| saviothecnic
| Inviato il: 25/09/2020 12:15:21
|
Scusatemi ragazzi se non ho risposto subito
Ero appunto fuori per fare spese per questo lavoro
Allora il tubo clima che ho preso ha una misura in pollici e 1/4
di pollicie che googleando ho trovato che è 6,35mm diametro esterno
lo spessore dipende dalla marca varia da 0,8 a 1mm
La buona notizia e che ho provato a sguainare un cavo
che noi tutti conosciamo dato che ne è avanzato un bel po
quello che si usa per i pannelli FV da 6mm^2 ed entra perfettamente dentro il tubo come da foto postate.
Quindi diciamo che cosi come materiale protante per la bus bars
HO un Tubo Rame da 6,35mm esterni vuoto al intenro riempito
con un filo da 6mm^2 saldato alle due estremita
poi nel estremità del contatto ho messo un capicorda
che è stato prima crimpato meccanicamente con la crimpatrice
esagonale e poi saldato.
Che ne pensate quando puo reggere in A circa 45 60Cm di questo profilo ?


--------------- FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK" In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz 3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48 Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog Bilanciatori Attivi Neey Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 25/09/2020 14:01:23
|
CITAZIONE (saviothecnic, 25/09/2020 12:15:21 ) 
...ho trovato che è 6,35mm diametro esterno
lo spessore dipende dalla marca varia da 0,8 a 1mm ...
Ciao, riguardando i post precedenti troverai
Formula matematica di Claudio:
Diametro esterno 6mm area del cerchio 28.26mm²
Diametro interno 4mm area del cerchio 12.56mm²
28.26-12.56=15.7mm²
Nel sito
ISOCLIMA
Nei dati tecnici vedrai che il tubo 6 x 1 ovvero 4 interno e 6 esterno pesa 0,1396 al metro
Con il calcolo empirico di Lupocattivo:
0,1396/0,008917= 15,65mm²
La portata con densita' di corrente di 4A/mm² sara' nella peggiore delle ipotesi uguale a 4*15,65 = 62,6 A
Per ottenere una portata maggiore usi due tubi appiattiti e sovrapposto o accoppiati, oppure invece di prelevare la corrente da un'estremita' la prelevi al centro della barra.... Sara' possibile preleverne il doppio! | | | | emuland
| Inviato il: 26/09/2020 08:04:28
|
l importante è che il cavo non sia in alluminio
--------------- Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT" (letta in tono dispregiativo) Wolfo:" Forse ti sei Laureato in Ingegneria Binaria presso il Politecnico di Paperopoli xx/110, proprio perchè non conosci l'importanza dei ruoli"(in possesso però di altra mezza laurea in Ing-Sic) Boubbles: Quello la cui laurea "sostiene il muro" + "lockdown cognitivo" Baubaumiciomicio:"Ti ho messo in grassetto le falsità dette". "c'è gente che dichiara che il vaccino l'ha ricevuto per via (nasale/rettale)" (..rivelatasi vera..) !!vax per scelta "to kill children" in pausa dallo smontare Fake, richiede troppo tempo/energie vivo nel void main {}
| | | | saviothecnic
| Inviato il: 27/09/2020 14:10:15
|
CITAZIONE (emuland, 26/09/2020 08:04:28 ) 
l importante è che il cavo non sia in alluminio
Questo non lo so i cavi a 6mm^2 per FV in che materiale sono ?
Alluminio non credo si salda a stagno esatto ?
Perche io a saldarlo a stagno ha preso bene
Il colore è tipo stagnato ma non so se è per via del fatto che sia
rame silver o meno ora cosi mi fai venire il dubbio.
--------------- FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK" In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz 3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48 Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog Bilanciatori Attivi Neey Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E
| | | | Claudio
| Inviato il: 27/09/2020 19:01:18
|
I cavi per FV sono in rame stagnato. LINK
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | saviothecnic
| Inviato il: 28/09/2020 09:35:43
|
Ottima notizia anche se gia lo sospettavo data la sua facilita di saldatura.
--------------- FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK" In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz 3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48 Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog Bilanciatori Attivi Neey Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E
| | | | saviothecnic
| Inviato il: 30/09/2020 10:49:18
|
Allora mentre finisco di preparare le varie cassettine
e barre bus bars per il collegamento dei quindici pacchi li-ion
Chiedo a voi che giocate con le 18650 Li-ion da tempo
Premetto ora ho gia due bilanciatori attivi 8S da 1,2A della Heltec Automation
Pero non ho nulla per monitorare tale pacco.
I candidati sono :
HA12 ne ho gia uno in casa sono 10A in totale quindi /4 aggiungerei 2,5A
di billanciamento e monitoraggio
Pero per ora ha APP solo su Android e non su Iphone
E ne servirebbero 5 e non costano poco LINK
E non ha niente sul controlle temperatuta celle
Oppure un EJ-Balancer-12-24S LINK
Bilancia 2A per cella e forse ha App anche per Iphone
ed inpiu legge sia tensione che resistenza dei sincoli pacchi S
ed è flessibile da 12 a 24S ma anche questo non ha gestione delle temperatura
Io ora che partiro in parallelo con le Piombo AGM
Saro in 15S ma un domani spero il piu lontano possibile
che le piombo mi abbandoneranno passero da 15 a 16S
Quindi vorrei guardare un qualcosa che monitora e gestisce attuale 15S
Ma che sia predisposto per un 16S
Entrami i sistemi che ho trovato e citato non hanno un controllo sulla temperatura
Quindi vi domando vi è altro in giro che verifica meglio uno storage simile
Senza fare mutui ?
Sulla temperatura potrei collegare pero sarebbero da prenderne 15 Son Off
Con il sensore TEMP e comandare un contattore o rele di dimensioni generose
che in caso di sovratemepratura stacca tutto.
O Magari demandare la cosa ad un Arduino con un sensore anche per la Parte FUMI
e altro per gestire un antincendio
Domanda ma con le li-ion cosa si usa per estinguere Argon CO2 H20 ?
Attuale Armadio Batterie ha gia un Son Off che in caso di sovratemepratura
fa partire una ventola che le da un po di rafreddamento extra per ora vedendo
i Log del son-off non è mai servito per fortuna.
Grazie
Modificato da saviothecnic - 30/09/2020, 11:00:57
--------------- FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK" In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz 3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48 Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog Bilanciatori Attivi Neey Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E
| | | | saviothecnic
| Inviato il: 03/10/2020 18:44:58
|
CITAZIONE (Claudio, 24/09/2020 19:39:42 ) 
Diametro esterno 6mm area del cerchio 28.26mm²
Diametro interno 4mm area del cerchio 12.56mm²
28.26-12.56=15.7mm²
E' 15.7mm²
Grazie del esempio ora ho capito quindi Area = 3,14 x raggio al quadrato
poi sottraggo le due aree e ho i mm^2 equivalenti al pieno.
Ma allora essendo questi tubi spessi solo 1mm
Devo contare 1/4 di pollici sono 6,35mm esterno e 5,35mm interno esatto ?
Tu hai fatto i conti come se il tubo fosse spesso 2mm ma purtroppo non è cosi
Quindi sarebbero solo 9,43mm^2 per il tubo rame da 1/8
e 14,16 se prendo quello da 3/8 pero questo è gia a limite ad stare fisicamente
sopra la spalle dei pacchi batteria.
E sul 1/8 entra preciso dentro il capicorda che crimpo meccanicamente e poi saldo
Allora se non ricordo male la continua viaggia al intenro dei conuttori
mentre l'alternata al esterno quindi sta soluzione dei tubi aiuta ancora meno
Riesco ad infilare senza problemi dentro il tubo da 1/8 un filo da 6mm^2
Quindi si arriva a 15,43mm^2
Secondo LINK
Dovrei avere un 17.8mm^2 per 3,7V 370W 50Cm
Contando che poi il tubo lo sto stringendo sulla morsa appiatendolo
e lo sto stagnado su tutto il lato superiore credo che gli recupero
questi mm che mancano cosa ne pensate ?
Grazie
--------------- FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK" In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz 3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48 Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog Bilanciatori Attivi Neey Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E
| | | | Claudio
| Inviato il: 03/10/2020 19:07:07
|
saviothecnic non ti confondere, se un tubo ha esterno 6mm e interno 4mm, lo spessore del materiale è 1mm non 2mm
Immagine Allegata: tubo.jpg
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Claudio
| Inviato il: 03/10/2020 19:46:24
|
Mi sembra di capire che hai abbondanza di quel tubo, appiattiscilo e sovrapponi più pezzi, saldati agli estremi e magari ogni N centimetri.
Immagine Allegata: piatto.jpg
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Claudio
| Inviato il: 03/10/2020 19:53:45
|
CITAZIONE (saviothecnic, 03/10/2020 18:44:58 ) 
Allora se non ricordo male la continua viaggia al intenro dei conuttori
mentre l'alternata al esterno quindi sta soluzione dei tubi aiuta ancora meno
Perché? sei in confusione, stai usando corrente continua che frutta i mm² del conduttore non la superficie e poi i 50Hz non sono sufficienti per l'effetto pelle, è la radiofrequenza che lo sfrutta.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | emuland
| Inviato il: 05/10/2020 21:07:45
|
speravo di stupirvi con effetti speciali, ma ieri si ê rotto un componente, torneremo sulla vecchia versione, anche se più costosa...
le temperature sono Volt
i valori sono del tipo 3.653V (moltiplicati x mille per poterli visualizzare su questo grafico sovrapposto)

--------------- Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT" (letta in tono dispregiativo) Wolfo:" Forse ti sei Laureato in Ingegneria Binaria presso il Politecnico di Paperopoli xx/110, proprio perchè non conosci l'importanza dei ruoli"(in possesso però di altra mezza laurea in Ing-Sic) Boubbles: Quello la cui laurea "sostiene il muro" + "lockdown cognitivo" Baubaumiciomicio:"Ti ho messo in grassetto le falsità dette". "c'è gente che dichiara che il vaccino l'ha ricevuto per via (nasale/rettale)" (..rivelatasi vera..) !!vax per scelta "to kill children" in pausa dallo smontare Fake, richiede troppo tempo/energie vivo nel void main {}
| | | | | | | saviothecnic
| Inviato il: 06/10/2020 07:45:06
|
CITAZIONE (Claudio, 03/10/2020 19:07:07 ) 
saviothecnic non ti confondere, se un tubo ha esterno 6mm e interno 4mm, lo spessore del materiale è 1mm non 2mm
Grazie del esempio visivo Claudio
Ora ho capito effettivamente lo spessore del materiale
si riflette su tutti i lati interni quindi qualsiasi figura
interna avra la dimensione di quella esterna meno due volte
lo spessore del materiale perfetto ora ho capito esempio molto utile.
--------------- FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK" In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz 3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48 Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog Bilanciatori Attivi Neey Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E
| | | | saviothecnic
| Inviato il: 07/10/2020 11:56:15
|
CITAZIONE (emuland, 05/10/2020 21:07:45 ) 
torneremo sulla vecchia versione, anche se più costosa...
le temperature sono Volti valori sono del tipo 3.653V (moltiplicati x mille per poterli visualizzare su questo grafico sovrapposto)

Bene come ho scritto qualche topic su
Sono alla ricerca di un sistema di monitoraggio del mio muro li-ion 18650
Il tuo dai grafici non sembra male e poi la cosa che sia realizzato da te presume
che possiamo personalizzarlo e miglioralro e la cosa non mi dispiace
Fammi sapere se è gia pronto qualcosa anche in betatesting che sarei seriamente interessato
Se invece i tempi per finire i test e usarlo sono lunghi nel frattmepo
dovro trovare qualche soluzione più immediata tipo quelle che ho ipotizzato qualche topic su
Intanto sono a buon punto con il mio muro ho puntato tutte le batterie che avevo e caricate
Per ora parto con un 32P15S poi se tutto va bene riempiro le casette che ho realizzato
fino ad arrivare a 88P15S

--------------- FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK" In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz 3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48 Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog Bilanciatori Attivi Neey Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|