dega.81
| Inviato il: 17/9/2009,22:20
|
Lo scorso anno in questo forum si era parlato di una macchina super ecologica, che pur montando un motore turbo diesel di piccola cilindrata, essendo costruita con soluzioni che sfruttavano al massimo l'aereodinamicità e materiali molto leggeri prometteva consumi veramente ridottissimi. Sembrava che la produzione fosse prossima e a prezzo abbordabile, anche se sul sito internet i prezzi non erano presenti. Incuriosito di vedere che sviluppo aveva avuto tale progetto, e interessato da quella macchina che pur non essendo propriamente bella (del resto sembra che l'abbinamento auto esteticamente orribile = auto ecologica sia ben stampato nella mente dei progettisti!) mi aveva colpito in modo particolare, sono andato alla ricerca di notizie su internet, ma a quanto pare il sito lorema.net non è più attivo. Che delusione... Sarebbe stata una bella novità.
| |
| | Libero51
| Inviato il: 18/9/2009,07:39
|
CITAZIONE (dega.81 @ 17/9/2009, 23:20) . . . ma a quanto pare il sito lorema.net non è più attivo. Che delusione... Sarebbe stata una bella novità. . . . è rimasto rema . . . che ecologicamente ha sempre funzionato . . . ehehehe
Ciao a tutti , ciao dega81 . . . rimani sereno.
| | | | Keyosz
| Inviato il: 18/9/2009,12:33
|
E' il ritornello che si ripete, tipo la EV1 della general motors, che già in partenza veniva noleggiata invece che venduta (bizzarro?) e poi sono state improvvisamente.... ritirate dal mercato!
Ha ragione Libero, restiamo sereni, che tanto abbiamo gli incentivi sulle bici, più ecologico di così!
| | | | dega.81
| Inviato il: 18/9/2009,15:13
|
Per carità W la bici! Ma se ti devi fare 60Km al giorno per lavorare... con il sole, la neve o l'acqua... con una bici te ne fai ben poco.
| | | | Keyosz
| Inviato il: 18/9/2009,15:22
|
Per me sono solo 30... ci saranno le catene per la bici? 
Ma che tu sappia, esiste qualcuno che vende macchine elettriche in italia? (a prescindere dal prezzo)
| | | | dega.81
| Inviato il: 20/9/2009,10:51
|
Sicuro che c'è. Se vuoi andare su veicoli nuovi l'unica offferta è fatta da quelle vettturine che si possono guidare senza patente. Se invece ti acontenti dell'usato si possono trovare delle fiat 600 (se non sbaglio non le fanno più elettriche da un paio di anni), pandine vecchie e qualche veicolo commerciale tipo kangoo, non ricordo se della renault o della citroen. Per le prime due ho visto anche qualche anuncio, del fiorino ho solo visto che esiste. Inoltre la panda è semplicemete una vecchia panda con motore elettrico su un telaio preparato per la versione benzina, con pochi se non nessun accorgimento, tipo il recupero dell'energia in frenata. Lo stesso credo valga per la 600, ma non te lo garantisco. Inoltre il costo di queste vetture è dato quasi esclusivamente dal pacco delle batterie che già non offrono grandi prestazioni da nuove, figurati dopo qualche anno... A dire il vero cercando in internet ho visto un'alternativa. C'è un azienda italiana che prepara in modo serio delle vetture elettrice partendo da telai di: panda nuove, clio modello vecchio e sembra a breve anche nuove 500. L'unico punto debole (ma verifivcalo tu) perchè io non mi ricordo bene e non vorrei dire assurdità, è appunto il prezzo che non è certo alla portata di tutti. Comunque ti ripeto, non potrei assicurartelo, e dato che fare una piccola ricerca in internet non costa niente, prova a metterci il naso di persona, la ditta sichiama ATEA s.p.a
| | | | Keyosz
| Inviato il: 21/9/2009,17:35
|
Ciao Dega81, grazie per la dritta, gentilissimo!
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|