| | | | qqcreafis
| Inviato il: 18/09/2017 17:03:32
|
il 2 segnale è spostato di 180
rimettendolo in fase e tagliando a 10Hz
1)media(Z,x) y
2)media(x,y) z
3)media(z;y) x
ammettendo che il rumore 1/f dipenda dal circuito
quale delle 3 coincide di più
Immagine Allegata: duepiuuno.png
Modificato da qqcreafis - 18/09/2017, 17:07:36
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 18/09/2017 18:01:27
|
CITAZIONE
Re: Aumentare la risoluzione analogica di Arduino, un parere
#5
Mar 20, 2011, 10:48 pm
Non devi fare altro che leggere consecutivamente l'ADC per 16 volte, sommare tra loro i valori e dividere per 4, il risultato finale è un valore a 12 bit (0-4095).
Dato che Arduino campiona in modo fisso a 10ksps e le variazioni sono lente non hai nessun problema di aliasing, però evita di alimentare Arduino da USB e usa una sorgente esterna perché la tensione presente sulla porta USB è tutto fuorché pulita e stabile, non è molto indicata per l'uso con l'ADC.
Tieni presente che lo schema di Arduino collega assieme Vcc e Avcc, sono rispettivamente l'alimentazione di Arduino e l'alimentazione del ADC, il che va bene per quasi tutte le situazioni, ma non per applicare l'oversampling senza usare una tensione di alimentazione precisa e stabile.
In alternativa puoi usare Aref, previa abilatazione tramite "analogReference(EXTERNAL)", collegandolo ad una tensione campione ben filtrata.
da una discussione sul forum arduino
azz
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 18/09/2017 19:53:23
|
CITAZIONE (qqcreafis, 18/09/2017 18:01:27 ) 
CITAZIONERe: Aumentare la risoluzione analogica di Arduino, un parere
#5
Mar 20, 2011, 10:48 pm
Non devi fare altro che leggere consecutivamente l'ADC per 16 volte, sommare tra loro i valori e dividere per 4, il risultato finale è un valore a 12 bit (0-4095).
Dato che Arduino campiona in modo fisso a 10ksps e le variazioni sono lente non hai nessun problema di aliasing, però evita di alimentare Arduino da USB e usa una sorgente esterna perché la tensione presente sulla porta USB è tutto fuorché pulita e stabile, non è molto indicata per l'uso con l'ADC.
Tieni presente che lo schema di Arduino collega assieme Vcc e Avcc, sono rispettivamente l'alimentazione di Arduino e l'alimentazione del ADC, il che va bene per quasi tutte le situazioni, ma non per applicare l'oversampling senza usare una tensione di alimentazione precisa e stabile.
In alternativa puoi usare Aref, previa abilatazione tramite "analogReference(EXTERNAL)", collegandolo ad una tensione campione ben filtrata.
da una discussione sul forum arduino
azz
La questione di aumentare i bit di precisione è una tecnica che gli elettricisti conoscono bene...ma noi non, per questioni di velocità, non possiamo permettercela e cmq è una pezza! Per il resto l'arduino è alimentato con uno stabilizzatore lm05 iperfiltrata e stabilizzata....senza lo stabilizzatore darebbe i numeri...noi usiamo la usb solo per il colloquio della seriale con il PC.
Quando tornavo dal cantiere ed ero in autostrada pensavo ad una cosa sullo sfasamento della 50hz...mi sono illuminato e poi rispento...perchè quadra ma fino ad un centro punto ...non mi convince al 100% però la butto li lo la!
La 50 hz , captata dalla geoantenna arriva da tutto il mondo ...quindi il segnale si somma ed ognuno partecipa a modo suo...delle sinusoidi (sfasate tra loro della stessa frequenza) che si sommano generano una sinusoide sempre alla stessa frequenza ma sfasata. Quindi potrebbe essere le nazioni non sono tutte in fase come pensavo prima (cioè tutto il mondo non è connesso alla stessa rete elettrica e messo in fase). Magari c'è una nazione che assorbe più dell'altra il giorno ...e quindi è giustificato lo sfasamento. Chiaro...vero?Quindi la responsabilità è del mondo!
Però mi riferisco solo alla 50 Hz...e non al segnale a bassa frequenza o insomma altri che non siano la 50hz quelli dovrebbero arrivare da una sola parte (si ipotizza). Poi ho pensato all'angolo dei lobi di ricezione delle due geoantenne ....eeeeeeee..... mi sono spento!
Modificato da Bolle - 18/09/2017, 20:14:48
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 18/09/2017 21:52:53
|
no no il campo è uno solo ed è la somma vettoriale di tutti. Il campo sfasato di 180 è quello di y , questo è dovuto colelgamento delle spire .
lo sfasamento a bassa frequenza è dovuto a problemi di quantizzazione e/o al rumore 1/f.
utilizzando vecchi dati in cui le 3 antenne erano attivi si nota che mediando e moltiplicando opportunamente x ed y si ottiene un segnale molto simile a z
potrebbe essere che z ha un segnale maggiore quindi meno 1/f
il segnale x e y mediati raggiungono circa la stessa quantità di 1/f e quindi i segnali sono simili
Modificato da qqcreafis - 18/09/2017, 21:57:54
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 18/09/2017 23:18:35
|
CITAZIONE (qqcreafis, 18/09/2017 21:52:53 ) 
Il campo sfasato di 180 è quello di y , questo è dovuto colelgamento delle spire .
ok ok...quindi sono invertiti i capi un una geonatennna.
Cmq non è chiaro come la 50 hz si sfasi nel tempo...per poi tornare allineata...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | qqcreafis
| Inviato il: 19/09/2017 11:01:49
|
ho filtrato il segnale di 50 Hz da un file vecchio con tutte e tre le antenne e solo quello dell'ultima antenna è sfasato (ma forse dopo ci sono stati cambiamenti Hardware)
il 50 Hz conta anzi è un segnale di riferimento.
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 19/09/2017 12:35:14
|
CITAZIONE (qqcreafis, 19/09/2017 11:01:49 ) 
ma forse dopo ci sono stati cambiamenti Hardware
Si si ...spostamenti, agganci sganci, inversione di schede...ho fatto di tutto...ed in genere lascio traccia nella discussione
Oggi cerco di rientrare prima...vediamo se il tempo ce l'ha con me o forse ce l'ha anche un po con te...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 19/09/2017 15:03:58
|
"ce l'ha anche un po con te.."
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 19/09/2017 15:39:21
|
Il pozzo: l'esterno lo aveva fatto crollare il terremoto del 24 agosto...questa estate l'ho rifatto con gli stessi mattoni e chiuso.
Inaspettatamente è finita l'acqua (nonostante i pesantissimi diluvi di questi periodi) e allora mi è venuto in mente di pulirlo. Il pozzo avrà un diametro di 2 metri e sarà altro 7-8 metri e visto che la pompa praticamente usciva fuori...sono entrato con la scala per pulirlo. La cosa è stata fatta in sicurezza...ma non è una bella sensazione...insomma arrivato giù appena ho messo i piedi nell'acqua ho visto due lucertoline gettarsi nell'acqua e venirmi incontro...sono risalto subito! Paura? SIIII!
Poi ho realizzato che non potevano farmi nulla e ho iniziato a prendere un secchio , un paio di rami ( chissà da quanto tempo erano li) e poi le lucertoline sono aumentate...appena mettevo la mano all'interno dell'acqua si agitavano e andavano da una parte all'altra...ne avrò contate una decina. Avevo anche paura che all'intenro del pozzo ci fossero altri animali ( serpenti ...coccodrilli...vabbè coccodrilli no...però ero molto agitato) dopo un po si è intorbidita l'acqua e sono schizzato fuori!
Ora arrivo alla domanda: Il pozzo è stato completamente siggillato più di una mesata fa...eeeeeee....come fanno a starci le lucertoline dentro? Ma quell'acqua con le lucertoline...che acqua è? Non la uso come acqua potabile...assolutamente no...ma come acqua sanitaria!!!
Mio suocero diceva:"Bene bene ...vuol dire che è acqua buona!"
Che dici?Che dite?
Poi cancello tutto...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 19/09/2017 18:31:57
|
CITAZIONE
vuol dire che è acqua buona!"
forse vuol dire che se ci fosse stato l'arsenico (ad es.)le lucertoline non ci sarebbero state
è già qualcosa
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 19/09/2017 22:22:27
|
ormai è certo che ce l'ha con qualcuno di noi due...o con tutti e due...certe briscole...mi aspetta dietro l'angolo. La mappa dei fulmini di adesso:

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 19/09/2017 23:05:23
|
il segnale visto dal 10e dal 16 bit
Immagine Allegata: comp.png
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 19/09/2017 23:10:53
|
sto analizzando elucubrando il materiale "vecchio" alla ricerca di errori
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|