| ElettroshockNow
| Inviato il: 15/3/2013,19:40
|
Terminata realizzazione schede injector

e presentate a signor Arduino

Ora arriva la parte difficile ......il software.....son tante le variabili e la mia zucca stà andando in avaria....
Butto giù un diagramma di flusso e lo condivido per avere idee,giudizi e magari soluzioni.....
Ciao ElettroshockNow
Modificato da ElettroshockNow - 14/11/2013, 11:02
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 18/3/2013,14:12
|
Ciao ElettroshockNow, complimenti per la realizzazione!! Il progetto generale rimane quello dello schema iniziale? Questo componente che hai appena realizzato, a quale "blocco" dello schema corrisponde? Come funziona?
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 18/3/2013,15:33
|
Grazie Luca , Allora ...
CITAZIONE Questo componente che hai appena realizzato, a quale "blocco" dello schema corrisponde? La scheda (quella con tanti led tipo Supercar ) non è altro che il pilota dei 12 relè che verranno installati sotto i pannelli solari (6 Relè per blocco)



nel mio schema sono disegnati solo i contatti ,ma al termine farò uno schema filare ben dettagliato .
CITAZIONE Il progetto generale rimane quello dello schema iniziale? In generale Si ,ma .......... Avrai notato che l'energia che non immetto viene deviata tramite i relè ad un puntino dello schema......
Dopo aver installato il Solar Platform di Bolle ho analizzato i consumi nelle ore notturne e

mediamente (siamo due famiglie sullo stesso contatore da 3kw) assorbiamo una potenza tra i 100w e i 300W ....... quindi mi son detto perchè non sfruttare l'esperimento di inversione dei poli delle batterie ed accumulare l'energia che altrimenti sprecherei .....
Per fare ciò da quel puntino aggiungo un regolatore (ora PWM ,ma prossimamente MPPTEA) ,un banco batterie e tre convertitori DC/DC gestiti dalla scheda di destra (quella con i tre relè) . I convertitori verranno regolati per immettere 100W l'uno (ancora non sperimentato personalmente ,ma ho letto nel forum che un'altro pazzo (amichevolmente parlando) già l'ha fatto .
Ciao e grazie per l'interesse ElettroshockNow
Modificato da ElettroshockNow - 14/11/2013, 12:14
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 18/3/2013,16:33
|
Grazie per la condivisione!! Il tuo progetto sarà sicuramente un progetto "capofila" a cui ne seguiranno altri simili che verranno adottati da altri utenti (magari, e spero, anche io! )
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 18/3/2013,17:11
|
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 18/3/2013, 15:33) Occorre un filtro....decisamente occorre il filtro di kalman...sofisticato...ma renderemo il prodotto eccellente! 
Modificato da ElettroshockNow - 14/11/2013, 11:51
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 20/3/2013,15:20
|
Finisco di fare i collegamenti e che succede ....... VA' VIA IL SOLEEEEEEEEE 
Vabbè andiamo avanti 
Ciao ElettroshockNow
Modificato da ElettroshockNow - 14/11/2013, 11:53
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 20/3/2013,15:32
|
Eheh queste sono le paure più grandi, più frequenti, più incalzanti di tutti gli "isolisti"... le NUVOLE e il BUIO!
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| | | | | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 22/3/2013,16:35
|
Ma hai misurato la produzione istantanea oppure l'hai monitorata per un pochino? Immagino che questi inverter siano MPPT, quindi fanno delle regolazione interne tra tensione e corrente cercando la produzione massima. Magari aveva bisogna di altro tempo per trovare il giusto punto.. Complimenti per i risultati!
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio sistema di domotica (RaspberryPi + vari Wemos D1 Mini - ESP8266). Regolatore di carica: Mpp Solar PCM8048. Batterie: 24 elementi trazione pesante 315Ah C5 48V.
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 22/3/2013,17:27
|
Grazie Luca speriamo di migliorare .........
Hai perfettamente ragione sono MPPT ........,proprio per questo ho atteso diversi minuti ad ogni connessione. La potenza è l' instantanea misurata tramite il mio Powermeter lato AC (che confermo sia concordante con quello dell'enel) ,quindi energia effettiva immessa (nella quale è presente l'efficienza di tutto l'impianto). Lato DC ho potuto vedere solo le variazioni di tensione (non ho amperometro) e posso dirti che parte a valori intorno a 21V e dopo 20/30 secondi si attesta a circa 17V-17,5V ......Valore sempre uguale ,sia con 1,2,3,4,5,6,7,8 pannelli connessi in parallelo sintomo che MPPT ritrova in esso i il valore con massima efficienza.......
Se veramente è l'inverter con bassa efficienza dovrebbe riscaldare senno i 350W(nella migliore/peggiore ipotesi) che fine fanno ?
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 23/3/2013,15:13
|
Help me
Questo sottostante è la parte di codice che si preoccupa di gestire quanti pannelli devo connettere all'impianto . Piu' precisamente ho a disposizione 14 Configurazioni (Configurazione 0 = tutti i pannelli sconnessi ; Configurazione 14 = Tutti i pannelli e inverter connessi quindi massima produzione).
Aumento il numero di Configurazione quando sento un assorbimento superiore di 80W rispetto al prodotto (con una isterisi tra cambio configurazione di 5 secondi ...dato dal tempo di adeguare l'MMPT interno degli inverter)
Diminuisco il numero di Configurazione quando sento che la produzione è prossima all'assorbita (circa 20W) sempre con una isterisi di 1Sec in Down .
Se vengono staccati i carichi violentemente (e capita molto spesso) faccio immediatamente portare l'impianto a Configurazione 0.
Questo vorrei evitarlo , vorrei invece sconnettere il numero giusto di pannelli .....
Inizialmente avevo pensato ad una proporzione tra i pannelli e i watt prodotti (rivelata non lineare .....e ancora non ne sò il motivo), quindi come faccio?
Avevo pensato ad una tabella ,ma ....... di più non sò ...
Qualche idea ?? sia sul motivo della non linearità ,sia su come sconnettere il numero giusto di pannelli??
Cmq appena posso faccio un video ,è bellissimo vedere Tom e Jerry che si rincorrono (Tom=W prodotti ; Jerry= W assorbiti).
Ciao ElettroshockNow
CODICE //-------------CONTROLLO AUTOMATICO GESTIONE FV --------------------
if (Controllo == HIGH & digitalRead(Luci_Notturne) == LOW) { if (PotenzaPro < (PotenzaAss - 80) && millis() > (Tinerzia + 5000) && Configurazione < 14){ Tinerzia=millis(); Configurazione++; } if (PotenzaPro > (PotenzaAss - 20) && Configurazione > 0 && millis() > (TinerziaOFF + 1000)) { Configurazione--; TinerziaOFF = millis(); } if (PotenzaPro > PotenzaAss && Configurazione > 0)Configurazione--; if (millis() > (TimeRx + 30000)) Configurazione = 0 ; //interrompe l'immissione se perde il link con il Powermeter } if (Controllo == HIGH & digitalRead(Luci_Notturne) == HIGH) Configurazione = 0 ;//interrompe l'immissione se è Notte !!! //----------------------------------------------------------
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 23/3/2013,15:59
|
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 23/3/2013, 15:13) ...rivelata non lineare .....e ancora non ne sò il motivo Da un punto di vista Sw puoi indicizzare indirettamente i pannelli mediante un vettore...ma la cosa della non linearità è da non credere...come fa un pannello a sapere se c'è ne un'altro connesso in rete? Indaghiamo...
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 23/3/2013,19:44
|
CITAZIONE (ElettroshockNow @ 23/3/2013, 17:21) 20Wh sono sfuggiti in rete  Occhio che quelli che immetti c'è il rischio che li paghi... i nuovi contatori contano i watt che escono come positivi!
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|