Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 11:52:59
|
CITAZIONE (qqcreafis, 07/11/2016 10:36:55 ) 
comunque si vedono i 16 Hz delle ferrovie (germaniae Svizzera Austria)
aaaahhhh,ora mi spiazzi... pensavo a Schumann LINK ...ormai vedo correlazioni di tutti i tipi ho imboccato un tunnel sotterraneo dove vedo elfi e nani...
CITAZIONE
Bolle ci vuole un timig preciso molto preciso...che mi dice che 1024 acquisizioni sono fatte in 1,08 S ...
Ok...spero entro oggi si verificare il tuo codice di acquisizione con l'interrupt. Cmq quello che cercavo di dire è che il riferimento lo fa il tick di sistema del PC (campo presente ad ogni trasformata)...è quello che batte il tempo..si debbono rimodulare le acquisizioni e non il tempo...si può anche partire dal presupposto che i dati vengano presi in modo non preciso...cmq se facciamo come dici ( qua comandi tu ) abbiamo sicuramente un problema in meno.
CITAZIONE
comunque la fft si può fare ofline dopo che è stato fatto il file di dati precisi e temporizzati in questo modo tra l'alto si può scegliere la lunghezza della fft e l'aggiornamento
Si...ora che si inizia a vedere lo scenario...volevo prima fare altro ...elimina/passa banda...ma rimando ... mi servirebbe una giornata di 48 ore...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 11:57:29
|
CITAZIONE (qqcreafis, 07/11/2016 10:36:55 ) 
l'asse x rappresenta le frequenza sarebbe bene poter scegliere l'intervallo e poi andrebbe ingrandito in altezza (asse y)
Ok...ma se ci metto le mani....riallineo anche la frequenza sul tempo...e vediamo se riusciamo a recuperare tutti i dati registrati ad oggi...
Modificato da Bolle - 07/11/2016, 12:11:38
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 12:21:20
|
E' nato lo storico dei terremoti...la sintassi è questa:
http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/terremoti.php?DAY=GG_MM_AAAA
Se non si mette il parametro del giorno...fa vedere il giorno corrente!
Ad esempio...questo comando fa vedere i terremoti di ieri:
http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/terremoti.php?DAY=06_11_2016
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 14:45:42
|
Tara taratarattata.....

abemus gli INAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 15:42:22
|
E' nasciuto il Filtro EliminaBanda, basta premere sulla barra dei menu Filtri....si apre la finestra dove è possibile specificare l'inizio della frequenza e la fine da attenuare...con il flag viene abilitata. Per farla eseguire si deve premere il pulsante "APPLICA"...nella Barretta Dei Filtri ,in alto sopra il grafico della trasformata, appaiono delle linee rosse in corrispondenza delle frequenze attenuate. Mettendo 100 nel terzo campo (attenuazione) il segnale si abbatte totalmente.
Nell'esempio si azzera le frequenze che vanno da 45Hz a 55Hz quelle che vanno da 95 a 125 e quelle che vanno da 150Hz a 500Hz.

CITAZIONE
l'asse x rappresenta le frequenza sarebbe bene poter scegliere l'intervallo e poi andrebbe ingrandito in altezza (asse y)
Si taglia quello che non si vuole vedere e per l'amplificazione in altezza modificare i valori nel campo testo ValMax....
qq ti va bene così?
Modificato da Bolle - 07/11/2016, 15:53:42
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 15:51:52
|
GeoAntenna Versione 1.5
In questa versione c'è il flag allinea al tic...ora si che si vede centrata la 50Hz...cmq ho visto che balla molto il tempo di acquisizione...potrebbe , anzi dipende, dal tempo dell ADC...che non è costante...con il codice del prof sull'arduino che acquisisce ad ogni interrupt non dovremmo avere problemi nemmeno su questo aspetto!

Modificato da Bolle - 07/11/2016, 21:03:15
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 16:51:37
|
Li abemus veramente...

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 17:51:17
|
CITAZIONE (qqcreafis, 02/11/2016 00:58:53 ) 
il numero di acquisizioni deve essee ben preciso nel tempo altrimenti sfugge l'interpretazione della trasformata di fourier
ora con 512 acquisizioni /s
verificare se rimane costante su 512 conteggi/s
Grande prof...il tuo codice arduino funzica come un orologio svizzero...miiiiiiiiiiinchia come è stabile...però ora siamo passati da 1024 a 512 acquisizioni al secondo...quindi la frequenza che visualizzo è raddoppiata ...registro così questa sera? Modifico il Sw sul PC allineandomi a 512 oppure ne prendiamo 1024? A te la scelta...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 07/11/2016 18:22:58
|
CITAZIONE (Bolle, 07/11/2016 17:51:17 ) 
Li abemus veramente...

Tutto sto casino per sti 2 cosini...
Ad occhio e croce le schede dei televisori a tubo catodico, ne sono piene
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | | | | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 18:47:22
|
GeoAntenna V1.6 ...tutto uguale a prima con filtri salti tricchi e ballacchi e con la possibilità di configurare il numero di campionamenti al secondo.

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 19:00:06
|
q(q)ualcuno se la starà sghignazzando...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 07/11/2016 20:27:08
|
si si si può fare anche a 1024 forse c'era un errorino che mi impediva di andare a 1024
*/
#define IngressoAnalogico A0
#define ledPin 13
unsigned int ValoreLetto;
int timer1_counter;
void setup()
{
pinMode(ledPin, OUTPUT);
Serial.begin(19200);
// initialize timer1
noInterrupts(); // disable all interrupts
TCCR1A = 0;
TCCR1B = 0;
TCNT1 = 0;
// Set timer1_counter to the correct value for our interrupt interval
//ti
//mer1_counter = 64911; // preload timer 65536-16MHz/256/100Hz
//timer1_counter = 64286; // preload timer 65536-16MHz/256/50Hz
// timer1_counter = 34286; // preload timer 65536-16MHz/256/2Hz
//OCR1A = 31250; // compare match register<span style="color: green;">questo è quello sopra<img border=0 src=faccine\biggrin.gif width=20 height=20></span>
OCR1A = 15625; // compare match register <span style="color: purple;">Fa 1024 è semplicemente la metà di qello sopra</span>
//timer1_counter = 1;
// TCNT1 = timer1_counter; // preload timer
// TCCR1B |= (1 << CS12); // 256 prescaler
TCCR1B |= (1 << WGM12); // CTC mode
TCCR1B |= (1 << CS10); // 1 prescaler
// TIMSK1 |= (1 << TOIE1); // enable timer overflow interrupt
TIMSK1 |= (1 << OCIE1A); // enable timer con comparazione
interrupts(); // enable all interrupts
}
//ISR(TIMER1_OVF_vect) // interrupt service routine
ISR(TIMER1_COMPA_vect) // timer compare interrupt service routine
{
// TCNT1 = timer1_counter; // preload timer
ValoreLetto= analogRead(IngressoAnalogico);
Serial.write((char*)&ValoreLetto,2);
//digitalWrite(ledPin, digitalRead(ledPin) ^ 1);
}
void loop()
{
// your program here...
}
.facci sognare!
Modificato da Bolle - 07/11/2016, 21:03:59
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 21:05:42
|
CITAZIONE
facci sognare!
non vale...l'ho detto prima io!
Sto registrando a 512...tutto è enormemente più stabile...incredibilmente più stabile...ora vado a cenare...ho la palina (chissà quando la monterò) e le batterie ricaricabili da 9V!!!!
Su su vediamo cosa peschiamo...dal pischero!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/11/2016 21:49:02
|
Ci siamo persi questo evento...comunicato con 85 minuti di ritardo ...io queste cose non le capisco...se qualcuno sa darmi una spiegazione...sarei decisamente contento:

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|