Se sei già registrato           oppure    

Orario: 28/09/2023 10:25:50  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Solare Fotovoltaico

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (7)   1   2   3   4   5   [6]   7    (Ultimo Msg)


progetto nuovo impianto ad isola
FinePagina

Luca450Mhz

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3195

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,11:37

andreamore complimenti, per il fatto che prima di chiedere ti sei documentato, e hai proposto tu una soluzione!!
Questa cosa ti fa onore! faccine/smile.gif

Io fossi in te userei un regolatore MPPT, e i pannelli li metterei in serie, per poter passare cavi di sezione inferiore riducendo la corrente in circolo.
Supponiamo i tuoi pannelli da 72 celle, dovresti prendere un regolatore che sopporti una Voc di almeno 80V, e così i pannelli li colleghi due a due in serie.
Fare tutto nel ripostiglio.. dipende da quanto è grande il ripostiglio stesso...
Le batterie devono essere Gel/AGM che non producono gas in fase di ricarica..
In linea di massima è fattibile, bisogna vedere come far passare i cavi dal tetto a casa tua..



---------------
Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048.
Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.

 

andreamore
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:16

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,11:53

Benedetto tetto... ora che ci penso... nel tetto c'è installata una vecchia antenna wifi (spenta) di un'azienda telefonica locale ora fallita.
I cavi di quell'antenna vanno a finire nel sottoscala dei garage dove ci sono i contatori e dal contatore poi i cavi vanno per forza a finire in casa...
Potrei sfruttare quella forassite, ammesso che sia abbastanza grande.
Le batterie, regolatore e l'inverter, potrebbero stare "sotto" ai pannelli invece che in casa, cambiando così la "location" dell'impianto e facendo scendere direttamente dal tetto la corrente dall'inverter?
Mi sta balenando questa idea, non avevo pensato all'antennone wifi dismesso...

 

Ludi
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:259

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,13:02

Posso darti un paio di consigli. Per le batterie, essendo che devi tenerle in casa, sarai costretto ad prendere delle agm...e costano.. Altrimenti vedi se puoi costruire uno spazio chiuso ermeticamente e con areazione dall'esterno.
Poi direi di usare un regolatore MPPT in quanto risparmierai sulla sezione dei cavi ed aumenterai la produzione di circa il 30% !

 

Luca450Mhz

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3195

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,14:02

Potresti mettere tutto sotto i pannelli, però deve tener conto di:
- è un posto 'sicuro', dove per esempio non rischi che ti rubino componenti?
- riesci a renderlo protetto dall'umidità?
- tieni conto che devi prevedere due cavi che arrivano dal contatore all'inverter, e due cavi che partono dall'inverter verso casa



---------------
Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048.
Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.

 

andreamore
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:16

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,14:16

Ciao Ludi, vedo che anche te hai in costruzione un bel progettino... io se arrivassi a 1.5 kw sarei più che contento ma gli spazi sono un bel problemone!
Grazie per i consigli sul regolatore MPPT, per lo spazio esterno qualche soluzione potrei anche trovarla, magari facendo un contenitore per le batterie da mettere in giardino nel piccolo spazio che ho, purtroppo esposto ad intemperie.

 

Ludi
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:259

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,14:33

Grazie Andrea, purtroppo anch'io ho problemi per piazzare in modo definitivo i pannelli.
Ma è un tetto comune ? Quanti metri quadri ? Almeno l'esposizione è buona? Naturalmente con l'mppt recuperi un po' di potenza. Ma che specifiche hanno i pannelli ?

 

andreamore
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:16

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,14:48

Per la superficie disponibile sono in attesa di risposta dall'amministratore di condominio.
Una volta feci fare dei calcoli ad un'azienda installatrice fv e stimò in 1kw la potenza massima installabile ad appartamento.
Il tetto è comune e quando presentai richiesta di installazione lo scorso anno l'assemblea votò a maggioranza contro.
Adesso con la legge entrata in vigore il 18 giugno, ogni condomino, può installare SENZA RICHIEDERE votazione assembleare, il proprio impianto!
E quindi mi sono scatenato: lo voglio fare!
Convenga o non convenga farlo a me non importa, è bello sapere di contribuire a non consumare petrolio faccine/wink.gif
Nell'ultimo anno le cose nel fv son cambiate e ci sono pannelli che producono fino a 345w, quindi quello che prima era 1kw oggi è 1.38kw...(345 x 4 moduli)!
Riuscissi anche a sfruttare il piccolo spazio di giardino che ho, magari attaccando alla parete un pannello leggermente inclinato messo verticale causa spazio, i kw sarebbero ben 1,725.
Non male per essere pochissimo spazio!

 

Ludi
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:259

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,14:53

Di che pannelli parli ? Che io sappia siamo sempre li come resa...un metro quadro è circa 1,4kw, sempre se lo sfrutti al massimo, cioè non tagli tensione...
Per il giardino conta sempre l'esposizione..non hai ombreggiamenti ?

 

andreamore
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:16

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,14:55

I pannelli sono i Sunpower X, guugola un po' e vedrai!! Sono i più potenti al mondo, 345w appunto a pannello.

Il giardino va in ombra dopo le 14.00, esposto malino, ma il tetto è tutto esposto a sud! PERFETTO.

 

Ludi
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:259

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,15:01

Wow, 345w per circa 1,5mq, davvero il 75% in più ! Sarà vero ?
prezzi ??

 

andreamore
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:16

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,15:05

Non li conosco i prezzi, non li trovo da nessuna parte.
Anche se fosse una bella spesa varrebbe la candela con quella resa lì!

 

calcola
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4435

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,16:52

CITAZIONE
...un metro quadro è circa 1,4kw

Sei sicuro?



---------------
Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.

 

Ludi
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:259

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,20:45

No....evidentemente..ero distratto faccine/biggrin.gif
dovrebbe essere circa 200w in effetti..

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1743

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,21:12

.... Sunpower..... Ottimi pannelli con rendimenti suoeriori al 20%.....si piu o meno siamo attorno ai 211W a metro quadro..... Un tempo costavano 3-4 euro al watt, oggi costano circa 1,5 euro..... Peccato che non danno i moduli cosi facilmente.....

Bisogna prendere anche l'inverter se non sbaglio...



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elementi 400ah c 5 tubolari

 

calcola
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4435

Stato:



Inviato il: 26/6/2013,22:50

Due comuni pannelli da 100W, affiancati, occupano una superficie di 120X100 cm e costano 0,70 euro a watt, quelli costano il doppio e non rendono il doppio. Non so se ne vale la pena.



---------------
Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.

 
 InizioPagina
 

Pagine: (7)   1   2   3   4   5   [6]   7    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum