kekko.alchemi
| Inviato il: 5/11/2013,02:02
|
Se hai un attimo di pazienza, il grande Bolle sta tirando fuori dal cilindro un Software che neanche alla NASA... la discussione in merito... se cerchi indietro nelle pagine puoi seguire tutto dall'inizio partecipare alla discussione visto che ancora non è conclusa ma in svolgimento.
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| |
| | mareemusica
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:4
Stato:
| Inviato il: 5/11/2013,23:48
|
CITAZIONE (kekko.alchemi @ 5/11/2013, 02:02) Se hai un attimo di pazienza, il grande Bolle sta tirando fuori dal cilindro un Software che neanche alla NASA... la discussione in merito... se cerchi indietro nelle pagine puoi seguire tutto dall'inizio partecipare alla discussione visto che ancora non è conclusa ma in svolgimento.
Kekko Volentieri, grazie 1.000!
| | | | leonardoapu
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:55
Stato:
| Inviato il: 9/11/2013,09:59
|
Ciao a tutti, approfitto con questo messaggio per porgere la mia ammirazione a Bolle per il superbo SW di simulazione Fem e sicuramente il CITAZIONE Bolle sta tirando fuori dal cilindro un Software che neanche alla NASA... non sarà di meno. Sono iscritto da non molto e grazie a Elettro sto "ampliando" le mie conoscenze, a dire il vero prossime allo zero, di elettrotecnica. Sto facendo un progettino con dei mini dischi neodimio da 10mm. x 1mm. di h. grado N35 che già possiedo, problema: la tabella di Kekko.Alchemi (quella dei max amperaggi filo) come va usata per verificare i dati scaturenti del SW di Bolle della simulazione Fem? Mi spiego, dati immessi: doppio rotore da 12 poli e 9 bobine fatte con filo da mm. 0,63 per 9 spire; rotazione 3 giri al/s con rendimento 75%; diametro aria bobine 13mm. diametro max 23mm. diametro medio 16mm. Il programma mi elabora questi dati:Lunghezza rame bobina (m) 0,5: Lunghezza rame tutte le bobine (m) 4,1; Amper max (I) 1,33. Ora per verificare che la corrente che scorre nel filo rispetti la tabella di Kekko, gli Amper che ottengo devo dividerli con (mmq) della Lunghezza rame bobina x 3 che sono il numero delle bobine per singola fase oppure devo considerare, sempre in mmq , la Lunghezza totale di tutte le bobine? Grazie a chi mi...illuminerà  Ciao Leo
| | | | ruggero sguera
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 07/05/2018 09:16:25
|
Scusatemi ma non riesco a trovare il file zippato o eseguibile del programma bolle quello aggiornato . poichè quello vecchio su windows 10 non mi funge... cioè non esce il calcolo... se potreste darmi il link per scaricarlo ne sarei veramente felice. grazie mille
vi mando foto in allegato.
Immagine Allegata: Immagine.jpg
--------------- www.peritosgueraruggero.altervista.org
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/05/2018 12:43:05
|
Ciao,
che versione usi?
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|