SuperMatrix
| Inviato il: 8/6/2012,11:21
|
Ragazzi... toglietemi un dubbio:
volendo usare 3 pannelli policristallino Kyocera KD 235GH-2PB da 235W con le seguenti CARATTERISTICHE TECNICHE
TECNOLOGIA: Policristallino POTENZA MASSIMA (PMAX) : 235 Wp TOLLERANZA: +5/- 3% EFFICIENZA: 14,3% TENSIONE A PMAX: 29,80V CORRENTE A PMAX: 7,89A TENSIONE A CIRCUITO APERTO: 36,90V CORRENTE DI CORTO CIRCUITO : 8,55A
e puntavo ad usare uno di questi due Regolatori MPPT: ASR130 Dati tecnici Tensione sistema: 12V (24V) Potenza installabile: 420Wp (840Wp) Max Corrente pannello: 30A Max Corrente di carica: 30A Max Algoritmo di carica: 3 stadi Corrente di carico: 30A Max Rendimento max: 98% Autoconsumo: 30mA Tensione Massima Pannelli: 60Vdc
oppure Serie PRO 30-MPPT INFORMAZIONI TECNICHE Max. corrente input. 30Adc Max. voltaggio input (Voc) a 12V 29Vdc Max. voltaggio input (Voc) a 24V 65Vdc Max. corrente carico 30Adc Voltaggio overload 14.4/28.8Vdc±2% Voltaggio di sovra scarica 11/22Vdc±2% Voltaggio output 12/24Vdc Consumo ideale 40mAdc Potenza installabile: 360Wp (720Wp) Max
come li devo collegare questi 3 pannelli ...serie o parallelo ???
inoltre tra i 2 MPPT.. quale mi consigliate ???
| |
| | kekko.alchemi
| Inviato il: 11/6/2012,02:22
|
Ciao, i pannelli li devi collegare assolutamente in parallelo! Per i regolatori, guardando le sole caratteristiche tecniche è migliore il primo.
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | SuperMatrix
| Inviato il: 11/6/2012,07:53
|
Thanks Kekko ^_°
| | | | jumpjack
| Inviato il: 10/7/2012,19:19
|
io prenderei il secondo, ma solo perchè ha dati tecnici più dettagliati, non per altro...
| | | | Aquila 1
| Inviato il: 17/7/2012,22:04
|
Ciao, proprio oggi mi è arrivato il secondo, esteticamente è molto carino, strutturalmente lo trovo molto robusto pesa circa 1kg per il resto appena lo provo ti faccio sapere.
x kekko.alchemi perchè i pannelli devo essere messi assolutamente in parallelo? Io ho due pannelli installati (è un terzo che aspetta ...) da 100w stessa marca però uno è poly e l'altro e mono, non credo faccia differenza.
Perchè giudichi il primo migliore? (su quali caratteristiche tra i due regolatori noti differenze).
| | | | Sostenibile
| Inviato il: 17/7/2012,22:30
|
CITAZIONE (Aquila 1 @ 17/7/2012, 23:04) Ciao, proprio oggi mi è arrivato il secondo, esteticamente è molto carino, strutturalmente lo trovo molto robusto pesa circa 1kg per il resto appena lo provo ti faccio sapere.
x kekko.alchemi perchè i pannelli devo essere messi assolutamente in parallelo? Io ho due pannelli installati (è un terzo che aspetta ...) da 100w stessa marca però uno è poly e l'altro e mono, non credo faccia differenza.
Perchè giudichi il primo migliore? (su quali caratteristiche tra i due regolatori noti differenze). Ciao provo a rispondere io.
Vanno messi in parallelo poichè la loro tensione è di 30V , se li metti in serie arrivi a 60 e rischi di rompere il regolatore che ha appunto 60V di tensione massima in ingresso FV.
Giudica il primo migliore perchè ha un'efficienza maggiore , c'è scritto che ha un rendimento del 98% e consuma meno dell'altro in termini di autoconsumo, poi non so se c'è altro...
| | | | WMarco
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:15
Stato:
| Inviato il: 20/7/2012,17:59
|
Ciao
come già detto in parallelo ma non per la tensione di 30 Volt max carico, ma per via della tensione a vuoto che i panelli possono avere 36.90 Volt . infatti se li mettissi in serie avresti a fine carica una possibile tensione di 36.9*2 =73.8 Volt che sono troppi per il regolatore ( 65Volt ) che si romperebbe.
Marco
| | | | SuperMatrix
| Inviato il: 22/7/2012,12:07
|
Thanks a tutti ^_°
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|