Se sei già registrato           oppure    

Orario: 02/07/2025 03:45:28  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Motori termici, magnetici, elettrici, etc...

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (15)   1   2   3   [4]   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15    (Ultimo Msg)


Allineamento Magnetico di Halbach - Curiosità Magnetica, Configurazione Mallison Magneti Halbach Array
FinePagina

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 8/2/2010,01:23

Ho letto tutto il link, per me è una panzanata...non voglio entrare a livello teorico ma se così fosse dovremmo trovava una configurazione che aumententi il flusso...ma non mi sembra!
Quando ho qualche minuto replico l'ultima tua configurazione...e vediamo cosa esce fuori.
Ciao
Bolle



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 8/2/2010,01:53

Ecco cosa dice femm sulla configurazione da te proposta.
Ciao
Bolle

Immagine Allegata: MagnetiConfqq2.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/1/6/5/3/1/5/7/1265590387.jpg




---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

kekko.alchemi

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:5226

Stato:



Inviato il: 8/2/2010,02:04

CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua @ 8/2/2010, 01:23)
Ho letto tutto il link, per me è una panzanata...

Eh si bolle, per me anche bella grossa... Come ripeto è impossibile una cosa del genere.

x qqcreafis: Ma infatti i Tesla di un magnete piatto e di un magnete cubico sono gli stessi, non cambia proprio nulla. E' sbagliato credere il contrario, se guardi sui siti di magneti al neodimio scoprirari che anche i magneti piatti hanno 1,4 T, l'effetto che vedi quando sovrapponi due magneti piatti, e cioè che aumenta la forza di attrazione, è dovuta al semplice fatto che le linee di flusso vanno più lontano e quindi riescono a coinvolgere più materiale ferroso da attrarre. Tutto qui, i Tesla restano sempre gli stessi.



---------------
L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti.
by kekko

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 8/2/2010,18:28

il mio array non funziona... be quando avro imparato ad usare femm ci riproverò ho tovato questo articolo, fanno i motori d'aereo elettrci con 1,2T nel gap tra due array uno di fronte all'altro e quindi si fanno i motori senza ferro, se non è sovrapposizione questa che cos'è?


************citazione**********


20060054016 NASA Glenn Research Center, Cleveland, OH, USA
Stator and Rotor Designed and Manufactured for an Ironless High-Power-Density Permanent Magnet Electric Motor
for Pollution-Free Aircraft
Provenza, Andrew J.; Research & Technology 2005; May 2006, pp. 162-163; In English; See also 20060054003; Original
contains black and white illustrations; Copyright; Avail.: CASI: A01, Hardcopy
Demonstrating a pollution-free aircraft is a NASA 21st century goal. The NASA Glenn Research Center has been
investigating, both through feasibility studies and experimental research, the possibility of hydrogen-fueled aircraft that would
use fuel cells or turbogenerators to produce electric power to drive the electric motors that turn the aircraft s propulsive fans
or propellers. Conventional electric motors and their electronics are too heavy to use in these new systems, so Glenn is
working to make motors lighter and more powerful. One new type of motor that shows promise for flight application is the
ironless permanent magnet motor. The rotating magnetic flux circuit in this device is generated using high-energy density
permanent magnets configured on the rotor in Halbach arrays. The magnets are contained by carbon-fiber composite rings.
Two of these arrays working together produce a 1.2-tesla flux density at the center of a 0.5-in. gap. This eliminates the need
for iron in the motor, which is heavy, lossy, and potentially very expensive. Different stator design and active cooling concepts
will be investigated to obtain higher current densities. The first stator concept was designed and manufactured and is currently
being tested. This stator was constructed using Litz wire interlaced with cooling passages for heat removal via
forced-convection heat transfer. In addition, a rotating magnet structure is being spun up to verify its structural integrity. This
work was supported by the Alternative Energy Foundation Technologies Project.
Derived from text
Rotor Stator Interactions; Aircraft Design; Manufacturing; Electric Motors; Permanent Magnets

http://202.118.250.135/nasa/STAR/star0625.pdf




---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

kekko.alchemi

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:5226

Stato:



Inviato il: 9/2/2010,01:30

1,2 T nel gap, lo abbiamo anche noi con il nostro motore, 1,2 T è una cosa normale, ma non sono certo i 5 T di cui parlavi. Noi abbiamo 1,7 T nel ferro e circa 1,2 T nell' air-gap, cosa c'è di strano? Ma da qui a 5 T ce ne passa eh!



---------------
L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti.
by kekko

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 9/2/2010,10:31


concentrano il campo in un volume molto piccolo

http://www.slac.stanford.edu/pubs/slacwps/...4-22-KUMADA.pdf



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 9/2/2010,14:48

ForumEA/us/img651/5471/sovrapposizione2.png


la sovrapposizione vuol dire questa cosa occorre sommare il campo nel punto cosiderato

Precedentemente mi sono espresso in modo errato credendo che il campo esterno dei magneti potesse essere 1T invece cala molto rapidamente e lo è solo nei pressi della superficie ( si vede che in realtà lo è nei pressi dei bordi, data l'analogia magnete solenoide e dato l'effetto bordo)

Secondo mè si può simulare con femm , calcolare i due campi separati e calcolare il campo con i due magneti sarà, come intensità, circa la somma

Saluti



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 10/2/2010,12:52

cavità halbach classico

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/D/halbachclassico2cm.png

Saluti



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 10/2/2010,13:29

Il progetto

ForumEA/us/img163/7380/progetto.png

ora proviamo a stringere la cavità



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 10/2/2010,13:55

diametro centrale 2cm

più di 2T nella cavità

ForumEA/us/img16/3626/halbachclassico2cm.png

se provassimo a mettere un magnete nel centro?



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 10/2/2010,17:44

il magnete è stato aggiunto

ForumEA/us/img15/7711/halmagnetea.png


il punto in cui viene calcolato il valore è davanti al polo ed ha coordinate
x=-0,51cm e y=-0,21

l'intensità |B|=2,468T

Bx=-2,270T
By=-0,970T



ForumEA/us/img5/5843/mgnetesoloa.png


con il solo magnete l'intensità nello stesso punto

|B|=0,322

Bx=-0,292T
By=-0,135T

ora cancelliamo il magnete e misuriamo i campi nello stesso punto



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 10/2/2010,19:59

Ciao,
purtroppo in questi giorni non posso essere molto presente...ho visto che utilizzi femm...benissimo!!!!
L'unica avvertenza è che non sempre è possibile replicare praticamente quello che femm ti permette di fare...oppure realizzare magneti di forme particolarissime.Posso raccontare quante volte abbiamo sofferto per cercare di posizionare i magneti in posizioni apparentemente tranquille...ma con alcune persone abbiamo rischiato molto...nonostante i guanti di protezione.Insomma, la teoria è fondamentale...ma occorre confrontarsi con la pratica.
Ciao
Bolle



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 10/2/2010,20:00


ForumEA/us/img705/7438/halsenza.png


nelle stesso punto di prima notiamo che
|B|=2,121T

Bx=-1,956T
By=-0,826T

Conclusione
Dato che i due campi dovrebbero esere allineati (paralleli)

|Btotale|=|B magnetenel punto|+|B halbach nel punto|

|Btotale|=2,468T
|B magnetenel punto|+|B halbach nel punto|=o,322T+2,122T=2,444T

L'accordo è attimo anzi c'è un leggero aumento

Controlliamo meglio facendo la somma verttoriale e poi calcolando il modulo



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 10/2/2010,21:47

Btotale_x = Bmagnete_x + Bhalbach_x =-0,292T-1,96T=-2,252T

Btotale_y = Bmagnete_y + Bhalbach_y =-0,135T-0,896T=-1,031T

Btotale = radicequadrata(Btotale_x^2+Btotale_y^2)=2,48T

con ottima approssimazione il campo totale risulta uguale alla somma vettoriale dei campi generati nel punto da ciascuna sorgente come se ciasuna fosse presente da sola.

Certo, queste costruzioni le fanno coloro che hanno a disposizione mezzi tali da permettere a loro di farsi fare i magneti su ordinazione.

"noi" dobbiamo accontentarci di magneti di forma e direzione di magnetizzazione standard,è per questo che mi interessa l'array piano con poli quasi adiacenti

Saluti




---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 12/2/2010,01:00

CITAZIONE (qqcreafis @ 10/2/2010, 21:47)
con ottima approssimazione il campo totale risulta uguale alla somma vettoriale dei campi generati nel punto da ciascuna sorgente come se ciasuna fosse presente da sola.

Ciao,
bel lavoro anche se non posso abbracciare completamente la considerazione sopra riportata...sotto ti porto un contro esempio...il concetto di simmetria, nel punto in rosso, mette in crisi l'ipotesi.
Ciao
Bolle

Immagine Allegata: Falla.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/1/6/5/3/1/5/7/1265932840.jpg




---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 
 InizioPagina
 

Pagine: (15)   1   2   3   [4]   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum