Se sei già registrato           oppure    

Orario: 08/12/2023 16:55:40  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Accumulatori

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (30)  < ...  10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   [20]   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30    (Ultimo Msg)


Diy powerwall
FinePagina

saviothecnic

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:497

Stato:



Inviato il: 21/09/2020 09:17:07

CITAZIONE (Claudio, 19/09/2020 19:09:32 ) Discussione.php?214809&19#MSG280


Qui costa ancora meno LINK
Umm interessante alla treccia di terra non ci avevo pensato
Sai il singolo filo che spessore è
Non male come idea vedo in zona cosa hanno la mia paura è che
Solitamente le trecce di terra le fissano con i ragni a pressione
non so se sono veramente rame cotto o alluminio o acciaio ramato
al esterno come avviene per i paletti di terra
Perche se è cosi saldarlo diventa veramente tosto.

Al estero dove ancora non hanno conosciuto la legge di lens ancora usano i fili rigidi unica sezzione ma per ora non ne ho trovati di qualcuno le lo vende on line tipo la matassina da 1,5 o 2,5

Trovo questo che usano per fare i gioielli ma 14€ per 500g e altri 14€ di spedizione
e non ho manco capito 500g di filo da 5 quanti metri siano ?

LINK

Che dite su 45Cm che sezzione dovrebbe servire per Bus bars ?



Modificato da saviothecnic - 21/09/2020, 09:45:07


---------------
FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori
FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK"
In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw
Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz
3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S
Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw
Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48
Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz
Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog
Bilanciatori Attivi Neey
Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E

 

Claudio

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:14973

Stato:



Inviato il: 21/09/2020 10:09:52

La corda di terra è in rame nudo, puoi anche usare la treccia di rame nudo, LINK ne trovi di molte dimensioni è comoda da gestire e raggiunge notevoli sezioni con poco ingombro.



Modificato da Claudio - 21/09/2020, 10:17:21


---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.

 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3356

Stato:



Inviato il: 21/09/2020 13:37:39

La butto la'...

Parto dalla considerazione, che di solito in presenza di giunzioni in Bassa Tensione soggette a correnti che possono essere anche elevate raramente si trovano saldature. Di norma si trovano terminali con connessione a mezzo capocorda a occhiello dado e Vite o Bullone; non saldato a stagno o comunnque con lega bassofondente che potrebbe gia' rammollire a poco piu' di 200°C.

Poi non essendo io pratico in fotovoltaico, potrei dire una corbelleria, comunque ci provo...

Proporrei una serie di forature sulle costole in legno dove forzare "Bussole" o "Dadi a Ragno". Subito appoggiata sopra metterei una Barretta Piatta in Alluminio. Gia' con 3mm di spessore x 10mm avremmo una sezione di 30mmq e una buona dispersione del calore (eventuale)...
I vari terminali con l'utilizzo di una rondella piana e Vite o Bulloncino andranno fissati alla barra che risultera' solidale alla spalla in legno. (Eventualmente con un paio di fori in piu la si blocca al legno).
La piattina in alluminio la si trova facilmente in ferramenta; in alternativa si puo' utilizzare anche un profilato a "U" o anche a "L" a scelta...

PS: Se non si vuole forare le "Linguette Terminali", si possono prevedere due piattine tra cui le linguette andranno inserite ovviamente in prossimita' di un fissaggio che funga da "Morsetto".


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/Barra-per-PowerWall.jpg



Modificato da lupocattivo - 21/09/2020, 14:50:19
 

saviothecnic

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:497

Stato:



Inviato il: 21/09/2020 18:38:45

CITAZIONE (lupocattivo, 21/09/2020 13:37:39 ) Discussione.php?214809&20#MSG288

PS: Se non si vuole forare le "Linguette Terminali", si possono prevedere due piattine tra cui le linguette andranno inserite ovviamente in prossimita' di un fissaggio che funga da "Morsetto".

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/Barra-per-PowerWall.jpg


Grazie @lupocattivo bell' idea la valutero non è male

@Claudio idea della garza non è male ma vedo molto costosa
Diciamo che sono 15 stecche da 45Cm sono
0,45x2 x 15 sono 13,5metri diciamo 15 contando che un po esocno fuori
per mettere i capicorda che poi andranno hai cavi che vanno verso le batterie piombo e poi inverter.

Ma ovvio in questa fase voglio capire bene e spender euna sola volta.
Non voglio trovarmi con bus bars sottodimensionate e poi fuse per sbagli di calcolo.

Allora aiutatemi a fare i conti
Contando che sono 22 pacchi 4P sono 88 celle 1,8A in parallelo per stecca
Quindi scarsi 160Ah per pacco

Diciamo 150Ah quindi per 15S ipotizzando la tensione media di 3,7V sono 55V x 150 8Kw buoni
Ho fatto tutti conti per difetto.

Attualmente limito la carica a 20A sinceramente non so di quando convenga limitare la scarica
Questo pacco andra in parallelo con delle Piombo
La peggiore ipotesi è 100A che sono 6Kw di scarica contando che inverter è 5Kw
Quindi piu di quello non puo tirare dalle batterie
Dovrei dimensionare le Bus Bars per correnti in gioco da 100A

Ovviamente finche ci saranno le piombo in parallelo lavorerò in limite 20A in scarica e 30A in scarica.

Ma non voglio dimensionare le Bus Bars per 30A
Volgio tenere in conto la peggiore ipotesi di scarica anche se non credo gli faro lavorare
a quelle correnti in scarica come detto credo che lavoreranno su 30A in scarica

Intanto che grazie hai vostri consigli penso a come fare le Bus Bars
vado avanti ad assemblare le stecche da 22 pacchi

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/MuroLitioSavio2_1.jpg



---------------
FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori
FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK"
In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw
Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz
3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S
Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw
Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48
Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz
Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog
Bilanciatori Attivi Neey
Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E

 

saviothecnic

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:497

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 07:44:13

Buon Giorno cosa ne pensate d'usare il tubo rame dei climatizzatori quello piccolo allego foto.

Dite che saldare non va bene ? rischio che la saldatura si sciolga ?

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/Muro18650TuboClima.png



---------------
FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori
FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK"
In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw
Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz
3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S
Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw
Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48
Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz
Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog
Bilanciatori Attivi Neey
Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E

 

emuland

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3617

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 10:33:25

CITAZIONE (lupocattivo, 21/09/2020 13:37:39 ) Discussione.php?214809&20#MSG288

La butto la'...

Parto dalla considerazione, che di solito in presenza di giunzioni in Bassa Tensione soggette a correnti che possono essere anche elevate raramente si trovano saldature. Di norma si trovano terminali con connessione a mezzo capocorda a occhiello dado e Vite o Bullone; non saldato a stagno o comunnque con lega bassofondente che potrebbe gia' rammollire a poco piu' di 200°C.

Poi non essendo io pratico in fotovoltaico, potrei dire una corbelleria, comunque ci provo...

Proporrei una serie di forature sulle costole in legno dove forzare "Bussole" o "Dadi a Ragno". Subito appoggiata sopra metterei una Barretta Piatta in Alluminio. Gia' con 3mm di spessore x 10mm avremmo una sezione di 30mmq e una buona dispersione del calore (eventuale)...
I vari terminali con l'utilizzo di una rondella piana e Vite o Bulloncino andranno fissati alla barra che risultera' solidale alla spalla in legno. (Eventualmente con un paio di fori in piu la si blocca al legno).
La piattina in alluminio la si trova facilmente in ferramenta; in alternativa si puo' utilizzare anche un profilato a "U" o anche a "L" a scelta...

PS: Se non si vuole forare le "Linguette Terminali", si possono prevedere due piattine tra cui le linguette andranno inserite ovviamente in prossimita' di un fissaggio che funga da "Morsetto".


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/Barra-per-PowerWall.jpg




si, ma lui a 200° meglio che si stacchi lo stagno. a quella temperatura ha già trasmesso troppo calore alle celle.

ricordo che a 100° potrebbero già innescarsi processi autodistruttivi.

l'idea di barretta con vite+dado va bene lato negativo. sul positivo io metterei sempre il fusibile



---------------
Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT"
(letta in tono dispregiativo)
Wolfo:" Forse ti sei Laureato in Ingegneria Binaria presso il Politecnico di Paperopoli xx/110, proprio perchè non conosci l'importanza dei ruoli"(in possesso però di altra mezza laurea in Ing-Sic)
Boubbles: Quello la cui laurea "sostiene il muro" + "lockdown cognitivo"
Baubaumiciomicio:"Ti ho messo in grassetto le falsità dette".
"c'è gente che dichiara che il vaccino l'ha ricevuto per via (nasale/rettale)" (..rivelatasi vera..)
!!vax per scelta
"to kill children"
in pausa dallo smontare Fake, richiede troppo tempo/energie
vivo nel void main {}

 

emuland

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3617

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 10:34:12

CITAZIONE (saviothecnic, 24/09/2020 07:44:13 ) Discussione.php?214809&20#MSG290

Buon Giorno cosa ne pensate d'usare il tubo rame dei climatizzatori quello piccolo allego foto.

Dite che saldare non va bene ? rischio che la saldatura si sciolga ?

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/Muro18650TuboClima.png



devi capire la portata.



---------------
Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT"
(letta in tono dispregiativo)
Wolfo:" Forse ti sei Laureato in Ingegneria Binaria presso il Politecnico di Paperopoli xx/110, proprio perchè non conosci l'importanza dei ruoli"(in possesso però di altra mezza laurea in Ing-Sic)
Boubbles: Quello la cui laurea "sostiene il muro" + "lockdown cognitivo"
Baubaumiciomicio:"Ti ho messo in grassetto le falsità dette".
"c'è gente che dichiara che il vaccino l'ha ricevuto per via (nasale/rettale)" (..rivelatasi vera..)
!!vax per scelta
"to kill children"
in pausa dallo smontare Fake, richiede troppo tempo/energie
vivo nel void main {}

 

saviothecnic

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:497

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 10:40:33

CITAZIONE (emuland, 24/09/2020 10:34:12 ) Discussione.php?214809&20#MSG292


devi capire la portata.
E si sinceramente non ho ben chiaro fisicamente
quanti mm^2 di rame ci siano in questo tubo
Magari qualche esperto del forum sa o ha gia calcolato
in un tubo rame clima da 4 o 6mm quanto rame ci sta cosi da capire la portata ?

Una cosa che provero a fare per aumentare la quantita di rame
e provare ad un filare nella cavita del tubo un filo di rame da 1,5 o 2,5mm^2

Vedo cosa ci entra dentro senza problemi questo sicuramente ne aumentare la portata.



---------------
FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori
FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK"
In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw
Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz
3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S
Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw
Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48
Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz
Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog
Bilanciatori Attivi Neey
Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E

 

Claudio

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:14973

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 13:36:09

Forse basterebbe trovare quanti mm² è usando le formule giuste.

Area del diametro esterno - area del diametro interno!! magia!!



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.

 

saviothecnic

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:497

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 13:47:27

CITAZIONE (Claudio, 24/09/2020 13:36:09 ) Discussione.php?214809&20#MSG294

Forse basterebbe trovare quanti mm² è usando le formule giuste.
Area del diametro esterno - area del diametro interno!! magia!!

Scusate la matematica non è il mio forte
spessore ad occhio mi sa sti tubi portano 0,5 o 1mm

Purtroppo non ho un calibro "o meglio non lo trovo perche sicuramente da qualche parte lo dovrei avere maledetto disordine " per misurare spessore e diametri con precisione

Credevo essendo questi tubi dei climatizzatori noti qualcuno
gli avesse gia usati e sapeva le misure o meglio i mm^2 equivalenti.

Poi ci applichiamo la regola della serva di 4A a mm^2
anche se visto che sono solo 50Cm forse si puo ipotizzare anche dipiù
e capiamo quanti A regge



---------------
FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori
FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK"
In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw
Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz
3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S
Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw
Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48
Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz
Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog
Bilanciatori Attivi Neey
Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E

 

Claudio

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:14973

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 13:53:09

Ma dai saviothecnic, non dirmi che non sai trovare l'area del cerchio!!



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.

 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3356

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 18:59:27

CITAZIONE (saviothecnic, 24/09/2020 13:47:27 ) Discussione.php?214809&20#MSG295


...la matematica non è il mio forte ...



Pesare un metro di tubo in Kg dividere per 0,008917 e si trova la sezione in mmq...

Circa... Poi tubo uguale avra' sezione uguale...

TABELLA Per barre piene,da cui e' facile calcolare la sezione in mmq, perche' con i tubi che spesso sono in Pollici ci vogliono calcoli meno lineari.

Ø (MM) -- Peso (KG/MT) ---- CALCOLO -- Sezione mmq
5 ---------- 0,175 --------------- 2,5*2,5*3,14= 19,625
6 ---------- 0,252 --------------- 3,0*3,0*3,14= 28,260
7 ---------- 0,343 --------------- 3,5*3,5*3,14= 38,465
8 ---------- 0,448 --------------- 4,0*4,0*3,14= 50,240

Verifica:

0,175/0,008917= 19,625
0,252/0,008917= 28,260
0,343/0,008917= 38,465
0,448/0,008917= 50,241

 

Claudio

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:14973

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 19:39:42

Diametro esterno 6mm area del cerchio 28.26mm²
Diametro interno 4mm area del cerchio 12.56mm²

28.26-12.56=15.7mm²

E' 15.7mm²



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.

 

emuland

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3617

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 20:57:12

CITAZIONE (Claudio, 24/09/2020 19:39:42 ) Discussione.php?214809&20#MSG299

Diametro esterno 6mm area del cerchio 28.26mm²
Diametro interno 4mm area del cerchio 12.56mm²

28.26-12.56=15.7mm²

E' 15.7mm²



ficcaci dentro un cavo nudo da 1.5 e poi martella/appiattisci a dovere.

la cavità non ê ottimale potresti raggiungere circa 18 mmq. con un paio di tubi sei vicino ai 100A



---------------
Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT"
(letta in tono dispregiativo)
Wolfo:" Forse ti sei Laureato in Ingegneria Binaria presso il Politecnico di Paperopoli xx/110, proprio perchè non conosci l'importanza dei ruoli"(in possesso però di altra mezza laurea in Ing-Sic)
Boubbles: Quello la cui laurea "sostiene il muro" + "lockdown cognitivo"
Baubaumiciomicio:"Ti ho messo in grassetto le falsità dette".
"c'è gente che dichiara che il vaccino l'ha ricevuto per via (nasale/rettale)" (..rivelatasi vera..)
!!vax per scelta
"to kill children"
in pausa dallo smontare Fake, richiede troppo tempo/energie
vivo nel void main {}

 

Claudio

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:14973

Stato:



Inviato il: 24/09/2020 23:08:26

Questo da 36mm² 27€ 5 metri, 81€ per 15 metri varrà pure la spesa per quello che stai facendo, io dico di si, l'alternativa è andare da un recupera metalli e vedere se ha qualcosa di interessante.



---------------
Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.

 
 InizioPagina
 

Pagine: (30)  < ...  10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   [20]   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum