valter996
| Inviato il: 27/02/2018 10:21:35
|
CITAZIONE (inventoreinerba, 27/02/2018 10:07:16 ) 
non credo che avrai problemi con i bms: ce n'è di tutti i tipi e per ogni esigenza.
Secondo me ci saranno problemi per la capacità residua delle 18650 usate.
ma non so bene: io non ne ho provate molte.
non potresti incominciare a fare qualche prova collegando una lampada auto da 55w e vedendo quanto tempo la tengono accesa?
giusto per fare qualche prova a campione.
Sto aspettando l'IMAX B6AC per sapere quanti mAh ha all'inizio del test la batteria, e comunque è la migliore via che vedo in questo momento riguardo le batterie fotovoltaiche...troppe care..a cercarne usate o fondi di magazzino si rischia sempre, e ogni 2-4 anni lo stesso problema!
--------------- Impianto ad isola a 48v con pannelli peimar tot 4.050w 8 batterie 100ah PIP-4048MS dal 2017 very happy
| |
| | Il_Salentino
| Inviato il: 27/02/2018 15:14:23
|
CITAZIONE (inventoreinerba, 27/02/2018 10:07:16 ) 
non credo che avrai problemi con i bms: ce n'è di tutti i tipi e per ogni esigenza.
Secondo me ci saranno problemi per la capacità residua delle 18650 usate.
ma non so bene: io non ne ho provate molte.
non potresti incominciare a fare qualche prova collegando una lampada auto da 55w e vedendo quanto tempo la tengono accesa?
giusto per fare qualche prova a campione.
Inventore, io ho trovato una soluzione migliore; ho comprato un OPUS BT-C3100 e con la fase charge test misura la capacità residua durante lo scarico della batteria. Effettua un test carica/scarica e quando la fase è completa indica la capacità residua. E' buono che fa il test su 4 batterie contemporaneamente, mentre con l'IMAX occorrono i cavi che non sono in dotazione. Il prezzo è uguale. Io ho comprato l'OPUS avendo anche l'IMAX B6AC. Mi sono arrivate anche le batterie di recupero e sto iniziando a controllare il tutto. Sono molto soddisfatto dell'andamento; i risultati dei testi sono molto confortanti, ho tra le batterie usate molte batterie con capacità residua intorno ai 2500 mah. Non vedo l'ora di realizzare la prima batteria da 4V 100/125 Ah
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 celle 18650 litio 600Ah 1 inverter PIP 5048MSD + 3 pannelli junko 255 Wp + 3 pannelli Tianwhei 230 Wp + 12 batterie 4 V 200 Ah 1 generatore eolico da 1000W autocostruito. Boiler Ariston 150l
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 27/02/2018 15:44:20
|
questo Opus mi sembra lo strumento giusto.
Bravo Salentino
Immagine Allegata: opus.JPG | | | | valter996
| Inviato il: 27/02/2018 19:26:09
|
internet può anche confondere per la sua "flessibilità" sulle informazioni, ecco a voi un'altro che ha le batPac senza BMS ed è abbastanza sicura con il filo fusibile con cui fa i collegamenti, e questo va in contraddizione con quello che credevo di sapere stamattina LINK
--------------- Impianto ad isola a 48v con pannelli peimar tot 4.050w 8 batterie 100ah PIP-4048MS dal 2017 very happy
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 27/02/2018 20:16:54
|
quella del filmato è una cella sola (4v) 1s
non si può mettere nessum bms.
il bms serve soprattutto per portare alla stessa tensione le celle in serie quando sono più di una.
il filo-fusibile ,invece, mi piace. | | | | Il_Salentino
| Inviato il: 27/02/2018 20:17:10
|
Valter io credo che le informazioni sono sempre utili per chi non conosce bene il settore. Dipende comunque quale metodo si vuole utilizzare e comunque credo che l'utilizzo del BMS sia anche utile al controllo e miglioramento della gestione delle 18650. Avere un qualcosa che ne controlla la carica, credo, allunghi la durata delle stesse evitando di stressarle.
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 celle 18650 litio 600Ah 1 inverter PIP 5048MSD + 3 pannelli junko 255 Wp + 3 pannelli Tianwhei 230 Wp + 12 batterie 4 V 200 Ah 1 generatore eolico da 1000W autocostruito. Boiler Ariston 150l
| | | | Claudio
| Inviato il: 27/02/2018 23:14:54
|
Ma i BMS servono per le batterie in serie non per i paralleli, per controllare diversi batPac in serie composti da N° batterie l'uno.
Se metti ottanta 18650 in parallelo ci sarà sempre l'elemento che assorbe di più o rende di meno, è impensabile a livello hobbistico controllarli uno ad uno cosa verrebbe a costare un sistema che controlla 16 pacchi da 80 18650 l'uno 1280 batterie controllate in carica e in scarica una alla volta, certo sarebbe il TOP.
Modificato da Claudio - 27/02/2018, 23:18:15
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Claudio
| Inviato il: 27/02/2018 23:26:34
|
Il mio dottore ha una Renault Zoe e dice che stanno facendo gli aggiornamenti alle batterie, da 24Kw a 40Kw, quelle vecchie da 24 sono composte da centinaia di 18650, mentre quelle nuove sono dai pacchetti, sarebbe interessante vedere quelle vecchie, con le 18650, come erano controllate.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Claudio
| Inviato il: 27/02/2018 23:41:27
|
Le butteranno o le rivenderanno, visto che quella del mio DOC. ha 4 anni e 90000Km e va ancora benissimo.
Immagine Allegata: Old zoe.jpg
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Claudio
| Inviato il: 27/02/2018 23:54:34
|
Interessante test con le 38120
LINK
O le 60280
LINK
Modificato da Claudio - 27/02/2018, 23:59:14
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | emuland
| Inviato il: 28/02/2018 06:48:40
|
60280
--------------- Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT" (letta in tono dispregiativo) Wolfo:" Forse ti sei Laureato in Ingegneria Binaria presso il Politecnico di Paperopoli xx/110, proprio perchè non conosci l'importanza dei ruoli"(in possesso però di altra mezza laurea in Ing-Sic) Boubbles: Quello la cui laurea "sostiene il muro" + "lockdown cognitivo" Baubaumiciomicio:"Ti ho messo in grassetto le falsità dette". "c'è gente che dichiara che il vaccino l'ha ricevuto per via (nasale/rettale)" (..rivelatasi vera..) !!vax per scelta "to kill children" htttp://www.WeSellCells.eu/18650/ vivo nel main {}
| | | | valter996
| Inviato il: 28/02/2018 07:41:37
|
CITAZIONE (inventoreinerba, 27/02/2018 20:16:54 ) 
quella del filmato è una cella sola (4v) 1s
non si può mettere nessum bms.
il bms serve soprattutto per portare alla stessa tensione le celle in serie quando sono più di una.
il filo-fusibile ,invece, mi piace.
Quindi mi basterebbe un bms per 14pacchi di 80 celle ciascuna? A parte l'equalizzazione credo che stacca l'alimentazione in caso qualcosa non va nel pacco x...y.... giusto?
--------------- Impianto ad isola a 48v con pannelli peimar tot 4.050w 8 batterie 100ah PIP-4048MS dal 2017 very happy
| | | | valter996
| Inviato il: 28/02/2018 07:45:13
|
CITAZIONE (Il_Salentino, 27/02/2018 20:17:10 ) 
Valter io credo che le informazioni sono sempre utili per chi non conosce bene il settore. Dipende comunque quale metodo si vuole utilizzare e comunque credo che l'utilizzo del BMS sia anche utile al controllo e miglioramento della gestione delle 18650. Avere un qualcosa che ne controlla la carica, credo, allunghi la durata delle stesse evitando di stressarle.
Concordo pienamente con te, sto cercando di capirne il più possibile in questo momento visto che ho tempo, per poi prendere le decisioni più appropriate. Per adesso sono sulla idea un BMS e 14pacchi con 80 celle ciascuno, domani....bohhh
--------------- Impianto ad isola a 48v con pannelli peimar tot 4.050w 8 batterie 100ah PIP-4048MS dal 2017 very happy
| | | | Claudio
| Inviato il: 28/02/2018 09:49:34
|
CITAZIONE (emuland, 28/02/2018 06:48:40 ) 
60280 
Il codice corrisponde alla dimensione 18650 18mm x 65mm, 38120 38mm x 120mm, 60280 60mm x280mm e così via.
Tipo le batterie formato AAA sono 10440 o 10450 le AA 14490
Modificato da Claudio - 28/02/2018, 09:53:17
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|