qqcreafis
| Inviato il: 09/07/2017 23:19:30
|
ci vorrebbe una modifica nel watherFall si dovrebbe poter scegliere uno step per ammorbidire le transizione ad es si mette la fft a 4192 e si mette il passo a 512 in questo modo 4196 punti occupano mediamente 8 colonne larghe 1 pixel
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| |
| | Bolle
| Inviato il: 12/07/2017 08:46:15
|
Ma ma....ma ma...già c'è la variante e mi sa che c'è da un bel po...basta modificare il valore del passo dopo aver selezionato in numero degli elementi:

Avvai....finiti i compiti per l'estateeeeeee!!!!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 12/07/2017 17:39:40
|
si è vero non mi ricordavo più
ma i compiti non sono finiti..
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | BellaEli
| Inviato il: 12/07/2017 18:47:12
|
CITAZIONE
ma i compiti non sono finiti..
Ahi ahi ahi...
--------------- C'è un limite al fai da te ???
Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | Bolle
| Inviato il: 13/07/2017 09:56:57
|
Mi dicono che è entrato il gruppo di continuità...hanno levato l'energia elettrica a tutta la zona e non se ne parla per molte ore...tra un po andrà tutto giù!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 13/07/2017 20:38:15
|
il WatherFall fa miracoli
si tratta dello sbattimento delle antenne del 18/01
dalla figura l'orario di arrivo è
11.14.22
11.15.44
11.16.50
lo start secondo ingv
11.14.09
11.15.33
11.16.39
ideltat sono 13s,11s,11s
sembra sia il tempo necessario affinchè l'onda arrivi alla Sabina dall' AQ
Modificato da qqcreafis - 13/07/2017, 21:20:05
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 13/07/2017 21:18:18
|
comunque il watherfall è spettacolare inizio alta f (onde p) code di bassa f e l'alta scompare è
Modificato da qqcreafis - 13/07/2017, 23:11:19
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | | | | qqcreafis
| Inviato il: 14/07/2017 16:16:41
|
sarebbe interessante poter fare il watherFall con il modulo (con le componenti opportunamente moltiplicate per compensare la diversa sensibilità), oppure del modulo del prodotto scalare tra le tre componenti ed un versore che si trova dando un angolo + o - da nord e un angolo dalla verticale , in questo modo si sintetizza una sola antenna girevole.
ad es si immette +20° e +92° hai un versore che punta verso la liguria e perpendicolare al piano dell'antenna , insomma il versore superficie perpendicolare all'antenna virtuale
Modificato da qqcreafis - 14/07/2017, 16:40:26
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 14/07/2017 16:48:17
|
oppure meglio si da un vettore che punta verso la zona incriminata e si accetta qualunque polarizzazione...
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 18/07/2017 16:35:06
|
comunque non sarebbe possibile fare due passaggi della fft ???
il primo passo sarebbe fare una fft enorme di molti minuti e tagliare ad es a 23Hz.
riconvertire nello spazio dei tempi e poi fare una waterfall ad es a 512 o 1024
il tutto per evitare gli alias dal 50Hz
il segnale del 50Hz è enorme rispetto al segnale utile e quando si fanno calcoli con un numero limitato di dati non è detto che un segnale così elevato non influenzi altri canali.
una prima prova potrebbe essere aggiungere un flag che salvi come file una singola antitrasformata ad es quella con più punti 1048576 che dovrebbero essere 1024 secondi.
il file potrebbe essere ricaricato normalmente
è ovvio che si perderebbero un pò di dati all'inizio e fine
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 18/07/2017 16:39:09
|
inoltre il modulo così come concepito non è corretto
occorre calcolare il campo e quindi integrare
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | Bolle
| Inviato il: 18/07/2017 17:13:04
|
CITAZIONE (qqcreafis, 18/07/2017 16:35:06 ) 
sarebbe possibile fare due passaggi della fft ???
......
Certo...certo!!!
CITAZIONE
una prima prova potrebbe essere aggiungere un flag che salvi come file una singola antitrasformata ad es quella con più punti 1048576 che dovrebbero essere 1024 secondi.
Si si può fare anche questo...l'ideale sarebbe passare con ADC a 16 bit...
CITAZIONE
il file potrebbe essere ricaricato normalmente
Quello che accade nel Sismografo ma ho trovato un mezzo barbatrucco...prendendo solo una parte piccola centrale con passo cortissimo...occorre provarla anche sulla geoantenna!
CITAZIONE
occorre calcolare il campo e quindi integrare
ok!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 19/07/2017 00:00:53
|
.l'ideale sarebbe passare con ADC a 16 bit... è si
sto provando in excel una specie di filtro ch ese trova un valore anaomalo da un'acquisizine ad un'altra sostituisce la media del precedente edel successivo al valore
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 19/07/2017 00:07:38
|
CITAZIONE
...prendendo solo una parte piccola centrale con passo cortissimo... non è che saltella?
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|