| qqcreafis
| Inviato il: 5/2/2010,22:00
|
Sicuramente è stato fatto fino a 5T, ci sono le pubblicazioni
ho ricostruito un pò a memoria il metodo per fare la cavità, metodo che ho letto da qualche parte, e che allora non avevo capito molto bene
Prova a immaginare di avere un ipotetico magnete da 3T ad es cilindrico, crea tutto intorno un campo che visualizziamo con delle linee di forza.
Dove è più forte il campo ?... Dentro il magnete naturalmente!
ora fai sparire il magnete, ma tieni le linee di forza
ricostruisci il campo indicato dalle lineee di forza con magneti che forniscono lo stesso valore (non è certo) , naturalmente i magneti devono essere sagomati, alcuni aggiungono anche materiali ferromagnetici (sempre opportunamente sagomati )
nel volume in cui c'era il magnete si dovrebbe riformare il campo da 3T
non noti (nella figura appena sopra)che il campo è simile a quello di un magnete cilindrico che occupa la cavità tra i due poli centrali.
Per quanto riguarda un motore si dovrebbe valutare se è meglio avere un campo "minore" in una grande zona o un campo "maggiore" in una zona ristretta
La seconda ipotesi di Halbach che ho fatto dovrebbe essere meglio Comunque il metodo esposto non è detto che sia corretto e sopatutto l'unico
Saluti
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 6/2/2010,01:16
|
CITAZIONE (qqcreafis @ 5/2/2010, 22:00) Dove è più forte il campo ?... Dentro il magnete naturalmente! non è proprio così qqcreafis, il campo non può essere più forte dentro al magnete, è tale e quale a quello che sta sulle teste.
Riguardo il resto, non ho capito bene quello che intendi, cmq fatto sta, che non puoi aumentare o raddoppiare il flusso di un magnete senza utilizzare del ferro che ne concentri le linee. Come riportato infatti dalla simulazione di bolle, il flusso resta sempre lo stesso.
saluti kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 6/2/2010,13:15
|

Il principi di sovrapposizione dice che il campo nel punto A è uguale alla somma vettoriale dei campi generati nel punto A dalle due sorgenti come se fossero presenti separatamente. nella figura si vede che il campo totale è circa 1,41 volte il campo generato da un solo magnete ( ad es da 0,4T si passa a 0,56T)Questo non vuole dire che se prendo due magneti da 1T e li metto vicini ottengo un magnete da 2TSaluti
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 6/2/2010,14:20
|
CITAZIONE (qqcreafis @ 6/2/2010, 13:15)
Il principi di sovrapposizione dice che il campo nel punto A è uguale alla somma vettoriale dei campi generati nel punto A dalle due sorgenti come se fossero presenti separatamente. nella figura si vede che il campo totale è circa 1,41 volte il campo generato da un solo magnete ( ad es da 0,4T si passa a 0,56T)
Questo non vuole dire che se prendo due magneti da 1T e li metto vicini ottengo un magnete da 2T
A mio avviso non può valere la sovrapposizione degli effetti ma anche se non la penso come te mi piacerebbe andare a fondo a questa questione...perchè è di interesse generale e aumentare il flusso implica risparmi notevoli.
Premesso questo, se poniamo due magneti nella stessa configurazione da te presentata, si possono vedere come le linee di flusso (ritorno sempre su questo concetto) si allontanano per il semplice fatto che i due magneti sono della stessa polarità...e quindi il flusso in quel punto è destinato ad essere più basso. Se ce l'hai, mi piacerebbe vedere la documentazione per ottenere i 5 Tesla...se riusciamo ad otterere mediante geometrie semplici una qualcosa del genere...potremmo ottenere degli ottimi risultati.
Ciao
BolleImmagine Allegata: MagnetiNN.jpg
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 6/2/2010,14:55
|
Questa è la configurazione del Gefea con la saturazione dell'acciaio (praticamente quello che dice kekko)...con una densità maggiore di quella del mangete. Ma ottenere un flusso maggiore senza metallo (peso in più) inoltre oltrepassando i limite della saturazione sarebbe un qualcosa di fantastico....tantè che non riesco a immaginare come sia possibile...ma se è ipotizzabile...ben venga una proposta. Ciao Bolle Immagine Allegata: GefeaSaturoSteel.jpg
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 6/2/2010,15:24
|

se noti nel punto A lelinee sono leggermente più dense che nel punto sopra relativamente poco disturbato dall'altro magneteLe linee di forza servono per visualizzare il campo se girano è perchè gira il campo totale dovuto alle varie sorgentiIl principio di sovrapposizione non vale in modo esatto se le sorgenti si influenzano le une con le altre, e con campi così intensi ... non solo può darsi ma è certo ( comunque in modo almeno approssimato vale)Per le correnti vale perfettamenteguardando in giro sulla rete la NASA con gli array Halbach ha sviluppato motori elettrici per aereo (suppongo que piccoli aerei spia...)Cerco le pubbblicazioni
Saluti
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 6/2/2010,16:29
|
forse continuo a ritrovare sempre al stessa pubblicazione ma..http://www.slac.stanford.edu/pubs/slacwps/wp05/slac-wp-021-wg4-22-KUMADA.pdf
6T magnete
http://accelconf.web.cern.ch/accelconf/p03...ERS/WPAE024.PDF
altro progetto (meno chiaro)
www.infn.it/indexit.php
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 6/2/2010,20:17
|
Grazie ora me li leggo. Bolle PS:Non sono daccordo sulla tua precedente conclusione...nun ce provà...guarda meglio la leggenda!!! !!!
Femm con 150 Line di flusso Bolle
 Immagine Allegata: FlussoMagneti.jpg
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 6/2/2010,20:49
|
l'ultimo link è la pagina principale che ha la finestra di ricerca, fare la ricerca con "halbach"
ho scaricato femm, un pò difficilino da usare..
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 7/2/2010,02:05
|
...mi dispiace qqcreafis, ma io sono daccordo con bolle, non puoi ottenere quello che dici te, 5 T senza dover utilizzare del ferro la vedo proprio difficile. Non mi viene in mente niente, nessuna teoria o legge fisica che darebbe un risultato del genere. Cmq magari mi sbagliassi, come dice bolle ci si farebbero molte cose con una configurazione del genere.
saluti
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 7/2/2010,12:50
|

Intendiamoci : il campo aumenta ma viene concentrato in una zona molto piccolasi è vero, questo ha un nucleo ferromagnetico
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 7/2/2010,13:10
|
in questo non c'e traferro , almeno nel senso comune
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 7/2/2010,13:38
|
comunque se il principio di sovrapposizione non fosse valido per nulla i magneti si farebbero sottili come fogli di carta, tanto sono magneti e il campo che fanno è sempre quello
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 7/2/2010,16:43
|
ipotetico array con magneti sovrapposti
chissà se funziona?
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 7/2/2010,23:02
|
Klaus Halbach, a professor with the University of California’s Lawrence Berkeley Labs, was an innovator in the application of permanent magnets to accelerator and synchrotron light projects around the world. The principle behind his innovative work is superposition. The superposition theorem states that the components of force at a point in space contributed by several independent objects will add algebraically.
Applying the theorem to permanent magnets is possible only when using materials with coercivity nearly equal to residual induction. While ferrite magnets have this characteristic, it was not practical to use the material this way because simple Alnico magnets provided more intense fields at a lower cost...................
www.dextermag.com/halbach-stelter-arrays.aspx
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|