lupocattivo
| Inviato il: 21/12/2020 20:09:43
|
Salve gente! Si avvicinano le adunate gozzoviglianti per festeggiare le festività... Non so bene come faremo con tutte le regolette ma sono sicuro che non mancheranno i fumanti pentoloni con i vari "Brodi" delle feste.
Con ascendenti Emiliani da un lato e Krukki dall'altro Tortellino e Canederlo imperano!
Il problema fondamentale è che se il "Brodo" lo fai buono il "Bollito" non eccelle e hai voglia di salse e salsette dopo un paio di giorni intraprende la strada dell' "Umido" o del "Compostaggio"...
In via sperimentale ho tentato un recupero a distanza ravvicinata trasformando i residui "Bolliti" in succulente "Pseudocotolette".
Come ho detto una volta ottenuto il brodo utilizzo uno "Scolafritti" per estrarre Cipolla, Sedano, Carota e le Carni.
Per le carni utilizzo Biancostato o Tasto meglio Ossi Carnosi e anche del Pollo. Le verdure non sono poi tanto male anche ben riscaldate e come dicono tutti fanno pure bene...
Veniamo ora alle carni:
Dalla pentola le metto in una ciotola di vetro con lo "Scolafritti" deposito le varie parti carnose ed aiutandomi con la "Pinza per Spaghetti" e le "Forbici" separo le parti carnose da Ossi, Cuticole e dal Grasso eccessivo.
Una volta raffreddate le carni, diventano meno flaccide e si può rimuovere ulteriore parte grassa. (Se avete pelosi che girano per casa, nervetti, grasso e cuticole saranno una festa per loro).
ASSEMBLAGGIO COTOLETTE.
Per il momento ho usato due strategie: con o senza farina.
Faccio attenzione a mantenere le fibre integre, ovvero cerco di ottenere degli "Sfilacci" carnosi. In una cioltola batto delle uova con un poco di Sale .
Poi ecco le varianti: immergo la carne nell'Uovo Battuto oppure prima la passo in un poco di farina sperando in um migliore effetto legante.
La ciotola con Uovo Battuto e Carni la lascio riposare in Frigo per un poco di tempo sempre nella speranza che si leghi per bene.
Fase finale: Prelevo una quantità di Uovo Battuto e Carne (un Cucchiaione) e lo adagio in un contenitore dove sta il "Pangrattato". Con scuotimenti vari faccio in modo che si formi una sorta di "Cotoletta" ben impanata e del giusto spessore.
Se la carne non l'avete ridotta in poltiglia si riesce abbastanza bene alla formatura.
Ovviamente se il composto risultasse troppo asciutto occorre aggiungere ancora uovo battuto...
Una volta preparate le si frigge come le normali cotolette; io uso Olio di Oliva non Supermegagalattico, ma di qualità a mio gusto buona.
Le ho assaggiate e a me son risultate addirittura superiori a quelle che faccio con i petti di Pollo e che rivesto golosamente con Panatura Doppia.(due passate Uovo-Pangrattato)
Che ne dite? Avete suggerimenti o consigli pratici per migliorare il risultato?
Ogni contributo è graditissimo...
STRUMENTI:
"Scolafritti"

"Pinza per Spaghetti"

"Forbici"

Immagine Allegata: Scolafrittura.jpg
Modificato da lupocattivo - 21/12/2020, 20:18:25
| |
| |
Versione Mobile!
|