristiche tecniche dei tuoi pannelli ad irraggiamento.
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | biomass
| Inviato il: 15/2/2013,10:04
|
CITAZIONE (MrClimatico @ 15/2/2013, 09:15) i centesimo per kw sono 15 e non 12, ma nemmeno 24. le cifre non le dico io ma utilizzo quelle di chi vende elettricità Secondo i calcoli bislacchi, io dovrei spendere meno di 500 euro all'anno visto che ho un consumo medio al giorno di 9 kw. E' inutile ripetere che sono 15 centesimi a kw visto che si tratta della sola quota energia. Tutto il resto che ingloba la tariffa della bolletta, chi la paga? voi? o pantalone? Per favore, meglio stare coi piedi per terra. diciamo quello che costa veramente, poi saranno i lettori che si preoccuperanno di vedere il resto.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | MrClimatico
| Inviato il: 15/2/2013,10:06
|
@NonSoloBolleDiAcqua Da una parte vorrei discutere con te, molto volentieri, ma visto che dici che non sono in grado beh, non so sinceramente se ne vale la pena qui quo qua...e paperino.... mi par chiaro che il prodotto non è conosciuto, oltre informazioni di base contenute nel sul sito, compreso le schede tecniche, ci sono altre informazioni che sono complesse da scrivere per esteso, cosa che si dovrebbe fare per far capire di cosa si tratta, e per questo sono disponibile a dare spiegazioni, ed aggiungo pure che, siccome non ci conosciamo, prova a fare una telefonata al numero inserito nel profilo , ti rispondo io e scoprirai se il mio dire è da venditore da assalto oppure meramente da persona che da consigli, persona con oltre trenta anni di esperienza, indubbiamente inferiore a chiunque parli con me su questo forum. Siamo limpidi, telefona senza dire di questo forum, chiedi e poi commenta qui oppure alla fine della telefonata di pure chi sei, sono certo ceh t ricreerai.
Per dettagli e certificazioni tecniche (da non confondere con le CE che prima che venga messo in dubbio, affermo esserci), una univeristà, specificatamente il dipartimento di energetica sta facendo analisi sulle frequenza e su tutta una serie di dati che saranno resi visibili tra qualche mese, mentre per altro, sono nuovamente a confermare la mia completa disposizione
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 15/2/2013,10:17
|
CITAZIONE (MrClimatico @ 15/2/2013, 10:06) @NonSoloBolleDiAcqua Da una parte vorrei discutere con te, molto volentieri, ma visto che dici che non sono in grado beh, non so sinceramente se ne vale la pena qui quo qua...e paperino.... mi par chiaro che il prodotto non è conosciuto, oltre informazioni di base contenute nel sul sito, compreso le schede tecniche, ci sono altre informazioni che sono complesse da scrivere per esteso, cosa che si dovrebbe fare per far capire di cosa si tratta, e per questo sono disponibile a dare spiegazioni, ed aggiungo pure che, siccome non ci conosciamo, prova a fare una telefonata al numero inserito nel profilo , ti rispondo io e scoprirai se il mio dire è da venditore da assalto oppure meramente da persona che da consigli, persona con oltre trenta anni di esperienza, indubbiamente inferiore a chiunque parli con me su questo forum. Siamo limpidi, telefona senza dire di questo forum, chiedi e poi commenta qui oppure alla fine della telefonata di pure chi sei, sono certo ceh t ricreerai.
Per dettagli e certificazioni tecniche (da non confondere con le CE che prima che venga messo in dubbio, affermo esserci), una univeristà, specificatamente il dipartimento di energetica sta facendo analisi sulle frequenza e su tutta una serie di dati che saranno resi visibili tra qualche mese, mentre per altro, sono nuovamente a confermare la mia completa disposizione Di prodotti come quelli che vendi ce ne sono migliaia...però se tu non sei in grado nemmeno di mostrare le caratteristiche tecniche...ti assicuro che non è una gran pubbilcità! Parli di informazioni complesse difficili da scrivere per esteso... ...perdonami ma mi viene da ridere.  Ma come fai a vendere un pannello senza dire alle persone quanto assorbe? Sul tuo bel sito c'è scritto che assorbe poco!Sei uno spettacolo...sei veramente uno spettacolo! 
Le informazioni tecniche saranno disponibili tra qualche mese?  Mi dici di telefonare?  Fai la persona seria...che al momento stai facendo una figura di ....! Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|